SerieTV News SW Japan Trailer & Video
GUARDA ANCHE: The Promised Neverland – Pv, staff e visual dell’anime in arrivo nel gennaio 2019
Il redattore Sugita del manga The Promised Neverland/Yakusoku no Neverland (pubblicato in Italia dalla casa editrice J-Pop), è salito oggi sul palco del Jump Festa vestito come uno dei demoni che popolano il manga, per presentare il panel assieme ai doppiatori della serie animata che andrà in onda in Giappone ai primi di gennaio.
Editor Sugita came on stage as a demon pic.twitter.com/eRKsil2v3T
— YonkouProductions (@YonkouProd) 22 dicembre 2018
I doppiatori hanno condiviso le loro prime impressioni durante la lettura del manga, ed hanno rivelato le loro scene preferite dei rispettivi personaggi.
Dopo una lunga serie di spot (sette), duranti i quali sono stati forniti degli assaggi della sigla finale e di quella iniziale dell’anime, è stato mostrato in anteprima il PV ufficiale, accompagnato dalla ending: ‘Zettai Zetsumei‘ (Stallo) della band Cö shu Nie (Tokyo Ghoul:re)
?アニメ #約ネバ 新CM公開✨
先ほど #ノイタミナ 内で放映したCM第7弾がコチラ?https://t.co/nsuOT85VAi
EDテーマ:Cö shu Nie「絶体絶命」バージョンということで、CM第5弾より長く音源を聴くことができます!
映像とあわせてお楽しみください✨https://t.co/FbCI27dUDL pic.twitter.com/Os0PE2gcwR— 『約束のネバーランド』公式 (@yakuneba_staff) 20 dicembre 2018
seguito da una breve clip tratta dal primo episodio:
Chi comprerà il dodicesimo volume giapponese potrà vedersi la prima metà del primo episodio grazie a un codice QR, per un periodo di tempo limitato, dal 4 gennaio (l’uscita del volume, al 9 gennaio (fino alle 23:59 JST).
?リアル脱出ゲーム「偽りの楽園(ネバーランド)からの脱出」開催決定!
SCRAPが手がける「リアル脱出ゲーム」と、アニメ『#約ネバ』がコラボ決定!
2019年3月から全国で開催いたします!▼詳細はこちらhttps://t.co/b6AI2yaw4B pic.twitter.com/5Bk8CEAb2R
— 『約束のネバーランド』公式 (@yakuneba_staff) 22 dicembre 2018
Si è tenuto anche un breve Q&A:
Perché ha deciso di avere una ragazza come protagonista principale?
Perché fin dall’inizio, il nemico-boss era Mamma. È raccontato dalla prospettiva di una bambina, ma nella composizione è interpretato come una resa dei conti tra madre e figlia. Ho pensato che il progetto sarebbe sembrato più interessante da quel momento. ‘In realtà, dato che la madre è la nemica dei fratelli, Emma equivale a una piccola madre che protegge i suoi fratelli’. Quello diventerà il mezzo dello scontro tra madre e figlia.
Approfondirà il contrasto tra lei e Mamma.
Quick translation from TPN’s Jump Super-Stage author Q&A~ pic.twitter.com/MfgEzbUjvO
— OrganicDinosaur (@OrganicDinosaur) 22 dicembre 2018
I doppiatori sono: Nao Fujita (sorella Krone), Yuko Kaida (Isabella/Mom), Shinei Ueki (Don), Lynn (Gilda), Shizuka Ishigami (Nat), Maaya Uchida (Norman), Sumire Morohoshi (Emma), Mariya Ise (Ray), Ai Kayano (Anna), Mari Hino (Thoma), Yuuko Mori (Lani), Ari Ozawa (Conny) e Hiyori Kono (Phil).
Alla regia Mamoru Kanbe (Elfen Lied, The Perfect Insider), composizione Toshiya Ono (Gatchaman Crowds, The Perfect Insider), character designer Kazuaki Shimada (Mahou Shoujo Nante Mouiidesukara), musiche di Takahiro Obata Animazione: CloverWorks studio (PERSONA 5 the Animation) per A-1 Pictures. La band UVERworld canta la sigla iniziale ‘Touch off’.
The Promised Neverland/Yakusoku no Neverland sarà disponibile in simulcast dal 10 gennaio 2019 su Amazon Prime.
Fonti Natalie, MangaMagJapon, YonkouProd, 『約束のネバーランド』公式
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.