Cinema

Lilli e il Vagabondo: per il remake in live-action sono stati usati dei veri cani

Pubblicato il 18 dicembre 2018 di Filippo Magnifico

Come sappiamo, Thomas Mann (Kong: Skull Island) interpreta Jim Dear (Gianni Caro nella versione italiana) in Lilli e il Vagabondo, remake in live-action dell’omonimo classico Disney del 1955. Il nuovo padrone di Lilli ha recentemente parlato di questo progetto con Collider, rivelando che, a differenza di altri remake Disney come Il Re Leone, sarà un vero e proprio live-action, realizzato con veri cani.

Chi è che non vorrebbe vedere due veri cani che si baciano su un piatto di spaghetti? È la cosa che più mi attira perché si tratta di veri cani.

L’attore ha inoltre rivelato che i cani in questione non erano addestrati, sono stati scelti dalla produzione e ci sono voluti tre mesi per prepararli per il film. Effettivamente l’uso di veri cani era stato rivelato da alcune foto dal set, non è ancora chiaro se la CGI interverrà in post-produzione e in che maniera. Come sempre vi terremo aggiornati su ogi sviluppo.

Justin Theroux presterà la voce al Vagabondo, al suo fianco come voce di Lilli ci sarà Tessa Thompson, la Valchiria di Thor: Ragnarok. Janelle Monae (Il Diritto di Contare) sarà la voce di Gilda.

Lilli e il Vagabondo è diretto da Charlie Bean, lo stesso di The LEGO Ninjango Movie e Tron Uprising; la sceneggiatura è opera di Andrew Bujalski (Computer Chess, Support the Girls). Il film non uscirà nelle sale cinematografiche, ma sarà realizzato in esclusiva per Disney+ il servizio streaming della Disney, il cui lancio è previsto per il 2019.

La trama ruota attorno a Lilli – viziata Cocker Spaniel di una ricca famiglia – e Biagio – un randagio molto astuto. Quando i suoi padroni hanno un bambino, Lilli si ritrova per strada, costretta a cavarsela da sola; Biagio, però, la salva nel momento più delicato e le insegna che fuori dalle mura di casa c’è tutto un mondo da scoprire. Dall’avventura che ne consegue sboccerà anche l’amore.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.