The Irishman, il film Netflix diretto da Martin Scorsese, continua a essere avvolto da un alone di mistero. Conosciamo veramente poco di questo progetto, che riunisce grandi nomi come Robert De Niro, Joe Pesci e Al Pacino.
Quando vedremo un primo trailer? Ma soprattutto: quando vedremo il film? Al momento non esiste una data, ma sembra che Sebastian Maniscalco, che nel film interpreta “Crazy Joe” Gallo, si sia lasciato sfuggire qualche parola di troppo. Stando a quanto dichiarato dall’attore, il film arriverà su Netflix il prossimo ottobre. Sottolineiamo che non ci sono conferme ufficiali al momento, come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.
The Irishman è basato sul mistero di Jimmy Hoffa. Sindacalista, fondatore della International Brotherhood of Teamsters, Hoffa fu condannato per corruzione in seguito alla sua complicità con la mafia, e scomparve il 30 luglio del 1975 dal parcheggio del ristorante Machus Red Fox, presso Bloomfield. Fu dichiarato legalmente morto solo nel 1982, e il suo caso resta un enigma. Ray Romano presterà il volto a Bill Bufalino, avvocato della Teamster legato alla famiglia di Russell Bufalino, boss mafioso della Pennsylvania interpretato da Joe Pesci.
Robert De Niro sarà l’Irishman del titolo, Frank Sheeran, mafioso nonché funzionario di alto livello dell’International Brotherhood of Teamsters. Nel 1999 confessò di aver attirato Hoffa in una trappola e di averlo ucciso con due colpi di pistola. Il suo racconto è contenuto nel libro I Heard You Paint Houses (nello slang significa compiere un omicidio, “dipingere le pareti con il sangue”) di Charles Brandt, cui si ispira la sceneggiatura di Steven Zaillian (Shindler’s List, The Night of).
Il cast di The Irishman include anche Al Pacino (alla sua prima collaborazione con Martin Scorsese), Harvey Keitel e Bobby Cannavale.
The Irishman sarà distribuito su Netflix, ma avrà anche una piccola uscita nelle sale per garantirsi la possibilità di concorrere agli Oscar.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Fonte: The Independent