Anche Klaus proverà a qualificarsi per le nomination agli Oscar 2020 nella categoria miglior film animato. Nel corso dell’evento Netflix Labs tenutosi negli uffici hollywoodiani della piattaforma, sono stati annunciati i piani per le proiezioni di qualificazione.
Per ottenere la qualificazione agli Oscar, una pellicola deve essere proiettata per almeno una settimana nei cinema di Los Angeles e New York. Al momento non è chiaro se le proiezioni verranno estese al di fuori di queste due città.
I giornalisti presenti all’evento hanno potuto vedere in anteprima delle sequenze del film diretto da Sergio Pablos, creatore di Cattivissimo Me.
Ambientato in un villaggio innevato, il film racconta una storia originale sulla nascita di Babbo Natale e l’amicizia tra un giovane postino e un giocattolaio di nome Klaus.
Prodotto da The Spa Studios di base a Madrid, si tratta di un film in computer grafica che usa delle tecniche che permettono la creazione di un look simile a quello delle pellicole animate a mano. Pablos tramite una videoconferenza ha dimostrato queste tecniche proprietarie.
Nello staff anche il direttore dell’animazione James Baxter conosciuto per il suo lavoro in La Bella e la Bestia, La sirenetta e Il re leone.
In lavorazione per Netflix ci sono anche: Pinocchio di Guillermo del Toro; Jacob and the Sea Beast diretto da Chris Williams (Big Hero 6); My Father’s Dragon di Nora Twomey (The Breadwinner) e Cartoon Saloon; Over the Moon di Glen Keane animato dal cinese Pearl Studio.
Fonte THR
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.