Lo yoga e l’Autan non sono in contraddizione? La luce del frigorifero si spegne veramente quando lo chiudiamo? Perché il primo taxi della fila non è mai davvero il primo? Perché il martello frangi vetro è chiuso spesso dentro una bacheca di vetro? E la frase: ti penso sempre, ma non tutti i giorni, che sembra bella, è davvero bella? A queste, e ad altre questioni fondamentali, cerca di dare una risposta Paolo, cui rimangono solo 1 ora e 32 minuti per fare i conti con i punti salienti della sua vita.
Un Viaggio a Quattro Zampe racconta l’avventura di Bella, un cane che intraprende un epico viaggio lungo 400 miglia per ricongiungersi con il suo amato padrone.
Escape Room è un thriller psicologico che vede protagonisti sei sconosciuti che si ritrovano coinvolti in un gioco pericoloso e sono costretti ad usare l’ingegno per trovare indizi e salvare la propria vita.
Boy Erased – Vite cancellate racconta la vera storia della crescita, della presa di coscienza e della dichiarazione della propria omosessualità di Jared Eamons, figlio di un pastore battista di una piccola città dell’America rurale, che all’età di 19 anni ha deciso di aprirsi con i suoi genitori, riguardo alle proprie preferenze sessuali. Temendo di perdere la famiglia, gli amici e la chiesa cui appartiene, Jared viene spinto a partecipare ad un programma di terapia di conversione. Mentre è lì, Jared entra in conflitto con il suo terapeuta e inizia per lui il viaggio alla ricerca della propria voce e per accettare il suo vero io.
Sarà l’estate che scorre tra la fine della prima e l’inizio della seconda stagione della serie televisiva, il periodo in cui si snoda la trama di Sara e Marti – Il Film. Sara parte con i fratelli Luigi e Guido Catalano per la Sicilia e a Modica, dove la mamma delle due sorelle trascorreva le vacanze durante l’infanzia, conosce Saro con cui legherà moltissimo.
Dalla difficile infanzia in Polonia passando per l’adolescenza a Nizza, per poi arrivare alla carriera da aviatore in Africa durante la seconda guerra mondiale… Romain Gary ha vissuto una vita straordinaria. Ma questo impulso a vivere mille vite, a diventare un grande uomo e un celebre scrittore è merito di Nina (Charlotte Gainsbourg), sua madre. Sarà proprio il folle amore di questa madre possessiva ed eccentrica che lo porterà a diventare uno dei più grandi romanzieri del ventesimo secolo.
Starr si muove tra due mondi: abita in un quartiere di colore dove imperversano le gang, ma frequenta una scuola prestigiosa, soprattutto per volere della madre, determinata a costruire un futuro migliore per i suoi figli. Vive quasi una doppia vita, a metà tra gli amici di infanzia e i nuovi compagni. Questo fragile equilibrio va in frantumi quando Starr assiste all’uccisione di Khalil, il suo migliore amico, per mano della polizia. Ed era disarmato.
Ricordiamo anche l’uscita di Sofia di Meryem Benm’Barek, La notte è piccola per noi di Gianfrancesco Lazotti e Nessun uomo è un’isola di Dominique Marchais.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.