Oscar 2019: Tarantino, Scorsese e altri grandi nomi contro la decisione dell’Academy

Oscar 2019: Tarantino, Scorsese e altri grandi nomi contro la decisione dell’Academy

Di Filippo Magnifico

La bufera che ha recentemente investito gli Oscar non sembra volersi placare. Come sappiamo, quest’anno l’Academy ha deciso di introdurre alcuni cambiamenti nella cerimonia di premiazione. Quattro premi, ad esempio, verranno consegnati durante le pause pubblicitarie.

Una decisione presa per rientrare nei tempi stabiliti (quest’anno la Notte degli Oscar non durerà più di tre ore), che però ha scatenato diverse polemiche. Sì, perché tra le categorie sfortunate troviamo Montaggio e Fotografia, come se si volesse sminuire due componenti fondamentali del Cinema.

Guillermo del Toro ha sottolineato la cosa con un Tweet e molte altre voci si sono unite alla sua. Ieri abbiamo riportato il commento dell’ASC, l’associazione dei direttori della fotografia di Hollywood. Oggi è il turno di una lettera aperta, firmata da molti nomi di punta del mondo della Settima Arte.

I più grandi registi uniti contro questa decisione

Quentin Tarantino, Martin Scorsese, Spike Lee, Damien Chazelle. Ma anche importanti direttori della fotografia come Vittorio Storaro, Emmanuel Lubezki, Caleb Deschane. E con loro molti altri nomi legati al mondo del Cinema. Il loro pensiero è unanime: si tratta di un vero e proprio insulto nei confronti di tutte quelle persone che hanno dedicato la loro vita al lavoro cinematografico. Come recita la lettera:

È chiaro che l’Academy non sta mantenendo la sua promessa di celebrare il cinema come forma d’arte, nel momento in cui sminuisce l’importanza di coloro che sono responsabili della creazione di grandi film. Consideriamo l’abbreviazione e la potenziale censura di queste premiazioni contraria alla missione dell’Academy.

Ecco la lista dei firmatari.

DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA

  • Dion Beebe
  • Bill Bennett
  • Roger Deakins
  • Peter Deming
  • Caleb Deschanel
  • Robert Elswit
  • Mauro Fiore
  • Greig Fraser
  • Janusz Kaminski
  • Ellen Kuras
  • Ed Lachman
  • Robert Legato
  • Emmanuel Lubezki
  • Anthony Dod Mantle
  • Seamus McGarvey
  • Chris Menges
  • Dan Mindel
  • Reed Morano
  • Rachel Morrison
  • Guillermo Navarro
  • Phedon Papamichael
  • Wally Pfister
  • Rodrigo Prieto
  • Robert Primes
  • Robert Richardson
  • Linus Sandgren
  • John Seale
  • Newton Thomas Sigel
  • Vittorio Storaro
  • John Toll
  • Hoyte van Hoytema
  • Kees van Oostrum
  • Roy Wagner

REGISTI

  • Damien Chazelle
  • Cary Joji Fukunaga
  • Spike Jonze
  • Ang Lee
  • Spike Lee
  • Dee Rees
  • Seth Rogen
  • Martin Scorsese
  • Quentin Tarantino

FILMMAKER

  • Kym Barrett
  • Judy Becker
  • Alan Edward Bell
  • Erin Benach
  • Avril Beukes
  • Consolata Boyle
  • Maryann Brandon
  • Alexandra Byrne
  • Milena Canonero
  • Chris Corbould
  • Hank Corwin
  • Tom Cross
  • Nathan Crowley
  • Sophie De Rakoff
  • Chris Dickens
  • Bob Ducsay
  • Lou Eyrich
  • Dante Ferretti
  • Paul Franklin
  • Dana Glauberman
  • William Goldenberg
  • Affonso Goncalves
  • Adam Gough
  • Jon Gregory
  • Dorian Harris
  • Joanna Johnston
  • Paul Lambert
  • Mary Jo Markey
  • Joi McMillon
  • Ellen Mirojnick
  • Stephen Mirrione
  • Bob Murawski
  • John Ottman
  • Sandy Powell
  • Fred Raskin
  • Tatiana S. Riegel
  • Elísabet Ronaldsdóttir
  • Mayes Rubeo
  • Nat Sanders
  • J.D. Schwalm
  • Anna B. Sheppard
  • Terilyn A. Shropshire
  • Joan Sobel
  • Michael Tronick
  • Mark Ulano
  • Martin Walsh
  • David Wasco
  • Billy Weber
  • Julie Weiss
  • Michael Wilkinson
  • Hughes Winborne
  • Janty Yates

Stando a quanto dichiarato dal presidente dell’Academy, John Bailey, i fan potranno vedere vedere queste premiazioni in streaming. Per quanto riguarda la televisione, invece, verrà trasmesso un montaggio dei discorsi di accettazione. Le categorie, inoltre, non sono fisse: il prossimo anno ne verranno scelte altre.

Ricordiamo che la 91esima edizione della cerimonia degli Oscar si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles il 24 febbraio 2919.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Fonte: THR

LEGGI ANCHE

Anche Poirot e Miss Marple di Agatha Christie modificati secondo la sensibilità moderna 27 Marzo 2023 - 17:43

Anche le opere di Agatha Christie aventi per protagonisti Hercule Poirot e Miss Marple subiranno delle modifiche secondo la sensibilità moderna

“Jonathan Majors è completamente innocente” dice la sua avvocata 27 Marzo 2023 - 9:15

L'avvocata Priya Chaudhry sostiene che ci siano le prove dell'innocenza di Jonathan Majors, e che le accuse cadranno presto.

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Jonathan Majors è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica 26 Marzo 2023 - 8:47

Jonathan Majors, attore recentemente visto in Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI