Addio a Julie Adams, protagonista de Il mostro della Laguna Nera

Addio a Julie Adams, protagonista de Il mostro della Laguna Nera

Di Lorenzo Pedrazzi

L’attrice americana Julie Adams si è spenta ieri mattina a Los Angeles, in California. Aveva 92 anni.

Dalla frontiera americana alla Laguna Nera

Nata a Waterloo il 17 ottobre 1926, Betty May Adams nasce in una famiglia che si sposta frequentemente di città in città, abituandola a viaggiare spesso. All’inizio lavora part-time come segretaria, poi viene eletta Miss Little Rock nel 1946, e si trasferisce a Hollywood per perseguire la carriera di attrice. Utilizza il suo vero nome fino al 1950, lavorando soprattutto in western di “serie b” come The Dalton Gang e Colorado Ranger, ma Universal Pictures le chiede di adottare lo screen name di Julia, forse perché lo ritiene più incisivo di quello reale. Lei però preferisce Julie, e le viene concesso di usarlo come nome d’arte.

Dopo il dramma bellico Vittoria sulle tenebre (1951), il noir I misteri di Hollywood (1951) e altri western, Adams centra il suo ruolo più iconico ne Il mostro della Laguna Nera di Jack Arnold (1954), un classico dei monster movie. L’attrice statunitense interpreta Kay Lawrence, membro di una spedizione scientifica che scopre l’eponima creatura anfibia – nota come Gill-man – nella foresta amazzonica: il mostro è irresistibilmente attratto da lei, e questa storia d’amore (per quanto non corrisposta) ispirerà Guillermo Del Toro per il suo La forma dell’acqua.

Julie Adams

Il passaggio al piccolo schermo

In seguito, Julie Adams continua a lavorare sul grande schermo in vari film della Universal come La rapina del secolo, Gli sciacalli e Case da gioco, mentre dagli anni Sessanta si intensificano i suoi impegni televisivi. Nel corso dei decenni, l’attrice partecipa a serie di grande successo come Bonanza, Alfred Hitchcock presenta, Perry Mason, The Jimmy Stewart Show, Quincy, La signora in giallo, Beverly Hills, 90210, Un detective in corsia, Lost, Cold Case e CSI: NY.

La sua ultima apparizione cinematografica risale a World Trade Center di Oliver Stone (2011), ma nello stesso anno presta inoltre la voce a una segretaria in Carnage di Roman Polanski. Di recente, i figli Mitchell e Steve Danton le hanno dedicato un cortometraggio dal titolo The Lucky Southern Star (2018), ispirato alla sua autobiografia, dove Julie Adams interpreta il ruolo della nonna.

Julie Adams

Fonte: The Hollywood Reporter

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Gears of War: sarà Jon Spaihts (Dune) a scrivere il film Netflix 21 Marzo 2023 - 20:45

Lo sceneggiatore di Dune, Dune: Part Two e Prometheus è stato chiamato a scrivere il film tratto dalla saga di video game

Nuclear Now: il trailer del documentario di Oliver Stone sul nucleare 21 Marzo 2023 - 20:00

Oliver Stone esplora il tema dell'energia nucleare in Nuclear Now, chiedendosi se non potrebbe essere la soluzione al riscaldamento globale

Shazam! Furia degli Dei in streaming, quando sarà disponibile? 21 Marzo 2023 - 19:58

Ecco quando Shazam! Furia degli Dei sarà disponibile in streaming su Disney+.

Box Office Giappone: Primo My Happy Marriage, segue Shin Kamen Rider 21 Marzo 2023 - 19:24

Il film My Happy Marriage si è conquistato il primo posto al box office giapponese, vendendo 479.700 biglietti e incassando nei primi tre giorni ¥653 milioni. Diretto da Ayuko Tsukahara il film è basato sul romanzo di Akumi Agitogi. In una versione immaginaria di Tokyo che unisce i periodi Meiji e Taisho, seguiamo una giovane […]

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI