Cinema curiosità film

Chi è Sulfurix il cattivo di Asterix e il segreto della pozione magica?

Pubblicato il 06 marzo 2019 di Marlen Vazzoler

Solitamente i cattivi in Asterix fanno ridere, ma in Asterix e la pozione magica il cattivo Sulfurix è davvero pericoloso, è
Sulfurix
molto intelligente. Anche lui è un druido come Panoramix ed è anche il suo rivale.
Sulfurix è un druido che è stato in esilio per dieci anni e torna all’improvviso, non si sa bene come. Si porta dietro una ferita fin dall’infanzia, è pieno di rancore e di frustrazione. Spiega il regista Louis Clichy:

“Nessuno gli vuole bene, come accade spesso ai cattivi, che rimandano questo odio all’esterno proprio perché sentono un grande vuoto affettivo”.

Sulfurix e Panoramix erano legati da una certa complicità che però in seguito si è deteriorata, trasformandosi in odio, perché Panoramix è il druido che ha avuto successo, quello che ha trovato la pozione magica ed è amato da tutti. Al contrario Sulfurix è stato dimenticato da tutti.
Sulfurix panoramix
Lo sceneggiatore Alexandre Astier aggiunge che Sulfurix è uno che improvvisa ed è un po’ folle. Quando arriva nel bosco dei Carnuti, inizia a prendersela con tutti:

“Se avessi avuto un potere come questo – parlando della pozione magica – non l’avrei conservato per 40 idioti baffuti, ma avrei messo fine a tutte le guerre nel mondo!”.

Astier vorrebbe questa frase faccia pensare al pubblico:

“Però ha ragione! Perché la pozione può salvare solo 40 uomini?”.

Sulfurix è un druido che ha abbandonato certe usanze del suo popolo ma continua a mantenerne alcune. Vive da solo in una capanna e indossa una pelle d’animale e una testa di cervo. Ha una carnagione un po’ pallida ma un’aria aristocratica.
Scritto e diretto da Louis Clichy (Asterix e il regno degli dei) il film è stato realizzato in computer grafica dal francese M6 Studio e sviluppato dalla Mikros Animation (Il piccolo principe).
Asterix e la pozione magica verrà distribuito nelle sale italiane dal 7 marzo 2018.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.