Oscar 2019 – Tutti i film e gli artisti “snobbati” dalle nomination

Oscar 2019 – Tutti i film e gli artisti “snobbati” dalle nomination

Di Andrea Suatoni

Abbiamo scoperto oggi Martedì 22 Gennaio le nomination della Academy per gli Oscar 2019, il più ambito premio annuale dedicato alla settima arte: con 10 candidature ciascuno sono i film Roma e La Favorita a dominare la scena, seguiti a ruota da Vice – L’uomo nell’Ombra e A Star is Born con 8 nomination (senza dimenticare le 7 nomination a sorpresa del cinecomic Marvel Black Panther).
Saranno in molti gli artisti a non partecipare alla fase finale della Award Season, snobbati – a torto o a ragione – dalla Academy in favore di altri candidati: ecco di seguito nel nostro speciale quali sono le pellicole ed i nomi più altisonanti la cui corsa per gli Oscar del 2019 è appena terminata!

IL RITORNO DI MARY POPPINS ed EMILY BLUNT

Il film del regista Rob Marshall non è stato davvero snobbato, portando a casa 4 nomination (Migliori Costumi, Miglior Colonna Sonora, Miglior Canzone e Miglior Scenografia); ma tutte le candidature di più alta levatura, da Miglior Film a Miglior Regista, fino a Miglior Attore non protagonista per Lil-Manuel Miranda e soprattutto Miglior Attrice per Emily Blunt, gli sono state negate. La Blunt era in lizza anche per il film A Quiet Place – Un Posto Tranquillo di John Krasinski, ma anche in questo caso la sua interpretazione non è stata riconosciuta degna della nomination.

CRAZY & RICH

Forte delle candidature ai Golden Globe (Miglior Film Commedia o Musicale, e Miglior Attrice in un Film Commedia o Musicale per Constance Wu)  e agli Screen Actors Guild Awards (Miglior Cast Cinematografico, non ancora assegnato), la commedia romantica di Jon M. Chu non si è aggiudicata alcuna nomination, contribuendo all’azzeramento delle possibilità di candidatura per attori asiatici nel 2019.

FIRST MAN e RYAN GOSLING

Un altro film escluso dai premi maggiori, ma che si è in ogni caso aggiudicato 4 Nomination (Miglior Scenografia, Miglior Montaggio Sonoro, Miglior Sonoro e Migliori Effetti Speciali). Al film di Damien Chazelle non è stata riconosciuta la candidatura per la particolare regia, né per i suoi attori principali, Claire Foy e Ryan Gosling.

BRADLEY COOPER

Nonostante il suo film di debutto alla regia, A Star is Born, sia stato investito di ben 8 nomination (fra cui Miglior Film), e lui stesso sia stato candidato come Miglior Attore Protagonista, molti hanno criticato la scelta della Academy di non accreditare a Bradley Cooper anche una nomination per la sua regia.

TIMOTHEE CHALAMET

Dopo la vittoria sfiorata lo scorso anno grazie alla sua nomination per Chiamami col tuo Nome, a Timothee Chalamet non è stata riconosciuta la nomination per il suo ruolo in Beautifl Boy di Felix Van Groeningen (ottenuta invece ai Golden Globes), in cui interpreta un ragazzo schiavo delle metanfetamine accanto ad un padre (Steve Carell) disperato e pronto a tutto per salvarlo dalla spirale della droga.

JULIA ROBERTS

L’interpretazione di Julia Roberts in Ben is Back di Peter Hedges di una madre alle prese con il misterioso ritorno di suo figlio da una comunità di recupero per tossicodipendenti è stata acclamata dalla critica e dal pubblico, ma ciò non è bastato alla Academy per attribuirle una nomination agli Oscar. La Roberts non ha ottenuto alcun riconoscimento per il suo ruolo nell’intera stagione degli Awards, nonostante quella in Ben is Back sia considerata da moltissimi una delle sue migliori prove.

VIOLA DAVIS

Il ruolo di Viola Davis, vincitrice nel 2017 dell’Oscar come Miglior Attrice non Protagonista per Barriere di Denzel Washington), nel film Widows – Eredità Criminale di Steve McQueen è stato acclamato dalla critica, ma anche in questo caso l’attrice è stata esclusa dalla shortlist finale delle nomination.

NICOLE KIDMAN

Nicole Kidman poteva sperare quest’anno addirittura in una doppia nomination, come Miglior Attrice in Destroyer di Karyn Kusama e come Miglior Attrice non Protagonista per Boy Erased di Joel Edgerton. La Academy l’ha snobbata in entrambi i casi, preferendole altre candidate.

STEVE CARELL

Anche Steve Carell si affacciava alla stagione degli Awards con una doppia possibilità in tasca, per il suo ruolo da protagonista in Beautiful Boy e per il ruolo di Donald Rumsfeld in Vice – L’uomo nell’Ombra di Adam McKay (senza contare la sua interpretazione nello sfortunato Benvenuti a Marwen di Robert Zemeckis, che ha ricevuto pareri contrastanti). Ed anche in questo caso, a Carell non è stata attribuita alcuna nomination.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su FacebookTwitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Sympathy For The Devil: il trailer del film thriller con Nicolas Cage e Joel Kinnaman 7 Giugno 2023 - 20:15

Nicolas Cage e Joel Kinnaman nel trailer di Sympathy for the Devil, il thriller diretto da Yuval Adler.

I Mercenari 4: il trailer del nuovo capitolo degli Expendables 7 Giugno 2023 - 18:38

Il nuovo capitolo della saga vedrà Sylvester Stallone in un ruolo minore e Jason Statham protagonista. In USA dal 22 settembre

Rebel Moon: le nuove foto in versione ufficiale e la conferma dei personaggi 7 Giugno 2023 - 17:15

Zack Snyder ha inoltre rivelato di aver presentato il progetto alla Lucasfilm per farne un film di Star Wars, prima di realizzarlo con Netflix

Hideo Kojima: Connecting Worlds – Trailer del documentario su Death Stranding 7 Giugno 2023 - 16:59

Al Tribeca Film Festival verrà presentato in anteprima mondiale il documentario Hideo Kojima: Connecting Worlds

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI