Se la strada potesse parlare vince agli Independent Spirit Awards 2019

Se la strada potesse parlare vince agli Independent Spirit Awards 2019

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Independent Spirit Awards 2019 – We The Animals guida le nomination, seguito da Eighth Grade e First Reformed

Il grande vincitore della 34ma edizione dei Film Independent Spirit Award è If Beale Street Could Talk di Barry Jenkins, che ha vinto in tutte e tre le categorie in cui era stato nominato: miglior film, regia e attrice non protagonista (Regina King).

Il premio per la miglior opera prima è andato alla commedia Sorry to Bother You di Boots Riley, mentre quello per la miglior sceneggiatura di un’opera prima a Bo Burnham per Eighth Grade. Il premio per la miglior sceneggiatura è stato dato a Nicole Holofcener & Jeff Whitty per Copia Originale.

Oltre al Robert Altman Award, il premio per il miglior cast corale, Suspiria ha vinto il premio per la miglior fotografia, mentre Roma quello per il miglior film straniero.

Il John Cassavetes Award dato al team creativo dietro a un film indipendente con un budget inferiore ai 500mila $ è stato consegnato a En El Septimo Dia. Il premio per il miglior documentario è andato a Won’t You Be My Neighbor, che ricordiamo è stato snobbato agli Oscar.

Il Bonnie Award, premio dato alle registe per la loro visione e il loro lavoro è stato dato a Debra Granik (Senza lasciare traccia).
Glenn Close vince come miglior attrice per The Wife, Ethan Hawke come miglior attore in First Reformed. Richard E. Grant di Copia Originale è il miglior attore non protagonista.

La lista completa dei vincitori

:
MIGLIOR FILM
If Beale Street Could Talk

MIGLIORE OPERA PRIMA
Sorry to Bother You

MIGLIOR REGISTA
Barry Jenkins, If Beale Street Could Talk

MIGLIOR SCENEGGIATURA

Nicole Holofcener & Jeff Whitty, Can You Ever Forgive Me?

MIGLIOR SCENEGGIATURA D’ESORDIO
Bo Burnham, Eighth Grade

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Ethan Hawke, First Reformed

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Glenn Close, The Wife

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Richard E. Grant, Can You Ever Forgive Me?

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Regina King, IF Beale Street Could Talk

MIGLIOR DOCUMENTARIO
Won’t You Be My Neighbor?

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Roma (Messico)

MIGLIORE FOTOGRAFIA
Sayombhu Mukdeeprom, Suspiria

MIGLIOR MONTAGGIO
Joe Bini, You Were Never Really Here

JOHN CASSAVETES AWARD (Miglior Film sotto i 500 mila dollari)
En el Septimo Dia

ROBERT ALTMAN AWARD (Miglior Cast Corale)
Suspiria

PRODUCERS AWARD
Shrihari Sathe

SOMEONE TO WATCH AWARD
Alex Moratto regista di Sócrates

TRUER THAN FICTION AWARD
Bing Liu regista di Minding the Gap

Fonte Deadline

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Paolo Sorrentino girerà un nuovo film il mese prossimo? 30 Marzo 2023 - 19:08

Le riprese del nuovo film di Paolo Sorrentino si terranno dal 3 aprile al 23 settembre tra Napoli e Capri.

Il regista de La casa – Il risveglio del male dirigerà l’horror acquatico Thaw 30 Marzo 2023 - 17:30

Una sorta di Waterworld in salsa horror il nuovo progetto di Lee Cronin, ambientato dopo lo scioglimento dei poli

Fast X: la saga dirà addio a Brian O’Conner e Paul Walker, parola di Vin Diesel 30 Marzo 2023 - 16:45

Vin Diesel ha rivelato che la saga di Fast & Furious non potrà finire senza il giusto addio al personaggio di Paul Walker

Vivian Oparah e David Jonsson ci parlano di Ritrovarsi in Rye Lane, la nostra intervista 30 Marzo 2023 - 16:00

Abbiamo intervistato David Jonsson e Vivian Oparah e abbiamo parlato con loro di Ritrovarsi in Rye Lane, dal 31 marzo su Disney+.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI