Titanic, James Cameron ci mostra che la celebre impronta è ancora visibile

Titanic, James Cameron ci mostra che la celebre impronta è ancora visibile

Di Lorenzo Pedrazzi

James Cameron ha piena coscienza del suo ruolo nell’immaginario collettivo, e sa bene di aver diretto una sequela di film dal valore iconico. Nonostante sia stato superato da Avatar in termini di incassi, Titanic è però quello più “nazionalpopolare”, universalmente noto e apprezzato anche fra gli spettatori meno assidui: un successo che non è mai stato messo in discussione, nemmeno dai noiosi detrattori della prima ora (incapaci di apprezzare un film troppo mainstream) o dalle innumerevoli ironie che lo circondarono in occasione della sua uscita. Leonardo DiCaprio fu il bersaglio principale di queste frecciatine, ma il giovane attore – gravato all’epoca dalla nomea involontaria di divetto adolescenziale – si è poi affermato come uno dei talenti più brillanti della sua generazione.

Comunque sia, lo stesso Titanic è ricco di scene iconiche, ma una delle più famose è certamente quella in cui Rose (Kate Winslet) e Jack (DiCaprio) fanno l’amore nell’abitacolo di un’automobile. Nell’estasi del rapporto, con i finestrini appannati dall’impeto amoroso, la mano di Rose scivola sul vetro, lasciando una traccia che i fan ricordano bene. Evviva.

La scena

Considerando la notorietà di questa sequenza, poteva James Cameron liberarsi dell’automobile incriminata? Ovviamente no. Il regista canadese ama conservare i cimeli dei suoi film, e infatti ha tenuto anche la macchina in questione, dove l’impronta della mano è ancora visibile. Come ha rivelato lui stesso in una puntata di Visionaries: James Cameron’s Story of Science Fiction, l’impronta definitiva non appartiene però a Kate Winslet, bensì allo stesso Cameron, ed è stata preservata con uno spray.

Beh, dev’essere uno spray tremendamente efficace, perché la traccia è ancora lì:

Il Terminator nascosto

Oltre il finestrino laterale potrete notare il braccio e il torso di un Terminator, archiviato anche lui insieme ad altri memorabilia. Il cyborg, però, tornerà presto nelle sale: Terminator: Dark Fate (titolo non ancora confermato) uscirà negli Stati Uniti il 1 novembre 2019, prodotto da James Cameron e diretto da Tim Miller.

Fonte: ComicBook.com

Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Joker 2: prime foto e video di Lady Gaga versione Harley Quinn! 25 Marzo 2023 - 19:45

Finalmente possiamo dare un primo sguardo a Lady Gaga con il costume di Harley Quinn in Joker: Folie à Deux.

Era Ora: la recensione del film Netflix con Edoardo Leo e Beatrice Ronchi 25 Marzo 2023 - 18:00

Il film di Alessandro Aronadio trionfa su Netflix in tutto il mondo, grazie ad una sceneggiatura universale e sensibile

Shazam! Furia degli – Zachary Levi a ruota libera su Instagram: “La verità è una cosa buona!” 25 Marzo 2023 - 17:00

Su Instagram Zachary Levi ha parlato a ruota libera di Shazam! Furia degli dei.

Victoria Alonso: emergono nuovi dettagli sul suo licenziamento, è tutto legato ad Argentina, 1985? 25 Marzo 2023 - 15:00

A quanto pare, Disney ha licenziato Victoria Alonso per il suo coinvolgimento come produttrice in Argentina, 1985.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI