Cinema Trailer & Video Cinecomic

X-Men Dark Phoenix: Tutto quello che abbiamo imparato dal nuovo trailer

Pubblicato il 28 febbraio 2019 di Andrea Suatoni

Il nuovo trailer di X-Men: Dark Phoenix conferma molte delle informazioni già trapelate precedentemente, mentre in altri casi sembra ribaltare completamente alcune previsioni: abbiamo analizzato scena per scena i densissimi 2 minuti del trailer per cercare di capire in che modo stavolta Fox abbia deciso di trattare una delle saghe più lette ed amate della storia editoriale degli X-Men, la Saga di Fenice Nera, dopo il fallimentare tentativo di X-Men: The Last Stand.

ENTITA’ DISTINTE O MALATTIA MENTALE?

Il trailer inizia con Jean disperata (scopriremo presto il perché), mentre parla con un interlocutore invisibile. A chi rivolge le sue parole? Forse la Forza che sente dentro di lei è considerata come un’entità distinta? Oppure gli sceneggiatori vogliono lasciarci intuire che è proprio Jean ad avere dei problemi di qualche tipo, e che la sua iniziale schizofrenia (che la accompagna magari fin da piccola, quando Charles la trovò e tentò di risolvere il problema) sia la causa della devastazione che la Fenice in lei causerà?
Le parole che usa però potrebbero far pensare che Jean stia comunicando mentalmente con Charles Xavier: chiede infatti “Perché me l’hai lasciato fare…?”

LA MORTE DI MYSTICA (O UN GENIALE FAKE)

Come lasciato già intuire in precedenza, Jean causerà la morte di Mystica, portando ad una spaccatura fra gli X-Men. Alcuni però hanno fiutato il fake: possibile che la morte di un personaggio così importante come quello interpretato da Jennifer Lawrence venga spoilerato così candidamente dai trailer? E se fosse invece qualcun altro a morire al posto suo? Sul web è saltato fuori il nome di Jubilee. Se così fosse, il montaggio del trailer risulterebbe davvero geniale.

JESSICA CHASTAIN REVEALED?

Da mesi i fan pontificano riguardo la vera identità del villain interpretato da Jessica Chastain, e su quali siano i suoi piani. I poteri che la vediamo manifestare lasciano intuire che una delle teorie maggioritarie, ovvero quella relativa al personaggio di Lady Mastermind (capace di creare illusioni) possa essere giusta… Ma a ben guardare, la Chastain potrebbe invece interpretare la Forza Fenice stessa. La vediamo parlare ed interagire sempre e solo con Jean, parlarle come se la conoscesse, e come se conoscesse bene la Forza dentro di lei. E se fosse proprio LEI quella Forza? Che Jean vede in forma umana mentre la sua “transizione” verso il lato oscuro si fa sempre più vicina?

LA FORZA FENICE BY COMICS

Le origini del rapporto fra Jean e la Forza Fenice sembrano molto più aderenti ai fumetti che in X-Men: The Last Stand (dove in effetti la Fenice non esisteva affatto): tutto iniziò con un viaggio dei mutanti nello spazio, e con un’entità aliena che prese possesso del corpo di Jean per poi sostituirsi completamente a lei…

CGI DIFFERENTE

Gli effetti relativi alla manifestazione della Fenice sono totalmente differenti da quelli notati nei precedenti trailer: dove prima l’elemento maggiore era il fuoco, ora l’idea è quella di bruciante emanazione psichica (riprendendo il colore rosato da uno dei topòi fumettistici di più vecchia data).

IL PASSATO DI JEAN E CHARLES

Se il cambiamento di Jean è dovuto ad una forza esterna incontrata in non più giovanissima età, cosa significano i vari flashback nel passato di Jean e Charles? I trailer di Dark Phoenix ripercorrono fin dall’inizio le stesse strade di The Last Stand, come a ricalcare una serie di punti “strategici” per poi volutamente differenziarli ogni volta. Sembra sempre più evidente che ciò che ci è stato finora mostrato sia solo la punta di un profondo iceberg.

MAGNETO CONTRO…?

Possibile che sia Jean quella verso la quale Magneto rivolge le “sue” armi? Il cappotto ed i tacchi lasciano invece pensare al personaggio di Jessica Chastain. Se così fosse, prendendo per buona la teoria per la quale Jessica interpreta la Forza Fenice incarnata, non sorprende che i proiettili non riescano a colpire un essere composto di pura energia psichica.

