Uscito nel 1996, Giovani streghe di Andrew Fleming (in originale The Craft) si è guadagnato una fama “di culto” nel corso degli anni, anche per la sua capacità di anticipare il tema dell’empowerment femminile attraverso l’immaginario esoterico. Ebbene, la Monster Mania Convention di Cherry Hill, in New Jersey, ha riunito le protagoniste del film lo scorso fine settimana, e possiamo vederle mentre posano per una foto.
In realtà, Neve Campbell, Fairuza Balk e Robin Tunney erano già apparse insieme in diverse occasioni, mentre Rachel True recentemente si era lamentata di non ricevere gli stessi inviti. Stavolta, però, c’è anche lei.
WoW, what a beautiful weekend, thank you to all who shared their photos with Neve and our adorable little witches❤ it was really cool, how many smiles, it is so beautiful to see how much joy Neve, Rachel, Fairuza and Robin brought people.?Best weekend❤?? pic.twitter.com/e1eTG2rOxf
— Neve Campbell Web (@Nevecampbell10) March 11, 2019
Per chi non lo sapesse, la trama di Giovani streghe ruota attorno alla sedicenne Sarah Bailey (Robin Tunney), che si trasferisce a Los Angeles per cominciare una nuova vita. A scuola, Sarah fa amicizia con Nancy (Fairuza Balk), Bonnie (Neve Campbell) e Rochelle (Rachel True), tre ragazze che molti credono essere delle vere streghe, e che vedono in lei un potenziale quarto elemento del gruppo. Le quattro amiche riescono a evocare Manon, divinità naturale che esaudisce i loro desideri, ma la sete di potere di Nancy costringe Sarah ad allontanarsi dal trio, scatenando una battaglia a colpi di incantesimi.
Da tempo si parla di un potenziale sequel o reboot di Giovani streghe, ma finora non ci sono stati sviluppi concreti. Robin Tunney ha dichiarato di non essere contraria all’idea, purché si trovino il giusto regista e la giusta sceneggiatura, realizzando qualcosa di nuovo che sia rilevante ai giorni nostri. «Mi piacerebbe farlo, se lo ritenessi fico» ha detto l’attrice a ComicBook.com.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: ComicBook.com
Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/1434]
[widget/artist/1996,491,2258,23607]