GUARDA ANCHE: Once Upon a Time in Hollywood: Margot Robbie in dolce attesa sul set del nuovo film di Tarantino
In attesa che arrivi online il primo trailer di Once Upon a Time in Hollywood, il film di Quentin Tarantino ambientato nella calda estate del 1969, arrivano grazie a Vanity Fair online otto immagini ufficiali che ritraggono Leonardo DiCaprio (Rick Dalton), Brad Pitt (Cliff Booth), Margot Robbie (Sharon Tate) e Al Pacino (Marvin Shwarz, agente di Rick Dalton), davanti la camera e nel backstage.
New pics of #OnceUponATimeinHollywood ?
Directed by Quentin Tarantino ?
Released July 26 ? pic.twitter.com/II3QJEaF2K
— Tarantino Reservoir Films (@QTReservoirFilm) 25 gennaio 2019
Tarantino ha lavorato alla sceneggiatura per cinque anni per raccontare questa storia ambientata nella contea di Los Angeles all’apice della Hollywood hippy. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie tv western, e la sua controfigura di lunga data, Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno faticando per affermarsi in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha una vicina di casa molto famosa… Sharon Tate
First Look at Quentin Tarantino’s ‘Once Upon a Time in Hollywood’ #OnceUponATimeinhollywood
(images via @ComicBook) pic.twitter.com/oBDwxivr69
— Geek Vibes Nation? (@GeekVibesNation) 25 gennaio 2019
Nel cast figurano inoltre Bruce Dern (George Spahn, proprietario del ranch che ospitò Charles Manson e la sua family negli anni Sessanta), Kurt Russell, Tim Roth, Michael Madsen, Timothy Olyphant, Damian Lewis (Steve McQueen), Dakota Fanning (Squeaky Fromme, la discepola di Charles Manson che in seguito cercò di uccidere il presidente Gerald Ford), Luke Perry (Scotty Lancer), Emile Hirsch (Jay Sebring, parrucchiere di Hollywood che fu ucciso insieme a Sharon Tate e alle altre vittime), Clifton Collins Jr. (Ernesto The Mexican Vaquero), Keith Jefferson (Land Pirate Keith) e Nicholas Hammond (il regista Sam Wanamaker) e James Marsden.
L’uscita di Once Upon a Time in Hollywood è attesa per il luglio 2019. Il budget sarà vicino a quello di Django Unchained, attorno ai 100 milioni di dollari.
Fonti Vanity Fair
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.