Netflix ha acquisito i diritti per la distribuzione internazionale di The Wandering Earth, che avevamo inserito tra i film di fantascienza più attesi del 2019.
Si tratta del primo blockbuster cinese di genere sci-fi, una grande produzione che non ha nulla da invidiare ai colossal hollywoodiani. Alla base del film c’è l’omonimo romanzo di Cixin Liu, il principale scrittore di fantascienza del paese asiatico, noto soprattutto per Il problema dei tre corpi: mentre il Sole sta per trasformarsi in una gigante rossa, espandendosi oltre l’orbita di Marte, gli scienziati terrestri lavorano per spostare la Terra nel sistema di Proxima Centauri, e fanno costruire enormi città sotterranee per garantire la sopravvivenza dell’umanità. La regia è curata da Frant Gwo, mentre il cast comprende Guangjie Li, Chuxiao Qu, Man-Tat Ng, Jin Mai Jaho, Jiayin Lei, Hongchen Li, Yichi Zhang, Jingjing Qu e l’italiano Gianluca Zoppa.
The Wandering Earth sta riscuotendo un grande successo in patria. Dopo aver esordito al quarto posto lo scorso 5 febbraio, ha scalato la classifica e si è guadagnato la prima posizione, incassando ben 603 milioni di dollari in 14 giorni. E la sua marcia non è ancora finita.
Jerry Zhang, responsabile dell’acquisizione contenuti presso Netflix, ha dichiarato:
Netflix si impegna a fornire agli amanti dell’intrattenimento l’accesso a un’ampia varietà di contenuti globali. Con una produzione e una trama di alta qualità, crediamo che The Wandering Earth sarà amata dai fan della fantascienza di tutto il mondo.
La piattaforma on-line ha aggiunto:
The Wandering Earth è una maestosa festa per gli occhi, con una dimensione produttiva rara per un film in mandarino. Il lavoro per la post-produzione e per gli effetti speciali è durato due anni, con più di 3.000 concept design e più di 10.000 accessori costruiti appositamente, impiegando 2.000 inquadrature con effetti speciali e una quantità sostanziosa di CGI.
The Wandering Earth non ha ancora una data di uscita su Netflix, ma vi terremo aggiornati.
Fonte: Variety
Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/40080]