È appena terminata la conferenza che annuncia le nomination della 64esima edizione dei David di Donatello, il più prestigioso premio cinematografico italiano che lo scorso anno aveva decretato il trionfo di Ammore e malavita dei Manetti Bros..
Dogman di Matteo Garrone conquista ben 15 nomination, tra cui Miglior Film, Miglior Regista e Miglior Attore. 13 nomination, invece, per Capri-Revolution di Mario Martone, seguito da Chiamami col tuo nome e Loro, entrambi con 12 nomination.
Ricordiamo che i David di Donatello verranno consegnati mercoledì 27 marzo. Potrete seguire la cerimonia in diretta tv su Rai 1.
ECCO L’ELENCO COMPLETO DELLE NOMINATION:
– Chiamami col tuo nome
– Dogman
– Euforia
– Lazzaro felice
– Sulla mia pelle
– Capri-Revolution Mario MARTONE
– Chiamami col tuo nome Luca GUADAGNINO
– Dogman Matteo GARRONE
– Euforia Valeria GOLINO
– Lazzaro felice Alice ROHRWACHER
– Fabrizio De André – Principe libero Luca FACCHINI
– Hotel Gagarin Simone SPADA
– La terra dell’abbastanza Fabio e Damiano D’INNOCENZO
– Ride Valerio MASTANDREA
– Sulla mia pelle Alessio CREMONINI
– Dogman Matteo GARRONE, Massimo GAUDIOSO, Ugo CHITI
– Euforia Francesca MARCIANO, Valia SANTELLA, Valeria GOLINO
– La terra dell’abbastanza Fabio e Damiano D’INNOCENZO
– Lazzaro felice Alice ROHRWACHER
– Sulla mia pelle Alessio CREMONINI, Lisa Nur SULTAN
– Chiamami col tuo nome James IVORY, Luca GUADAGNINO, Walter FASANO
– Ella & John (The Leisure Seeker) Stephen AMIDON, Francesca ARCHIBUGI, Francesco PICCOLO, Paolo VIRZÌ
– Il testimone invisibile Stefano MORDINI, Massimiliano CATONI
– La profezia dell’armadillo Oscar GLIOTI, Valerio MASTANDREA, Johnny PALOMBA, ZEROCALCARE
– Sono tornato Nicola GUAGLIANONE, Luca MINIERO
– Chiamami col tuo nome – Luca GUADAGNINO, Emilie GEORGES, Peter SPEARS, Marco MORABITO, Rodrigo TEIXEIRA, James IVORY, Howard ROSENMAN
– Dogman – ARCHIMEDE, LE PACTE con RAI CINEMA
– La terra dell’abbastanza – Agostino, Giuseppe e Maria Grazia SACCÀ per PEPITO PRODUZIONI, con RAI CINEMA
– Lazzaro felice – Carlo CRESTO-DINA per TEMPESTA, con RAI CINEMA in coproduzione con AMKA FILMS PRODUCTIONS, AD VITAM PRODUCTION, KNM, POLA PANDORA
– Sulla mia pelle – CINEMAUNDICI, LUCKY RED
– Capri-Revolution Marianna FONTANA
– Il vizio della speranza Pina TURCO
– Loro Elena Sofia RICCI
– Troppa grazia Alba ROHRWACHER
– Un giorno all’improvviso Anna FOGLIETTA
– Dogman Marcello FONTE
– Euforia Riccardo SCAMARCIO
– Fabrizio De André – Principe libero Luca MARINELLI
– Loro Toni SERVILLO
– Sulla mia pelle Alessandro BORGHI
– Capri-Revolution Donatella FINOCCHIARO
– Il vizio della speranza Marina CONFALONE
– Lazzaro felice Nicoletta BRASCHI
– Loro Kasia SMUTNIAK
– Sulla mia pelle Jasmine TRINCA
– A casa tutti bene Massimo GHINI
– Dogman Edoardo PESCE
– Euforia Valerio MASTANDREA
– Fabrizio De André – Principe libero Ennio FANTASTICHINI
– Loro Fabrizio BENTIVOGLIO
– Capri-Revolution Michele D’ATTANASIO
– Chiamami col tuo nome Sayombhu MUKDEEPROM
– Dogman Nicolaj BRÜEL
– La terra dell’abbastanza Paolo CARNERA
– Lazzaro felice Hélène LOUVART
– A casa tutti bene Nicola PIOVANI
– Capri-Revolution Sascha RING, Philipp THIMM
– Dogman Michele BRAGA
– Euforia Nicola TESCARI
– Loro Lele MARCHITELLI
– Sulla mia pelle MOKADELIC
– A casa tutti bene ” L’INVENZIONE DI UN POETA “
musica di Nicola PIOVANI
testo di Aisha CERAMI, Nicola PIOVANI
interpretata da TOSCA
– Capri-Revolution ” ARACEAE “
musica di Sascha RING, Philipp THIMM
testo di Simon BRAMBELL
interpretata da Sascha RING
– Chiamami col tuo nome ” MISTERY OF LOVE “
musica, testo e interpretazione di Sufjan STEVENS
– Il vizio della speranza ” ‘A SPERANZA “
musica, testo e interpretazione di Enzo Avitabile
