Oscar 2019 – Da Alfonso Cuarón a Spike Lee, ecco i discorsi di accettazione

Oscar 2019 – Da Alfonso Cuarón a Spike Lee, ecco i discorsi di accettazione

Di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: I vincitori degli Oscar 2019

Come ogni anno, i discorsi di accettazione dei vincitori degli Oscar sono un’occasione di rivalsa personale, ma anche di gratitudine e sensibilizzazione su temi che non sempre trovano spazio nell’opinione pubblica. Alfonso Cuarón, vincitore per la Miglior Regia e il Miglior Film Straniero per Roma, non ha mancato di evocare una questione che gli sta molto a cuore:

Voglio ringraziare l’Academy per aver premiato un film incentrato su una donna indigena, una delle 70 milioni di lavoratrici domestiche senza diritti professionali, un personaggio che storicamente è stato relegato sullo sfondo. Come artisti, il nostro lavoro è guardare dove gli altri distolgono gli occhi, e questa responsabilità è ancora più importante in un’epoca in cui veniamo incoraggiati a guardare altrove.

Spike Lee, vincitore dell’Oscar per la Miglior Sceneggiatura Non Originale con Charlie Wachtel, David Rabinowitz e Kevin Willmott per BlacKkKlansman, ha rievocato la tragica storia dei neri d’America:

La parola oggi è “ironia”. La data, il 24. Il mese, febbraio, che è anche il mese più breve dell’anno, che è anche il mese della Storia Nera. L’anno, il 2019. L’anno, il 1619. Storia. La sua storia. La loro storia. 1619. 2019. 400 anni. I nostri antenati furono strappati dalla Madre Africa e portati a Jamestown, Virginia, schiavizzati. I nostri antenati lavorarono la terra dall’oscurità del mattino all’oscurità della notte. Mia nonna, che visse fino a 100 anni e si laureò allo Spelman College nonostante sua madre fosse una schiava. Mia nonna che risparmiò cinquant’anni di assegni della sicurezza sociale per fare in modo che il suo primo nipote – mi chiamava Spikie-poo — andasse al Morehouse College e alla New York University per laurearsi in cinema. Davanti al mondo, stasera, rendo onore ai nostri antenati che hanno costruito questo paese, insieme al genocidio delle nostre popolazioni native. Siamo tutti connessi ai nostri antenati. Riguadagneremo amore e saggezza, riguadagneremo la nostra umanità. Sarà un momento potentissimo. Le elezioni presidenziali del 2020 sono dietro l’angolo. Mobilitiamoci tutti. Schieriamoci tutti dal lato giusto della Storia. Compiamo la scelta morale tra amore e odio. Facciamo la cosa giusta! [ovvero “Do the right thing”, come il titolo del suo film] Lo sapevate che dovevo dirlo.

Troverete i video dei discorsi qui di seguito.

I produttori di GREEN BOOK per il Miglior Film

Alfonso Cuarón per il Miglior Regista con ROMA

Spike Lee per la Miglior Sceneggiatura Non Originale con BLACKKKLANSMAN

Olivia Colman per la Miglior Attrice Protagonista con LA FAVORITA

Rami Malek per il Miglior Attore Protagonista con BOHEMIAN RHAPSODY

Lady Gaga per la Miglior Canzone Originale con A STAR IS BORN

Mahershala Ali per il Miglior Attore Non Protagonista con GREEN BOOK

Regina King per la Miglior Attrice Non Protagonista con SE LA STRADA POTESSE PARLARE

Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman, Phil Lord e Christopher Miller per il Miglior Film d’Animazione con SPIDER-MAN: UN NUOVO UNIVERSO

Nick Vallelonga, Brian Currie e Peter Farrelly per la Miglior Sceneggiatura Originale con GREEN BOOK

Ludwig Göransson per la Miglior Colonna Sonora con BLACK PANTHER

GUARDA ANCHE: Lo show d’apertura degli Oscar 2019 con Maya Rudolph, Tina Fey, Amy Poehler e i Queen

Fonte: ABC

Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

In the Blink of an Eye: Kate McKinnon nel nuovo film di Andrew Stanton 20 Marzo 2023 - 21:15

La star del Saturday Night Live per il regista di Alla ricerca di Nemo e John Carter, in un film ambientato nell'arco di migliaia di anni

Fast X: Michelle Rodriguez promette una grande sorpresa nel finale 20 Marzo 2023 - 20:08

Michelle Rodriguez ha parlato di Fast X, il decimo capitolo della saga ad alto contenuto di adrenalina e velocità in arrivo nelle nostre sale il 18 maggio 2023.

Ghostbusters: iniziate le riprese del sequel di Legacy 20 Marzo 2023 - 19:04

Sono ufficialmente iniziate le riprese del sequel di Ghostbusters: Legacy. Lo ha annunciato Jason Reitman.

John Wick, l’ultimo cavaliere solitario del cinema 20 Marzo 2023 - 19:00

Il quarto film della saga conclude il cammino di un eroe capace di coniugare classicismo con innovazione.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI