SerieTV News SW Japan Trailer & Video

SimulWeek – Lo speciale ‘Sindrome influenzale’ di Cells At Work! su Yamato Animation

Pubblicato il 26 dicembre 2018 di Marlen Vazzoler

In contemporanea con il Giappone è arrivato sottotitolato in italiano, sul canale YouTube di Yamato Animation, l’episodio speciale della serie animata Cells at Work!, intitolato: Cells At Work! Lavori in corpo – Ep Speciale – Sindrome influenzale.

La storia:

Una cellula misteriosa che indossa un elegante cappello appare davanti alle cellule normali, che si annoiano a fare lo stesso lavoro (la divisione cellulare), ogni giorno. Questa misteriosa cellula attira le cellule normali in un dispettoso piano contro i globuli bianchi e la cellula Killer T. Le normali cellule si divertono a elaborare la loro frustrazione repressa, ogni giorno. Ma, chi è esattamente questa cellula con un cappello elegante?

GUARDA ANCHE:
Cells at Work! – Foto e PV del nuovo episodio in uscita il 26 dicembre, annunciata l’app
GUIDA AI SIMULCAST – Cells At Work! Lavori in corpo in arrivo su Yamato Animation, TRAILER
Cells at Work! – A luglio andrà in onda un anime sulla vita cellulare, trailer

L’anime di Cells At Work! Lavori in corpo (Hataraku Saibō) è basato sull’omonimo manga di Akane Shimizu pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics.

La sinossi:

Secondo un nuovo studio, in media il corpo umano contiene approssimativamente 37 trilioni di cellule. Queste cellule lavorano duramente ogni giorni dentro un mondo che è il tuo corpo. Dall’ossigeno portato dai globuli rossi ai globuli bianchi che combattono i batteri, imparate a conoscere gli eroi sconosciuti e il dramma che accade dentro di voi!

Animata dalla David Production (Inu x Boku SS, JoJo’s Bizarre Adventure), la serie è diretta da Kenichi Suzuki (JoJo’s Bizarre Adventure, Drifters), la series composition è affidata a Yuuko Kakihara (Tsuki ga Kirei, Persona 4 The Animation) mentre della sceneggiatura se ne occupano Suzuki e Kakihara. Takahiko Yoshida (Welcome to the NHK, Yowamushi Pedal) copre il ruolo di character designer e chief animation director, mentre Kenta Mimuro è il cell character designer, il prop designer, e il regista delle scene animate. Keiko Tamaki è responsabile del sub-character design. Le musiche sono di Kenichiro Suehiro (Re:Zero, Girls’ Last Tour).

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.