Cinema Casting

Peter Jackson dirigerà Let it Be, il documentario sui Beatles

Pubblicato il 30 gennaio 2019 di Marlen Vazzoler

Peter Jackson dirigerà Let it Be, un nuovo documentario prodotto da Apple Corps Ltd. e WingNut Films Ltd., che come si può evincere dal titolo sarà dedicato ai Beatles.

La pellicola sarà basata su 55 ore di girato inedito filmato durante le sessioni di registrazione, tenutesi dal 2 al 31 gennaio 1969, per la produzione dell’album Let It Be vincitore del premio Grammy. La canzone vinse l’Oscar. Questo è l’unico girato della band al lavoro nello studio, nonostante le molte riprese fatte negli anni sessanta.

Inizialmente il girato doveva essere usato per uno speciale televisivo, ma alla fine si è trasformato in qualcosa di completamente diverso, concludendosi con la leggendaria esibizione dei Beatles sul tetto degli uffici londinesi della Apple, a Savile Row. Esattamente 50 anni fa.

L’album è considerato il canto del cigno del gruppo, visto che uscì 18 mesi dopo nel maggio del 1970, diversi mesi dopo la rottura della band.

Jackson ha dichiarato:

“Le 55 ore di filmati mai visti prima e 140 ore di audio messo a nostra disposizione, assicurano che questo film fornirà l’esperienza di essere ‘una mosca sul muro’ che i fan dei Beatles hanno sognato da tempo – è come una macchina del tempo che ci trasporterà indietro al 1969, e ci siederemo in studio a guardare questi quattro amici fare insieme una musica fantastica”.

Sir Paul McCartney, Sir Ringo Starr, Yoko Ono Lennon per John Lennon e Olivia Harrison per George Harrison forniranno la loro completa cooperazione. I produttori esecutivi sono Ken Kamins della WingNut Films, Jeff Jones e Jonathan Clyde della Apple Corps.

Ha continuato Jackson:

“Sono stato sollevato nello scoprire che la realtà è molto diversa dal mito. Dopo aver esaminato tutte le riprese e l’audio che Michael Lindsay-Hogg girò 18 mesi prima della loro rottura, è semplicemente un incredibile tesoro storico. Certo, ci sono dei momenti drammatici, ma nessuna delle discordie con cui questo progetto è stato a lungo associato. Guardare John, Paul, George e Ringo lavorare insieme, creare da zero delle classiche canzoni, non è solo affascinante, è divertente, edificante e sorprendentemente intimo. Sono elettrizzato e onorato che mi sia stato affidato questo girato eccezionale, rendendo il film una pura gioia”.

Il filmaker è stato recentemente nominato ai BAFTA con il documentario They Shall Not Grow Old.

Dopo l’uscita di Let it be di Jackson, sarà disponibile una versione restaurata dell’originale Let It Be diretto da Michael Lindsay-Hogg.

Fonte Deadline

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.