SerieTV

Speciale Serie TV: I 10 nuovi show più attesi del 2019

Pubblicato il 24 gennaio 2019 di Andrea Suatoni

Accanto alla moltitudine di serie tv di cui i fan aspettano ardentemente il ritorno (Game of Thrones in primis), sono moltissime le nuovissime serie in arrivo che debutteranno nel 2019, pronte a fare man bassa di fan: la nostra redazione ha svolto un’accurata selezione dei 10 titoli più promettenti in arrivo, per un 2019 (come ormai di consueto…) all’insegna del Binge Watching!

I AM THE NIGHT – 28 GENNAIO

Prima di Wonder Woman 1984, ritroveremo la regista californiana Patty Jenkins a dirigere Chris Pine in I Am the Night, miniserie in sei episodi che debutterà su TNTI Am the Night racconta l’incredibile storia di Fauna Hodel (India Eisley), data in adozione alla nascita; mentre la ragazza indaga sui segreti del suo passato, segue un’inquietante pista che l’avvicina progressivamente a un famigerato ginecologo di Hollywood, il Dr. George Hodel (Jefferson Mays), un uomo coinvolto nelle più oscure dissolutezze del luogo. Chris Pine interpreta Jay Singletary, ex Marine diventato paparazzo.
Nel cast figurano anche Yul Vazquez (Captain Phillips), Justin Cornwell (Training Day), Dylan Smith (Maze Runner: La rivelazione), Jay Paulson (Mad Men), Golden Brooks (Girlfriends) e Leland Orser (Berlin Station).
La sceneggiatura è opera di Sam Sheridan (A Fighter’s Heart, The Disaster Diaries) e Monica Beletsky (Fargo, Parenthood), mentre la produzione è curata da Turner’s Studio T; Patty Jenkins, Chris Pine, Michael Sugar e Sam Sheridan sono i produttori esecutivi.

RUSSIAN DOLL – 1 FEBBRAIO

Russian Doll segue l’avventura di Nadia (Natasha Lyonne, fra le protagoniste anche di Orange is the New Black), una giovane donna che sembra essere intrappolata nel ruolo di ospite d’onore a una festa a New York: ogni sera al termine della festa finisce uccisa, e alla sua morte la giornata viene “resettata”, ricominciando daccapo.
La serie, che arriverà con i suoi 8 episodi in soluzione unica su Netflix, è ideata dalla stessa Natasha Lyonne, da Amy Poehler e Leslye Headland, tutte anche produttrici esecutive, con Headland e Lyonne nel ruolo di autrici. Il cast comprende Greta Lee (KTown), Yul Vazquez (Captain Phillips – Attacco in mare aperto), Elizabeth Ashley (Ocean’s 8), già vincitrice ai Tony Award, e Charlie Barnett (Chicago Fire).
Tra le guest star, troviamo Chloë Sevigny (Lizzie), Dascha Polanco (Orange is the New Black), vincitrice del premio SAG, Brendan Sexton III (Tre manifesti a Ebbing, Missouri), Rebecca Henderson (Appropriate Behavior), Jeremy Lowell Bobb (The Knick), Ritesh Rajan (Stitcher) e Jocelyn Bioh (School Girls).

THE UMBRELLA ACADEMY – 15 FEBBRAIO

Basata sul fumetto di Gerard Way (cantante dei My Chemical Romance) e Gabriel Bá, The Umbrella Academy è ambientata in una realtà alternativa dove J.F. Kennedy non è mai stato assassinato; al centro della trama c’è una disfunzionale famiglia di supereroi che si riunisce in seguito alla morte del padre adottivo, Sir Reginald Hargreeves: quest’ultimo aveva istruito i suoi figli – nati con superpoteri da donne che non davano alcun segno di gravidanza – a proteggere il mondo da una minaccia non specificata, e la scalcinata banda deve quindi proseguire la missione. Il fumetto è stato pubblicato da Dark Horse, mentre la serie arriverà su Netflix.
Nel cast figurano Ellen Page (Vanya), Tom Hopper (Luther), David Castaneda (Diego), Emmy Raver-Lampman (Allison), Robert Sheehan (Klaus), Aidan Gallagher (Number Five), Mary J. Blige (Cha-Cha), Cameron Britton (Hazel), Colm Feore (Sir Reginald Hargreeves), Adam Godley (Pogo), John Magaro (Leonard Peabody), Ashley Madekwe (Detective Patch) e Kate Walsh (The Handler).
Jeremy Slater (The Exorcist) ha scritto il primo episodio, mentre Steve Blackman (Fargo, Altered Carbon) è lo showrunner.

FOSSE/VERDON – 9 APRILE

La nuova serie biopic di FX si concentra sulle figure di Bob Fosse (Sam Rockwell) e Gwen Verdon (Michelle Williams), un cineasta visionario ed una ballerina di Broadway; Fosse/Verdon racconterà la storia d’amore che hanno vissuto questi due individui brillanti e complicati, l’arte che hanno creato e il prezzo che hanno pagato nel perseguire il loro sogno di grandezza.
Nel cast accanto a Rockwell e alla Williams troviamo Norbert Leo Butz, Margaret Qualley, Aya Cash, Nate Corddry, Susan Misner, Bianca Marroquin, Kelli Barrett, Evan Handler, Rick Holmes e Paul Reiser.
Lo show è prodotto da alcuni noti e premiati produttori di Broadway, fra cui Thomas Kail, Steven Levenson, Lin-Manuel Miranda e Joel Fields.

WHAT WE DO IN THE SHADOWS – Primavera 2019

Prendendo le mosse dal film omonimo del 2014 di Taika Waititi (Thor: Ragnarok) arriva la serie What We Do In The Shadows: si tratta di un finto documentario, incentrato sulla vita di un gruppo di vampiri di diversa età (il più giovane ha poco più di un secolo) che convivono nello stesso appartamento da anni e anni. Protagonisti dello show sono Kayvan Novak, Matt Berry, Natasia Demetriou, Harvey Guillen; con loro ci saranno anche Doug Jones (La forma dell’acqua, The strain), Beanie Feldstein (Lady Bird), Jake McDorman (Shameless) e Mark Proksch (The Office).
La serie andrà in onda sul canale FX, sarà composta da 10 episodi e sarà scritta da Jemaine Clement.

GOOD OMENS – Entro il 2019

Good Omens, il romanzo scritto a quattro mani da Neil Gaiman e Terry Pratchett, edito in Italia con il titolo Buona Apocalisse a tutti! da Arnoldo Mondadori Editore diventerà una miniserie in sei parti co-prodotta da BBC Studios, Narrativia e Blank Corporation e in associazione con BBC Worldwide per Amazon Prime Video e BBC.
Nel cast figurano Michael Sheen (Aziraphale), David Tennant (Crowley) e Jon Hamm (l’Arcangelo Gabriele); la trama gira attorno all’arrivo dell’Apocalisse, che un angelo affezionato agli umani (Sheen) ed un demone amante della bella vita (Tennant) cercheranno di scongiurare unendosi in un particolare team-up per cacciare – e uccidere – l’Anticristo.

