Charlie Says – Il trailer del film di Mary Harron con Matt Smith nel ruolo di Charles Manson

Charlie Says – Il trailer del film di Mary Harron con Matt Smith nel ruolo di Charles Manson

Di Lorenzo Pedrazzi

Fandango e IFC Films hanno pubblicato il trailer di Charlie Says, film di Mary Harron presentato alla scorsa Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

La regista di American Psycho concentra l’attenzione sulle ragazze che furono plagiate da Charles Manson (interpretato da Matt Smith) e uccisero per lui. Alla base della sceneggiatura di Guinevere Turner – la stessa di American Psycho e The Notorious Betty Page – è basata sui libri di Karlene Faith e Ed Sanders.

La sinossi

Anni dopo gli scioccanti omicidi che hanno reso il nome di Charles Manson sinonimo di male puro, le tre donne che uccisero per lui — Leslie Van Houten (Hannah Murray), Patricia Krenwinkel (Sosie Bacon) e Susan Atkins (Marianne Rendón) — restano sotto l’incantesimo del famigerato leader (Matt Smith). Confinate in alcune celle isolate di un penitenziario californiano, le tre donne sembrano destinate a vivere il resto della vita nell’illusione che le loro azioni facciano parte di un piano cosmico… finché la giovane laureata Karlene Faith (Merritt Wever) non viene incaricata di riabilitarle. Convinta che le prigioniere non siano i mostri disumani di cui parla il resto del mondo, Karlene comincia l’arduo processo di abbattimento delle barriere psicologiche erette da Manson. Ma le donne sono pronte a confrontarsi con l’orrore di ciò che hanno fatto?

Il trailer

Il cast

Nel cast di Charlie Says figurano anche Hannah Murray, Suki Waterhouse, Annabeth Gish, Merritt Wever, Chace Crawford, Sosie Bacon, Grace Van Dien, Kayli Carter, Bridger Zadina, India Ennenga, Kimmy Shields, Marianne Rendón e Lindsay Farris.

I fatti

Charles Manson cominciò a radunare seguaci nel 1967, atteggiandosi a leader carismatico e musicista hippy: lui e la sua family (questo il soprannome del gruppo) vissero di furti e altre attività criminali, fondando un culto delirante, razzista e satanista che sfociò nelle stragi dell’agosto 1969, quando Manson inviò alcuni suoi “discepoli” nella villa di un produttore discografico – Terry Melcher – che aveva rifiutato le sue canzoni. La villa era occupata da Sharon Tate, incinta di otto mesi, e da alcuni amici, mentre Polanski si trovava a Londra perché aveva appena finito di girare Rosemary’s Baby. Tutti i presenti furono massacrati dai seguaci di Manson, e gli omicidi continuarono anche nelle settimane successive.

Fonte: ComingSoon.net

Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Il regista de La casa – Il risveglio del male dirigerà l’horror acquatico Thaw 30 Marzo 2023 - 17:30

Una sorta di Waterworld in salsa horror il nuovo progetto di Lee Cronin, ambientato dopo lo scioglimento dei poli

Fast X: la saga dirà addio a Brian O’Conner e Paul Walker, parola di Vin Diesel 30 Marzo 2023 - 16:45

Vin Diesel ha rivelato che la saga di Fast & Furious non potrà finire senza il giusto addio al personaggio di Paul Walker

Vivian Oparah e David Jonsson ci parlano di Ritrovarsi in Rye Lane, la nostra intervista 30 Marzo 2023 - 16:00

Abbiamo intervistato David Jonsson e Vivian Oparah e abbiamo parlato con loro di Ritrovarsi in Rye Lane, dal 31 marzo su Disney+.

Spider-Verse: Il corto The Spider Within presentato ad Annecy 30 Marzo 2023 - 15:36

The Spider Within sarà ambientato nel mondo di Spider-Man: Across the Spider-Verse.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI