Da Charlize Theron a Jennifer Garner: Angeli della Vendetta

Da Charlize Theron a Jennifer Garner: Angeli della Vendetta

Di Filippo Magnifico

È finito il tempo delle scream queen. È finito da un bel pezzo, in realtà. Per fortuna. Le giovani donzelle pronte solo a gridare e a manifestare cinquanta sfumature di panico di fronte alle difficoltà, hanno ceduto il passo a donne in grado di gestire le situazioni più disperate.

La nuova Laurie Strode

Donne in grado di sconfiggere ogni avversità, in grado di diventare emblema di una sofferta conquista personale che, ancora oggi, passa attraverso la scomposizione di cliché duri a morire.
Ne sa qualcosa Laurie Strode, la final girl protagonista della saga Halloween, lanciata da John Carpenter negli anni ’70.
Recentemente tornata sul grande con un sequel diretto da David Gordon Green, sempre interpretata da Jamie Lee Curtis, la fragile Laurie si è trasformata in una vera e proprio macchina da guerra, non troppo distante dalla Sarah Connor di James Cameron. Personaggi speculari per certi versi, che hanno vissuto traumi e hanno imparato a diventare più forti per difendere le persone che più amano, anche a costo di farsi odiare per questo.

La Ellen Ripley di James Cameron (e Ridley Scott)

Ma abbiamo citato James Cameron, ed ecco che un altro film si stampa indelebile nelle nostre menti: Aliens – Scontro Finale e la sua protagonista, Ellen Ripley, interpretata da Sigourney Weaver e lanciata verso la fine degli anni ’70 da Ridley Scott con il suo Alien, capolavoro del cinema fantascientifico (e dell’horror).
Un personaggio che ha raggiunto il suo apice grazie al già citato James Cameron negli anni ’80, nel secondo capitolo della saga.

La sposa di Tarantino, la Furiosa di George Miller

Di donne forti (e rabbiose) ne sa qualcosa anche Quentin Tarantino, che con Kill Bill, il suo dittico sulla vendetta, ha portato sul grande schermo una furiosa Uma Thurman in quello che possiamo benissimo definire il ruolo di una vita. Senza dimenticare le cazzute protagoniste di Grindhouse – A prova di morte, pronte a prendere a calci in culo lo Stuntman Mike di turno. Un evidente omaggio al Faster, Pussycat! Kill! Kill! di Russ Meyer, considerato da più parti un vero e proprio manifesto femminista.

E a proposito di “furiosa”, come non citare la Charlize Theron di Mad Max: Fury Road, il capolavoro diretto da George Miller nel 2015. Al fianco di un silenzioso Tom Hardy, eroina di un futuro distopico che non perdona.
Non si tratta di certo dell’unica pellicola che ha puntato tutto sulla furia di Charlize Theron, si veda ad esempio il più recente Atomica Bionda, l’action thriller diretto da David Leitch. Senza dimenticare la sua esperienza con la saga ad alto contenuto di adrenalina (e velocità) Fast & Furious.

Marvel, DC Comics e… Star Wars

Anche il vasto universo cinematografico dei cinecomic ci ha regalato le sue “donne rabbiose”, soprattutto in epoca recente. Se da un lato abbiamo la Natasha Romanoff di Scarlett Johansson, arrivata sul grande schermo nel 2010, e la Jessica Jones dell’omonima serie Marvel/Netflix, dall’altro abbiamo le più recenti Wonder Woman (Gal Gadot) e Captain Marvel (Brie Larson), senza dimenticare personaggi come Gamora e Nebula. Protagoniste assolute, in grado di vincere nonostante l’odio dei troll che è sempre vivo nel mondo del web. Ma la più rabbiosa di tutte è forse un’altra: Hit-Girl, la giovane vigilante co-protagonista di Kick-Ass, interpretata da Chloë Grace Moretz.
Spostandoci in una “galassia lontana”, poi, troviamo altri esempi, dalla Leia Organa della compianta Carrie Fisher, alla Rey di Daisy Ridley, fino alla Jyn Erso di Felicity Jones, vista in Rogue One: A Star Wars Story e disposta a sacrificare ogni cosa nel nome di un giusto ideale.

Jennifer Garner, angelo della Vendetta

Jennifer Garner è l’ultimo grande nome di una lista che ha unito le donne, la rabbia e il cinema. Ora nelle nostre sale con Peppermint – L’angelo della Vendetta, l’action thriller diretto da Pierre Morel, l’attrice interpreta una donna in cerca di vendetta, determinata a trovare le persone che hanno sterminato la sua famiglia.

Una storia forte, un ruolo importante, che la Garner ha affrontato con totale consapevolezza. Del resto non si tratta di un’attrice nuova al genere, la sua filmografia comprende titoli come Elektra, The Kingdom ma soprattutto la serie televisiva Alias.
Nello show creato da J.J. Abrams, l’attrice ha interpretato una dura agente della CIA, in Peppermint – L’angelo della Vendetta interpreta un versione al femminile del Giustiziere della Notte di Charles Bronson. Non un semplice ruolo di azione ma qualcosa di più profondo, come ha sottolineato lei stessa:

Mi piaceva l’idea che fosse una storia originale e un film d’azione con una donna al centro della storia. Non ho mai avuto la possibilità di esplorare il bisogno viscerale di difendere e di proteggere la mia famiglia in un film, ed era un tema col quale riuscivo a identificarmi

Il bisogno viscerale di difendere e di proteggere qualcuno. La rabbia che ne scaturisce, la voglia di vendetta. Una cosa con cui ognuno di noi può identificarsi, nessuno escluso, e che sul grande schermo può trovare la sua esaltazione. Lo sa bene Liam Neeson, che è diventato il simbolo della rabbia (e della vendetta) cinematografica dopo una carriera fatta di ruoli per la maggior parte opposti. E se dobbiamo trovare una sua controparte femminile, Jennifer Garner sembra la candidata perfetta.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Beetlejuice 2, Tim Burton annuncia la fine delle riprese 1 Dicembre 2023 - 12:45

Tim Burton ha pubblicato una foto su Instagram per annunciare la fine delle riprese di Beetlejuice 2, con un assaggio delle scenografie.

Spider-Man, Tom Holland farà un altro film se “ne varrà la pena” 1 Dicembre 2023 - 11:30

Tom Holland parla del quarto Spider-Man del MCU, e spiega che lo farà solo se renderà onore al personaggio.

Thanksgiving 2 si farà, Eli Roth di nuovo alla regia 1 Dicembre 2023 - 9:30

Il regista Eli Roth rivela che Thanksgiving avrà un sequel, e uscirà nel 2025: ecco il video dell'annuncio.

Furiosa: il trailer del prequel di Mad Max con Anya Taylor-Joy 1 Dicembre 2023 - 6:57

Ecco il trailer di Furiosa: Mad Max Saga, prequel di Mad Max: Fury Road con protagonista Anya Taylor-Joy.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI