Cinema

Sorrento 2018: ultimo giorno tra Universal, Videa e Cinema

Pubblicato il 06 dicembre 2018 di Filippo Magnifico

L’ultimo giorno della 41ª edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento è stato chiuso da Universal Pictures International Italy.

Richard Borg è salito sul palco e ha ribadito ai presenti quello che più volte ci è stato detto nel corso delle convention dei cosiddetti “big”: quello che ci attende sarà un anno pazzesco, caratterizzato da un’estate piena di grandi titoli. I principali distributori per la prima volta dopo secoli si sono uniti, hanno parlato e hanno deciso di rischiare nel nome di una causa comune. È necessario mantenere un atteggiamento positivo, non sarà facile cambiare la testa degli italiani ma è anche vero che siamo un popolo che, in più di un’occasione, ha dimostrato di riuscire ad abituarsi alle novità.

L’offerta estiva di Universal sarà composta da due titoli:

Pets 2 – Vita da animali, il film di animazione targato Illumination Entertainment, in arrivo nelle nostre sale il 6 giugno.

– Lo spin-off di Fast & Furious incentrato su Luke Hobbs e Deckard Shaw, la cui uscita è prevista per l’8 agosto.

Ma la strada che ci condurrà verso l’estate del cambiamento sarà lunga e piena di titoli interessanti, a cominciare da Macchine Mortali, il film diretto da Christian Rivers e ispirato alle pagine dello scrittore fantasy Philip Reeve. La proposta di Natale di Universal, in arrivo nelle nostre sale i 13 dicembre, di cui sono stati mostrati i primi nove minuti, altamente spettacolari.

Si proseguirà poi con La Befana vien di notte (27 dicembre), realizzato in in collaborazione con Lucky Red; Benvenuti a Marwen (10 gennaio); Maria regina di Scozia (17 gennaio); Second Act (24 gennaio); il ritorno del bellissimo Schindler’s List di Steven Spielberg (dal 24 al 27 gennaio); Boy Erased (7 febbraio); Ancora auguri per la tua morte (28 febbraio); Peppermint – L’angelo della vendetta (21 marzo, anche questo distribuito in collaborazione con Lucky Red); e I Fratelli Sisters (2 maggio).

Con Universal ha partecipato all’ultima giornata anche Cinema, che ha presentato sei titoli, nello specifico Nelle tue mani, La vita è un attimo, I figli del fiume giallo, Gloria Bell, Yao e Under the silver lake.

Videa ha presentato il suo listino, particolarmente variegato e in grado di abbracciare ogni tipo di pubblico. Chi ama le emozioni forti troverà pane per i suoi denti grazie a titoli come Suspiria, l’horror diretto da Luca Guadagnino, presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la cui uscita è prevista per l’1 gennaio. Ma la lista comprende anche La casa di Jack, l’ultima fatica del controverso regista danese Lars Von Trier, che ha fatto il suo debutto al Festival di Cannes sconvolgendo il pubblico della Croisette.
A completare l’offerta ci pensano titoli come On the Basis of Sex, Monsters and Men, Kursk, L’uomo dal cuore di ferro, Truffa per la Vittoria, Amanti & Tradimenti e Destroyer, il nuovo film di Karyn Kusama, regista di Jennifer’s Body e dell’ottimo The Invitation, è un moderno thriller poliziesco ambientato a Los Angeles, che ha come protagonista una irriconoscibile Nicole Kidman.
Tra le anticipazioni Greta di Neil Jordan, Official Secrets e Tanguy is Back.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.