365 giorni di cinema. Praticamente un miraggio per il nostro territorio, che si è sempre dimostrato restio alla programmazione estiva. Eppure c’è aria di cambiamento, si punta ad una svolta a dir poco epocale.
Ci attende una Grande Estate di Cinema. Era stata annunciata durante la 41ª edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento ma oggi è diventata ufficiale ed è stata presentata durante una conferenza stampa che ha registrato il tutto esaurito, tra giornalisti e addetti ai lavori. Segno concreto che tutti vogliono questo cambiamento, nessuno escluso.
Quest’anno il grande cinema animerà le sale anche nei mesi più caldi, questo per avvicinare il mercato cinematografico italiano ai principali mercati mondiali. Per la prima volta in Italia, tutto il mondo dell’industria cinematografica si unirà in modo compatto per fare squadra e rilanciare il cinema come forma di intrattenimento culturale per tutto l’anno.
Tutto questo ha un nome: MOVIEMENT.
Il primo obiettivo è, appunto, creare il mercato estivo a partire dal 2019 con un piano triennale che allinei l’Italia a tutto il resto del mondo con un cinema attivo 12 mesi l’anno. Questo avrà un impatto positivo sulla distribuzione in generale: i calendari saranno meno ingolfati durante i periodi di picco dell’anno e tutti i film potranno avere una permanenza in sala più lunga, dando agli spettatori maggiori possibilità di vederli.
Come dichiarato dal Presidente dell’Anica, Francesco Rutelli:
Cinema e audiovisivo si trovano di fronte al più grande cambiamento di sempre. Il progetto “MOVIEMENT”, voluto in modo forte e unitario da tutti i protagonisti del nostro Cinema e sostenuto con determinazione e convinzione dal Sottosegretario Borgonzoni a nome del Governo, può e deve rappresentare la svolta per vivere il Cinema e far vivere i cinema 12 mesi all’anno.
L’iniziativa MOVIEMENT avrà il giusto risalto durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello, che si terrà il prossimo 27 marzo. Sarà inoltre anticipata dal ritorno dei Cinemadays, organizzati da Anec, Anem e Anica con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali.
Tra le pellicole che usciranno in sala da maggio ad agosto 2019 troviamo:
L’offerta verrà completata da altri titoli che saranno elencati sul sito www.movie-ment.it.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.