Eccoci con il consueto appuntamento con la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata il giovedì.
Bumblebee torna al cinema ma questa volta in un film slegato dalla storia narrata nei precedenti film dei Transformers, che racconta le sue origini e del suo arrivo sulla Terra durante gli anni ottanta nel film Bumblebee
Rated PG-13: visione consentita ai minori di 13 anni solo con la presenza di un genitore. Si richiama fortemente l’attenzione dei genitori perché alcuni contenuti potrebbero essere inappropriati per bambini al di sotto dei 13 anni. Presenza di scene d’azione fantascientifiche violente. Consigliato dagli 11 anni
Su Cybertron, il pianeta natale dei Transformers, si sta combattendo una guerra civile. L’Autobot Optimus Prime a capo della resistenza manda il suo tenente B-127 in missione sulla Terra per creare una base, proteggere gli abitanti e attendere i propri alleati.
Seguito da due Decepticons, viene ferito e la scatola per la voce viene distrutta.
È il 1987, siamo in California, Charlie trova un Volkswagen Beetle giallo nella discarica della sua piccola città balneare, nel giorno del suo diciottesimo compleanno.
Charlie, ancora in lutto per il padre, comincia a riparare la vecchia auto, che presto si trasforma in un robot alieno a cui la ragazza da il nome Bumblebee.
Mentre i due fanno amicizia, due Decepticon arrivano sulla terra: Shatter e Dropkick che convincono gli agenti del governo a trovare il pericoloso Bumblebee.
Temi chiave del film
Curiosità sul film
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi: