Cinema

Emma Thompson lascia Luck della Skydance, dopo l’assunzione di Lasseter

Pubblicato il 19 febbraio 2019 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: John Lasseter passa alla Skydance Animation

John Lasseter ha cominciato a revisionare i progetti in lavorazione alla Skydance Animation, iniziati prima della sua assunzione. Il primo è Luck diretto da Alessandro Carloni (co-regista di Kung Fu Panda 3) una pellicola che racconta le battaglie in corso tra le organizzazioni della buona e della cattiva sorta che segretamente influenzano la nostra vita di tutti i giorni.

Scritto da Jonathan Aibel e Glenn Berger (la franchise di Kung Fu Panda e Trolls), al momento non è stato ancora annunciato il cast dei doppiatori.

Diverse fonti di THR riportano che Emma Thompson aveva cominciato a registrare le battute per il capo dell’organizzazione della buona sorte ma ha lasciato silenziosamente il progetto a causa di forti preoccupazioni nel lavorare con Lasseter.

A questo punto lo studio potrebbe faticare nel trovare talenti disposti a lavorare ai suoi film, vista la lunga lista di accuse di comportamento inappropriato da parte di Lasseter nei confronti delle dipendenti della Disney e della Pixar.

Cambi alla Skydance Animation

Il 14 febbraio Holly Edwards (Trolls, Penguins of Madagascar), capo della produzione, è stata promossa al ruolo di presidente al posto di Bill Damaschke, diventando così il braccio destro di Lasseter. Lui supervisionerà gli aspetti creativi della divisione mentre lei sarà a capo del lato finanziario.

Una fonte dell’industria dell’animazione ha detto di Edwards:

“Ha fatto un buon lavoro alla DreamWorks Animation. La promozione alla Skydance è senza dubbio una reazione alla ripercussione dell’assunzione di Lasseter del mese scorso”.

Basterà?

Luck uscirà nel 2021 quindi Lasseter avrà tempo per cambiare i doppiatori. Per quanto riguarda gli altri progetti in fase di sviluppo. Ricordiamo: il film senza titolo (ex Split) scritto da Linda Woolverton (Maleficent, Alice in Wonderland), che dovrebbe dirigere Vicky Jenson (Shrek, Shark Tale). La pellicola narra la storia di una adolescente di nome Elian, che diventa maggiorenne usando i suoi poteri magici per difendere la sua famiglia quando le opposte forze della luce e dell’oscurità minacciano di dividere il suo regno.

L’altro progetto è un’opera originale diretta da Nathan Greno (Gigantic, co-regia di Rapunzel) annunciato un anno fa, dal titolo provvisorio Powerless. Greno aveva ottenuto anche il ruolo di consulente per Luck e Split.

Al momento non è chiaro se questi due progetti rimarranno in sviluppo sotto la guida di Lasseter.

Fonte THR

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.