SerieTV Videogames

Suburra The Game: una bella sorpresa, ora disponibile per i dispositivi mobile

Pubblicato il 22 marzo 2019 di Marco Lucio Papaleo

Suburra, fine del settimo episodio: un nuovo clan composto da Aureliano, Lele e Spadino si è formato, riuscendo nell’impresa di controllare i territori di Ostia contesi fra i più potenti clan di Roma, nonché nel mirino del Vaticano. Un’occasione di arricchirsi e tessere nuovi intrighi si presenta sul loro cammino: pare che una misteriosa valigetta sia stata rubata a un importante vescovo…

Suburra interattiva

Inizia così la storia di Suburra The Game: i ragazzi si offrono di recuperare la valigetta, a patto di poter tenere per sé il denaro, oltre a una vantaggiosa commissione a lavoro finito. Discendendo nei meandri più oscuri della città eterna, combattendo con pericolosi criminali, estorcendo informazioni e raccogliendo quanti più indizi possibile, i tre protagonisti scopriranno che la valigetta è stata rubata al boss di un clan rivale, il clan Soppano, ed è ora al centro di una serie di intrighi, di cui verranno a conoscenza. La miglior merce di scambio della Suburra è il ricatto: cosa decideranno di fare i nostri protagonisti?

Quando il gioco si fa duro…

Suburra The Game si struttura come un gioco di avventura bidimensionale per dispositivi mobili, disponibile sia per iOs che per Android. Il sistema di gioco è tarato sulla classica interazione da “punta e clicka”, ma non è certo un titolo dalle atmosfere statiche: laddove non possono le parole, difatti, i nostri tre protagonisti dovranno farsi valere con la violenza, a suon di pugni, coltellate e colpi di arma da fuoco. La gestione dell’inventario caratterizza molto il gioco e il gameplay, rivelandosi fondamentale: all’inizio di ogni capitolo si potrà scegliere quale dei tre personaggi utilizzare, ognuno caratterizzato da risorse e indole differente. Sfruttare nel modo appropriato le risorse a propria disposizione sarà importante, ma ancor più fondamentale saranno le decisioni intraprese durante i dialoghi e i “briefing” alla fine di ogni missione. Tenere per sé oggetti e informazioni ci renderà più forti nel breve periodo ma minerà la coesione del gruppo, mentre un’eccessiva comunione dei beni renderà più difficili le missioni in solitario. Il giusto bilanciamento tra ambizione personale gioco di squadra risulterà dunque fondamentale. Altra cosa interessante del progetto è il suo essere perfettamente incastonato nella cronologia della serie, riportando con fedeltà il feeling e le caratteristiche dei suoi personaggi, eppure tranquillamente fruibile anche da chi non ne ha mai visto una puntata: il tutto è presentato con naturalezza, facendo subito entrare nell’atmosfera del serial tutti i giocatori.

Innovazione italiana

Disponibile a un prezzo irrisorio su App Store e Play Store, Suburra The Game vanta anche una interessante modalità in Realtà Aumentata, in cui il giocatore può visualizzare, raccogliere e scambiare alcuni degli indizi e item del gioco. Peculiare la scelta di rilasciare il titolo sugli store in quattro distinte release, ognuna comprendente alcuni capitoli di gioco: l’ultima è prevista per il prossimo 28 marzo. Suburra The Game è un progetto tutto italiano, prodotto da Cattleya e realizzato in collaborazione con i fautori della serie tv. A ideare e portare sugli schermi dei giocatori le disavventure di Lele, Aureliano e Spadino è stata l’italiana Monogrid, che ha svolto davvero un buon lavoro di progettazione e messa in opera (unica nel suo genere nel panorama italiano), coadiuvata da Nerdo Studio, che si è occupata della grafica, caratterizzata da uno stile ricercato e autoriale, deciso a rappresentare, in modo del tutto originale, il lato oscuro di Roma attraverso undici location suggestive e intriganti.

LEGGI ANCHE:

Il primo teaser della stagione 2 di Suburra

Le foto dal backstage della stagione 2 di Suburra

Un teaser annuncia la seconda stagione di Suburra

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

[widget/serietv/1012-suburra]