Cinema

I 10 film d’autore più attesi del 2019

Pubblicato il 03 gennaio 2019 di Lorenzo Pedrazzi

Come ho già avuto modo di raccontarvi in passato, la questione dell’autorialità legata al cinema è molto delicata e controversa, ma questo non ci impedisce di individuare alcuni titoli del 2019 che possano considerarsi – per scelte tematiche, formali, politiche, ideologiche – “film d’autore”, pur con tutte le cautele del caso.

Devo precisare che, nella composizione di questa lista, ho deciso di includere soltanto le opere effettivamente datate 2019, tenendo quindi conto del loro debutto internazionale, non dell’uscita italiana: ciò significa che film come Suspiria di Luca Guadagnino, The Mule di Clint Eastwood e La favorita di Yorgos Lanthimos non rientrano nell’elenco, poiché sono già usciti all’estero nel 2017, oppure sono stati presentati in vari festival nel corso dell’anno. Certi film d’autore che appartengono a generi specifici – come il fantascientifico Ad Astra di James Gray – sono stati inseriti nelle classifiche dedicate.

Ecco la lista:

10GRÂCE À DIEU di François Ozon

Il sempre prolifico François Ozon torna con un nuovo film drammatico, Grâce à Dieu, che uscirà il prossimo febbraio nelle sale francesi. Il cineasta parigino compone il ritratto di tre amici d’infanzia sulla quarantina, Alexandre, François e Gilles, che confrontano le rispettive esperienze personali e mettono in dubbio le loro vite sentimentali, familiari e professionali. Nel cast figurano Melvil Poupaud, Denis Ménochet e Swann Arlaud.

Uscita francese: 20 febbraio 2019

[widget/artist/9587]

9PORTRAIT DE LA JEUNE FILLE EN FEU di Céline Sciamma

Céline Sciamma, apprezzata regista di Tomboy e Diamante nero, è attualmente impegnata con le riprese di Portrait de la jeune fille en feu, che dovrebbe uscire entro il 2019. Si tratta di un dramma in costume ambientato su un’isola della Bretagna alla fine del XVIII secolo: racconterà la storia di una pittrice che è obbligata a dipingere il ritratto di matrimonio per una giovane donna. Il cast comprende Valeria Golino, Adèle Haenel, Noémie Merlant, Luàna Bajrami e Cécile Morel.

Uscita: da annunciare

[widget/artist/41637]

8THE BEACH BUM di Harmony Korine

Tornato alla ribalta grazie a Spring Breakers, Harmony Korine avrebbe dovuto dirigere il thriller The Trap, ma il progetto è stato rimandato per problemi di casting. Ciononostante, il 2019 ci porterà The Beach Bum, storia di un fattone ribelle chiamato Moondog (Matthew McConaughey) che vive esclusivamente secondo le sue regole. Snoop Dogg, Isla Fisher, Stefania LaVie Owen, Martin Lawrence, Zac Efron e Jonah Hill completano i ruoli principali.

Uscita americana: 22 marzo 2019

[widget/artist/7173]

7LITTLE WOMEN di Greta Gerwig

Il successo di Lady Bird ha ormai lanciato Greta Gerwig anche come regista, e l’adattamento del celebre romanzo di Louisa May Alcott servirà a testare le sue capacità in un ambiente diverso dal cinema indie e mumblecore, dei quali è diventata uno degli emblemi rappresentativi. La storia è quella che tutti conosciamo: Meg, Jo, Beth e Amy March, quattro sorelle molto diverse fra loro, si trovano improvvisamente ad affrontare l’assenza del padre, partito per la Guerra di Secessione Americana, e forgiano il proprio carattere mentre sostengono la madre. Il prestigioso cast include Emma Watson, Saoirse Ronan, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Meryl Streep, Timothée Chalamet, Laura Dern, Bob Odenkirk e Louis Garrel.

Uscita americana: 25 dicembre 2019

[widget/artist/17792]

6IL TRADITORE di Marco Bellocchio

Il più grande regista italiano vivente racconta la storia di Tommaso Buscetta, ovvero il “boss dei due mondi”, uno dei primi collaboratori di giustizia nella lotta contro la mafia siciliana; le sue rivelazioni permisero ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino di scoprire gli organigrammi di Cosa Nostra e le sue strategie, ma anche il traffico di droga con la mafia italo-americana (l’inchiesta “Pizza Connection”). Si tratta di una produzione ambiziosa, dal respiro internazionale, coerentemente con il soprannome di Buscetta. Nel cast figurano Pierfrancesco Favino (che sarà il protagonista), Luigi Lo Cascio, Maria Fernanda Cândido, Alessio Praticò, Fabrizio Ferracane, Gabriele Arena, Nino Porzio e Marco Gambino.

