L’attore americano Dick Miller si è spento ieri a Los Angeles. Aveva 90 anni.
Nato a New York nel 1928, Richard Miller frequentò il City College, la Columbia University e la New York University, conseguendo un dottorato in psicologia. Servì nella Marina statunitense e lavorò alla clinica d’igiene mentale del Bellevue Hospital, prima di trasferirsi in California per fare lo sceneggiatore. In seguito, l’incontro con Roger Corman cambiò la sua vita: il leggendario regista e produttore lo scritturò in molti suoi film, tra cui La meticcia di fuoco (1955), Il vampiro del pianeta rosso (1957), Un secchio di sangue (1959) e La piccola bottega degli orrori (1960), talvolta interpretando il personaggio ricorrente di Walter Paisley. Lavorò inoltre con vari “allievi” di Corman, tra cui Jonathan Demme (Crazy Mama, 1975) e soprattutto Joe Dante, che lo volle in quasi tutti i suoi film: da Hollywood Boulevard (1975) a Burying the Ex (2014), passando per Piranha (1978), L’ululato (1981), Gremlins (1984), Explorers (1985) e altri ancora.
In più di 60 anni, Dick Miller è apparso in molti film “di culto”, collaborando con alcuni tra i registi più prestigiosi del cinema americano. Oltre a Corman, Demme e Dante, si sono avvalsi del suo talento anche Robert Zemeckis, Steven Spielberg, Martin Scorsese e James Cameron, che gli assegnò un ruolo in Terminator (1984). In televisione si ricordano invece le sue partecipazioni a Saranno famosi e Flash.
Le sue ultime apparizioni sullo schermo risalgono al 2015, in The Adventures of Biffle and Shooster Walter e Schmo Boat.
Fonte: Variety