Il mese prossimo arriverà nelle sale italiane il film evento: Quello che i social non dicono – The cleaners diretto da Hans Block e Moritz Riesewieck.
Un documentario su come è cambiata l’informazione con la diffusione dei social media, e come gli algoritmi stanno cambiando quello che vediamo.
Un tempismo perfetto dopo l’approvazione del Parlamento europeo della legge europea sul copyright:
La sinossi:
Chi si nasconde dietro Facebook e Google? Quando postiamo i video e le foto sui nostri smartphone e personal computer dove finiscono?
È davvero un algoritmo a decidere ciò che vediamo? QUELLO CHE I SOCIAL NON DICONO – THE CLEANERS è l’esclusiva inchiesta giornalistica che ha sconvolto il Sundance Film Festival. Un viaggio dietro le quinte del web, un thriller che passa dalla Silicon Valley ai grattacieli delle Filippine. Dalle interviste ai guru del web ai comizi di Trump, sorvolando sulle scrivanie colme di pc che utilizziamo ogni giorno nei nostri uffici, fino ad arrivare a Zuckerberg e alle strade piene di teste chine sugli smartphone. E poi ci sono loro, i Cleaners, gli oscuri spazzini del web che guardano, giudicano, salvano e cancellano i nostri contenuti sul web. Dove si colloca esattamente, all’interno dei social, il confine tra il controllo dei media e la libertà incondizionata che il web sembra volerci dare? QUELLO CHE I SOCIAL NON DICONO è un’indagine a tutto tondo sul ruolo dei social network e dell’informazione, e su come un semplice like o una foto possano condizionare vite ed esistenze. Senza che, spesso, ce ne accorgiamo.
Quello che i social non dicono – The cleaners sarà disponibile nelle sale italiane dal 14 al 17 aprile.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.