A Lille in Francia nel corso di Series Mania sono stati rivelati i prossimi progetti televisivi prodotti da The Alliance, la partnership formata l’anno scorso da France Televisions, ZDF (Germania) e Rai.
I tre colossi europei produrranno con l’australiana Seven West Media la serie storica avventurosa Il giro del mondo in 80 giorni (Around the World in 80 Days) basata sull’omonimo romanzo di Jules Verne. Seguiremo il gentil l’uomo inglese Phileas Fogg e il suo maggiordomo Passepartout (il francese Ahmed Sylla) mentre viaggiano in giro per il mondo in 80 giorni, accompagnati dall’ambiziosa giornalista Abigail Fix.
Prodotta da Simon Crawford Collins di Slim, lo showrunner è Ashley Pharoah (Life on Mars). La squadra degli sceneggiatori comprende: Caleb Ranson (Child of Mine), Debbie O’Malley (Humans), Peter McKenna (Red Rock), Stephen Greenhorn (Doctor Who) e CSI (In the Long Run).
L’inizio delle riprese è previsto per questo autunno. Slim Film + Television e Federation Entertainment co-produrranno in associazione con 247 Films.
Eleonora Andreatta, direttrice di Rai Fiction ha spiegato che l’obiettivo di The Alliance è di creare un alternativa europea ai nuovi concorrenti globali, come Netflix.
Scritta e creata da Franck Philippon (No Limit), Bénédicte Charles (La Légiste) e Olivier Pouponneau (Surveillance) è la prima serie ad aver ricevuto il via libera da The Aliance.
Si tratta di una mini serie spy thriller di 6 episodi ambientata ad Abu Dhabi che racconta la storia di un esperto di sicurezza per i sistemi delle centrali nucleari che viene preso di mira da misteriosi agenti segreti. Il budget per ogni episodio è di 2 milioni di €.
Marie-Josée Croze (Jack Ryan), Clive Standen (Vikings), Hannes Jaenicke (Code Name: Eternity), Shawn Doyle (House of Cards) e Gregory Fitoussi (Spiral). Alla regia Louis Choquette (Versailles).
Le riprese cominceranno il mese prossimo ad Abu Dhabi e Morocco, andrà in onda a fine 2019.
Di France Televisions è una serie che ruota attorno a una barca a vela che viene distrutta durante una feroce tempesta e scompare. Dopo un anno, i resti vengono scoperti con i 7 sopravvissuti a bordo, alcuni di loro stanno nascondendo un terribile segreto.
Prodotta dalla parigina Cinetevé e dall’italiana Rodeo Drive, all’inizio del 2020 verranno filmati 12 episodi.
Basata sul romanzo omonimo di Emile Zola verrà adattata da Julien Lilti (Hippocrate). In sviluppo presso France Televisions, Nathalie Biancolli ha detto che ZDF e/o la Rai potrebbero salire a bordo del progetto in un secondo momento.
Fonte Variety
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.