LEGGI ANCHE: Berlinale 2019 – Vice fuori competizione, il programma delle sezioni Competition e Berlinale Special
Ieri la Berlinale ha annunciato il programma completo della sezione Panorama che presenterà un programma controverso, politico e provocativo. Tra le pellicole presenti nella sezione troviamo Light of My Life diretto, sceneggiato e interpretato da Casey Affleck.
Si tratta di una storia post-apocalittica in cui Affleck interpreta un padre determinato a proteggere la figlia a qualsiasi costo.
Il programma completo di Panorma:
37 Seconds, Regista: Hikari (Giappone) — premiere mondiale
Acid, Regista: Alexander Gorchilin (Russia)
A Dog Barking at the Moon, Regista: Xiang Zi (Cina / Spagna) — premiere mondiale
A Dog Called Money, Regista: Seamus Murphy (Irlanda / U.K.) — premiere mondiale
All My Loving, Regista: Edward Berger (Germania) — premiere mondiale
Beauty and Decay, Regista: Annekatrin Hendel (Germania ) — premiere mondiale
Brief Story From the Green Planet, Regista: Santiago Loza (Argentina / Germania / Brasile / Spagna) — premiere mondiale
Buoyancy, Regista: Rodd Rathjen (Australia) — premiere mondiale
Dafne, Regista: Federico Bondi (Italia) — premiere mondiale
Divine Love, Regista: Gabriel Mascaro (Brasile / Uruguay / Cile / Danimarca / Norvegia / Svezia)
Chained, Regista: Yaron Shani (Israele / Germania) — premiere mondiale
Flatland, Regista: Jenna Bass (South Africa / Lussemburgo / Germania) — premiere mondiale
Flesh Out, Regista: Michela Occhipinti (Italia) — premiere mondiale
Greta, Regista: Armando Praca (Brasile) — premiere mondiale
Hellhole, Regista: Bas Devos (Belgium / Paesi Bassi) — premiere mondiale
Holy Beasts, Regista: Laura Amelia Guzmaan (Israele) — premiere mondiale
Idol, Regista: Lee Su-jin (South Korea) — premiere mondiale
Jessica Forever, Regista: Caroline Poggi e Jonathan Vinel (Francia)
Lemebel, Regista: Joanna Reposi Garibaldi (Chile / Colombia) — premiere mondiale
Light of My Life, Regista: Casey Affleck (USA) — premiere mondiale
Mid90s, Regista: Jonah Hill (USA)
Midnight Traveler, Regista: Hassan Fazili e Emelie Mahdavian (USA / U.K. / Qatar / Canada)
Family Members, Regista: Mateo Bendesky (Argentina) — premiere mondiale
Monos, Regista: Alejandro Landes (Colombia / Argentina / Paesi Bassi / Danimarca / Svezia / Germania / Uruguay / USA)
Normal, Regista: Adele Tulli (Italia / Svezia) — premiere mondiale
O Beautiful Night, Regista: Xaver Bohm (Germania) — premiere mondiale
On the Starting Line, Regista: Aldemar Matias.(Francia/Cuba/Brasile) — premiere mondiale
Searching Eva, Regista: Pia Hellenthal (Germania) — premiere mondiale
Selfie, Regista: Agostino Ferrente (Francia / Italia) — premiere mondiale
Serendipity, Regista: Prune Nourry (USA) — premiere mondiale
Shooting the Mafia, Regista: Kim Longinotto (Irlanda / USA)
Skin, Regista: Guy Nattiv (USA)
Staff Only, Regista: Neus Ballus (Spagna / Francia) — premiere mondiale
Stitches, Regista: Miroslav Terzic (Serbia / Slovenia / Croazia / Bosnia e Erzegovina) — premiere mondiale
System K, Regista: Renaud Barret (Francia) — premiere mondiale
The Breath, Regista: Uli M Schueppel (Germania) — premiere mondiale
The Day After I’m Gone, Regista: Nimrod Eldar (Israele) — premiere mondiale
The Miracle of the Sargasso Sea, Regista: Syllas Tzoumerkas (Grecia / Germania / Paesi Bassi / Svezia) — premiere mondiale
The Shadow Play, Regista: Lou Ye (Cina)
The Souvenir, Regista: Joanna Hogg (U.K.)
Talking About Trees, Regista: Suhaib Gasmelbari (Francia / Sudan / Germania / Chad / Qatar) — premiere mondiale
Tremors, Regista: Jayro Bustamante (Guatemala / Francia / Lussemburgo) — premiere mondiale
Waiting for the Carnival, Regista: Marcelo Gomes (Brasile) — premiere mondiale
Western Arabs, Regista: Omar Shargawi (Danimarca / Paesi Bassi) — premiere mondiale
What She Said: The Art of Pauline Kael, Regista: Rob Garver (USA)
Il film di apertura è The Kindness of Strangers, del danese Lone Scherfig, la proiezione si terrà il 7 febbraio. Questa sarà l’ultima edizione curata da Dieter Kosslick, che per quasi 2 decenni ha diretto il festival.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.