WATCHMEN – Entro il 2019

Il capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons già protagonista di una trasposizione cinematografica diventa una serie TV targata HBO: ambientato in una realtà alternativa dove negli anni ’80 gli Stati Uniti hanno imboccato una svolta autoritaria, il romanzo a fumetti racconta le avventure di un gruppo di supereroi per nulla idealizzati, anzi, spesso violenti e fallibili. In seguito all’omicidio del Comico, brutale vigilante che ha condiviso un passato con loro, i giustizieri mascherati noti come Rorschach, Gufo Notturno, Spettro di Seta e Ozymandias si ritrovano al centro di un misterioso complotto che mira a uccidere i vecchi supereroi, mentre Dr. Manhattan – il primo uomo dotato di superpoteri – comincia a mettere in dubbio il suo ruolo sulla Terra e il suo interesse per la specie umana.
Il cast di Watchmen include Regina King (American Crime, The Leftovers), Don Johnson (Cold in July, Django Unchained), Tim Blake Nelson (L’incredibile Hulk, Lincoln), Louis Gossett Jr. (Ufficiale e gentiluomo, The Reason), Adelaide Clemens (Silent Hill: Revelations, Il grande Gatsby), Andrew Howard (The Oath, The Brave), Jeremy Irons, Tom Mison, Frances Fisher, Jacob Ming-Trent, Yahya Abdul Mateen II, Sara Vickers e James Wolk.
Lo showrunner dello show è Damon Lindelof.

STAR WARS: THE MANDALORIAN – Entro il 2019

Attesissima la prima serie live-action ambientata nel mondo di Star Wars: Lo show The Mandalorian si svolge dopo la caduta dell’Impero e prima della minaccia del Primo Ordine, e seguirà la storia di un pistolero solitario (il Mandaloriano, interpretato dal Pedro Pascal di Game of Thrones) nelle zone più remote della galassia, lontano dall’autorità della Nuova Repubblica.
Nel cast anche Gina Carano, Carl Weathers, Nick Nolte, Omid Abtahi ed il regista Werner Herzog, mentre la mente dietro lo show è di Jon Favreau (Iron Man, Il Libro della Giungla), in veste di sceneggiatore e produttore. The Mandalorian sarà una delle serie di punta del canale streaming di Disney (pare che la Disney voglia investire 10 milioni di dollari per ogni puntata, portando il budget complessivo a 100 milioni), che esordirà nella rete a breve.
Dave Filoni (Star Wars: The Clone Wars, Star Wars Rebels) dirigerà il primo episodio, mentre gli altri sono stati affidati a Deborah Chow (Jessica Jones), Rick Famuyiwa (Dope), Bryce Dallas Howard (Solemates) e Taika Waititi (Thor: Ragnarok).

THE WITCHER – Entro il 2019

Basata sull’omonima saga fantasy di Andrzej Sapkowski, su Netflix arriverà The Witcher, serie fantasy con protagonista Henry Cavill (il Superman del DCEU) nel ruolo di Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri che dovrà unire le forze con una misteriosa strega ed una principessa con un pericoloso segreto per salvare la sua terra.
Nel cast, anche Freya Allan (La guerra dei mondi, Into The Badlands), Jodhi May (Il Trono di Spade, Genius), Björn Hlynur Haraldsson (Fortitude), Adam Levy (Knightfall, Snatch – Lo strappo), Anya Chalotra (La serie infernale, Wanderlust), MyAnna Buring (Ripper Street, Kill List), Mimi Ndiweni (Black Earth Rising), Therica Wilson-Read (Profile) e Millie Brady (The Last Kingdom, Teen Spirit).

TOP OF THE MORNING – Entro il 2019

Ancora senza un titolo ufficiale (Top of The Morning pare sia provvisorio), questa ancora misteriosa serie tv verrà sviluppata da Apple per una sua nuova piattaforma di streaming di cui non si conosce il funzionamento esatto e si presenta con un cast stellare: Reese Witherspoon, Jennifer Aniston (al suo primissimo progetto sul piccolo schermo dopo Friends), Steve Carell, Gugu Mbatha-Raw, Billy Crudup, Mark Duplass, Nestor Carbonell e Bel Powley.
La showrunner Kerry Ehrin (Bates Motel) e la regista Mimi Leder (The Leftovers) mostreranno uno sguardo indiscreto sul dietro le quinte delle vite dei protagonisti del palinsesto mattutino della tv americana.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su FacebookTwitter e Instagram.

[widget/serietv/1220-russian-doll,1179-star-wars-the-mandalorian,1126-i-am-the-night,1058-watchmen,1072-good-omens,1137-the-umbrella-academy]