– Loro ” ‘NA GELOSIA “
musica di Lele MARCHITELLI
testo di Peppe SERVILLO
interpretata da Toni SERVILLO
– Capri-Revolution Giancarlo MUSELLI
– Chiamami col tuo nome Samuel DESHORS
– Dogman Dimitri CAPUANI
– Lazzaro felice Emita FRIGATO
– Loro Stefania CELLA
– Capri-Revolution Ursula PATZAK
– Chiamami col tuo nome Giulia PIERSANTI
– Dogman Massimo CANTINI PARRINI
– Lazzaro felice Loredana BUSCEMI
– Loro Carlo POGGIOLI
– Capri-Revolution Alessandro D’ANNA
– Chiamami col tuo nome Fernanda PEREZ
– Dogman Dalia COLLI, Lorenzo TAMBURINI
– Loro Maurizio SILVI
– Sulla mia pelle Roberto PASTORE
– Capri-Revolution Gaetano PANICO
– Chiamami col tuo nome Manolo GARCIA
– Dogman Daniela TARTARI
– Loro Aldo SIGNORETTI
– Moschettieri del re – La penultima missione Massimo GATTABRUSI
– Capri-Revolution Jacopo QUADRI, Natalie CRISTIANI
– Chiamami col tuo nome Walter FASANO
– Dogman Marco SPOLETINI
– Euforia Giogiò FRANCHINI
– Sulla mia pelle Chiara VULLO
– Capri-Revolution Presa diretta: Alessandro ZANON – Microfonista: Alessandro PALMERINI – Montaggio: Marta BILLINGSLEY – Creazione suoni: Stefano GROSSO, Marzia CORDÒ, Giancarlo RUTIGLIANO – Mix: Paolo SEGAT
– Chiamami col tuo nome Presa diretta: Yves-Marie OMNES – Microfonista: Yves-Marie OMNES – Montaggio: Davide FAVARGIOTTI – Creazione suoni: Studio 16 Sound Group – Mix: Jean-Pierre LAFORCE
– Dogman Presa diretta: Maricetta LOMBARDO – Microfonista: Alessandro MOLAIOLI – Montaggio: Davide FAVARGIOTTI – Creazione suoni: Mauro EUSEPI, Mirko PERRI – Mix: Michele MAZZUCCO
– Lazzaro felice Presa diretta: Christophe GIOVANNONI – Microfonista: Julien D’ESPOSITO – Montaggio: Marta BILLINGSLEY – Mix: François MUSY
– Loro Presa diretta: Emanuele CECERE – Microfonista: Francesco SABEZ, Paolo TESTA – Montaggio: Silvia MORAES, Alessandro FELETTI, Alessandro QUAGLIO – Creazione suoni: Mirko PERRI, Mauro EUSEPI – Mix: Marco SAITTA
– Capri-Revolution Sara PAESANI, Rodolfo MIGLIARI
– Dogman Rodolfo MIGLIARI
– Il ragazzo invisibile – Seconda generazione Victor PEREZ
– La befana vien di notte Rodolfo MIGLIARI, Monica GALANTUCCI
– Loro Simone COCO, James WOODS
– Michelangelo – Infinito Giuseppe SQUILLACI
– Arrivederci Saigon di Wilma LABATE
– Friedkin Uncut di Francesco ZIPPEL
– L’arte viva di Julian Schnabel di Pappi CORSICATO
– La strada dei Samouni di Stefano SAVONA
– Santiago, Italia di Nanni MORETTI
– Bohemian Rapsody di Dexter Fletcher, Bryan Singer (20thCentury Fox)
– Cold War di Pawel Pawlikowski (Lucky Red)
– Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson (Universal Pictures International Italy)
– Roma di Alfonso Cuarón (Netflix)
– Tre manifesti a Ebbing, Missouri di Martin McDonagh (20th Century Fox)
L’apposita Giuria, composta dal presidente Andrea Piersanti, Giada Calabria, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Elisabetta Lodoli, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti comunica la cinquina del miglior cortometraggio.
– Frontiera di Alessandro DI GREGORIO
– Il nostro concerto di Francesco PIRAS
– Im Bären di Lilian SASSANELLI
– Magic Alps di Andrea BRUSA e Marco SCOTUZZI
– Yousef di Mohamed HOSSAMELDIN
Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2019 è: FRONTIERA di Alessandro Di Gregorio
Il miglior film non dell’Unione Europea è: ROMA di Alfonso Cuaron
“Roma” di Alfonso Cuaron è il vincitore del David di Donatello per Miglior film straniero. Mentre le altre categorie di…
Pubblicato da Premi David di Donatello su Martedì 19 febbraio 2019
3.000 studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado stanno votando per il David Giovani.
I risultati saranno annunciati i primi di marzo.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.