Uscita: da annunciare

[widget/artist/8361]

5THE TRUTH di Hirokazu Kore’eda

Il tema della famiglia è ancora una volta centrale nella poetica di Hirokazu Kore’eda, ma il suo nuovo film lo condurrà oltre i confini giapponesi: The Truth metterà in scena la tempestosa reunion tra una donna e sua madre Catherine, attrice che, in un film di fantascienza, ha appena interpretato il ruolo di una mamma che non invecchia mai. Il cast include tre celebri donne del cinema francese e internazionale, Catherine Deneuve, Juliette Binoche e Ludivine Sagnier, ma anche una star americana come Ethan Hawke.

Uscita: da annunciare

[widget/artist/29151]

4EMA di Pablo Larraín

Il cileno Pablo Larraín si è affermato come uno dei registi più importanti degli ultimi anni, e ogni suo nuovo film desta un grande interesse. Per quanto riguarda Ema, sappiamo che sarà un melodramma dove i personaggi esprimeranno loro stessi attraverso la musica e la danza contemporanea, ma senza diventare un vero e proprio musical; racconterà la storia di una coppia che affronta le difficili conseguenze di un’adozione, mentre la famiglia cade a pezzi. Nel cast figurano Gael García Bernal (al suo terzo film con Larraín), Santiago Cabrera, Mariana Loyola, Mariana Di Girolamo, Catalina Saavedra e Giannina Fruttero.

Uscita: da annunciare

[widget/artist/28431]

3THE DEAD DON’T DIE di Jim Jarmusch

Jim Jarmusch e i morti viventi: basta questo connubio per fare di The Dead Don’t Die uno dei film più attesi del 2019. La trama è sconosciuta, ma l’idea stessa che il regista americano rilegga a modo proprio il retaggio degli zombie – dopo aver fatto altrettanto con i vampiri in Only Lovers Left Alive – solletica le aspettative di ogni cinefilo, anche per il potenziale satirico e di critica sociale insito in un progetto del genere. Come se non bastasse, il cast è strepitoso: Bill Murray, Adam Driver, Tilda Swinton, Steve Buscemi, Tom Waits, Chloë Sevigny, Selena Gomez, Austin Butler e Danny Glover. Evviva.

Uscita: da annunciare

[widget/artist/2984]

2ONCE UPON A TIME IN HOLLYWOOD di Quentin Tarantino

I film di Quentin Tarantino sono sempre molto attesi, ma Once Upon a Time in Hollywood è circondato da aspettative particolarmente elevate, anche perché sarà ambientato nella Los Angeles del 1969, quando la family di Charles Manson uccise Sharon Tate e altre persone. Al centro della vicenda ci saranno però Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), star di una serie tv western, e la sua controfigura Cliff Booth (Brad Pitt), che faticano ad affermarsi in una Hollywood divenuta ormai irriconoscibile; la vicina di Rick è proprio Sharon Tate (interpretata da Margot Robbie), quindi i delitti sopracitati faranno da sfondo alla trama. Il cast è clamoroso: Kurt Russell, Tim Roth, Michael Madsen, Timothy Olyphant, Damian Lewis, Dakota Fanning, Luke Perry, Emile Hirsch, Clifton Collins Jr., Keith Jefferson, Nicholas Hammond, Al Pacino, James Marsden, Scoot McNairy, Lena Dunham, Austin Butler, Lorenza Izzo, Dreama Walker, Margaret Qualley, Zoë Bell, Bruce Dern e Brenda Vaccaro.

Uscita americana: 26 luglio 2019

[widget/artist/1547]

1THE IRISHMAN di Martin Scorsese

Trattandosi di uno dei più grandi registi viventi, Martin Scorsese merita la prima posizione: The Irishman uscirà nel 2019 al cinema e su Netflix, che ha finanziato il film quando nessuno voleva produrlo. Con un budget di 140 milioni di dollari (molti dei quali sono a disposizione della Industrial Light & Magic per ringiovanire digitalmente gli attori), il film è basato sul libro I Heard You Paint Houses di Charles Brandt, e racconterà la storia di Frank Sheeran (Robert De Niro), sindacalista che si ritiene lavorasse per la famiglia mafiosa dei Bufalino; poco prima di morire, l’uomo raccontò a Brandt di aver ucciso il collega Jimmy Hoffa (Al Pacino nel film), la cui sparizione è al centro di un mistero che non è mai stato risolto ufficialmente. Nel ricchissimo cast figurano anche Joe Pesci, Jesse Plemons, Bobby Cannavale, Anna Paquin, Jack Huston, Harvey Keitel, Stephen Graham, Kathrine Narducci e Ray Romano.

Uscita: da annunciare

[widget/artist/1838]

LEGGI ANCHE:

I film di fantascienza più attesi del 2019

I cinecomic più attesi del 2019

I film horror più attesi del 2019

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

[widget/movie/39101,37079,24397]