TEMPESTA

I fan hanno richiesto a gran voce la trasposizione sul grande schermo di una Tempesta degna di questo nome: il personaggio interpretato in passato da Halle Barry non ha mai brillato di luce propria (e neanche le manifestazioni dei suoi poteri sono risultate adeguate), mentre stavolta con la giovane mutante di Alexandra Shipp potrebbe essere fatto un lavoro migliore. Dopo ben 13 anni di evoluzione degli effetti speciali dall’ultima Ororo Munroe adulta apparsa sul grande schermo, ci aspettiamo grandi cose…

MUTANTI CATTURATI

Molti dei mutanti protagonisti del film sono stati catturati, ed al loro collo notiamo gli stessi collari inibitori visti in Deadpool 2 e nella serie televisiva The Gifted. Probabilmente in seguito ai danni provocati da Jean, la razza mutante finirà per avere più problemi con il governo di quanti avuti finora: che ruolo avranno gli umani nella vicenda?

La sinossi ufficiale

In DARK PHOENIX, gli X-MEN affrontano il nemico più formidabile e potente: un membro della squadra, Jean Grey. Durante una missione di salvataggio nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene colpita da una misteriosa forza cosmica. Una volta tornata a casa, questa forza non solo la rende infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Lottando con questa entità dentro di sé, Jean scatena i suoi poteri in modi che non può né comprendere né contenere. Perdendo il controllo, mentre fa del male alle persone che ama di più, Jean comincia a sbrogliare il tessuto che tiene insieme gli X-Men. Ora, con la famiglia che sta crollando, devono trovare un modo per restare uniti… non solo per salvare l’anima di Jean, ma anche il nostro pianeta da una stirpe aliena che vuole sfruttare questa forza come un’arma e governare la galassia.

Il cast

Il cast di X-Men: Dark Phoenix – ambientato negli anni Novanta – è ricchissimo: tornano infatti James McAvoy (Charles Xavier), Michael Fassbender (Magneto), Jennifer Lawrence (Mystica), Sophie Turner (Jean Grey), Nicholas Hoult (Bestia), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Evan Peters (Quicksilver) e Lamar Johnson. A loro si è aggiunta Jessica Chastain nel ruolo di antagonista. Nessuna notizia ufficiale, al momento, circa l’eventuale ritorno di Lana Condor (Jubilee) e Ben Hardy (Arcangelo).

LEGGI ANCHE:

Olivia Munn non sarà in Dark Phoenix

Magneto e gli X-Men in una foto ufficiale di Dark Phoenix

Alcuni X-Men partecipano a un funerale in una foto ufficiale

Gli X-Men in una foto ufficiale di Dark Phoenix

Sophie Turner è Jean in una foto ufficiale

Gli X-Men sono pronti alla battaglia in una foto di Dark Phoenix

10 cose che abbiamo imparato nel trailer di Dark Phoenix

Il primo trailer di Dark Phoenix

Due foto ufficiali e nuovi dettagli su Dark Phoenix

Partita a scacchi tra Xavier e Magneto nella foto dal set di Dark Phoenix

Sophie Turner contro Jessica Chastain nelle foto dal set di Dark Phoenix

Svelate le ragioni dello slittamento di X-Men: Dark Phoenix e New Mutants

Hans Zimmer comporrà le musiche di X-Men: Dark Phoenix

Magneto in una foto ufficiale di X-Men: Dark Phoenix

Le prime immagini ufficiali di X-Men: Dark Phoenix

Una seconda chance per Fenice Nera

Il copione di Simon Kinberg s’ispira al celebre arco narrativo di Fenice Nera, già mostrata in X-Men 3, dove però si esprimeva solo in una deludente trama collaterale. Un accenno a questa evoluzione malvagia di Jean Grey (Sophie Turner) è stato fatto nell’epilogo di X-Men: Apocalisse, quando Jean ha sbloccato l’aura di Fenice per sconfiggere Apocalisse. La potentissima entità cosmica nota come Fenice Nera prenderà il controllo dell’eroina, corrompendone le azioni e il punto di vista.

Fenice Nera è uno dei personaggi più potenti dell’Universo Marvel. Si tratta di un’entità cosmica che abita il corpo di Jean e innesca la cosiddetta Saga di Fenice Nera, pubblicata su Uncanny X-Men fra il gennaio e l’ottobre del 1980, scritta da Chris Claremont con i disegni di Dave Cockurm e John Byrne. Da tempo, i fan sperano di vederla trasposta al cinema in maniera adeguata, poiché rappresenta un capitolo fondamentale nella mitologia dei mutanti.

Le musiche sono di Hans Zimmer.

Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

[widget/movie/33932]