Dopo aver parlato di My Hero Academia e di The Promised Neverland, continuiamo con il nostro recap della prima giornata del Jump Festa 2019 con gli aggiornamenti riguardanti: The Prince of Tennis, Kimetsu no Yaiba e Dr. Stone.
Ormai alla conclusione del panel dedicato a The Prince of Tennis, il manga di Takeshi Konomi pubblicato in Italia da Planet Manga, è stato annunciato un nuovo lungometraggio cinematografico animato intitolato: Ryōma! Shinsei Gekijōban Tennis no Ōji-sama (Ryōma! Rebirth Movie The Prince of Tennis) che verrà distribuito nelle sale giapponesi dalla primavera 2020.
Si tratta di una storia completamente originale ambientata nei tre mesi che separano la fine del manga e l’inizio del seguito The New Prince of Tennis. Konomi ha disegnato la visual che potete vedere qui sotto:
Sul palco del Jump Festa è stato mostrato in anteprima il primo trailer dell’anime di Kimetsu no yaiba/Blade of the Demon Slayer tratto dall’omonimo manga di Koyoharu Gotouge che andrà in onda sulle televisioni giapponesi nella primavera del 2019.
Accompagnato da una seconda visual che ritrae il protagonista Tanjirō Kamado (Natsuki Hanae) e sua sorella Nezuko Kamado (Akari Kitō), con Zenitsu Agatsuma (Hiro Shimono) e Inosuke Hashibira (Yoshitsugu Matsuoka):
Nel cast anche Takahiro Sakurai (Giyū Tomioka).
La storia:
Sin dai tempi antichi, girano voci sui demoni mangiatori di uomini in agguato nei boschi. Per questo motivo, la gente non si avventura mai di notte. La leggenda narra che anche un cacciatore di demoni vaga per tutta la notte, dando la caccia a questi demoni assetati di sangue. Per il giovane Tanjiro, queste voci diventeranno presto una dura realtà…
Periodo Taishō, Giappone.
Fin dalla morte di suo padre, Tanjiro si è preso cura del sostentamento della sua famiglia. Sebbene le loro vite possono essere state temprate dalla tragedia, hanno trovato la felicità. Ma quel calore effimero viene un giorno spezzato quando Tanjiro trova la sua famiglia massacrata e l’unica sopravvissuta, sua sorella Nezuko, trasformata in un demone. Con sua sorpresa, tuttavia, Nezuko mostra ancora i segni di emozioni e pensieri umani…
I due partono per un viaggio alla ricerca del demone che ha ucciso la loro famiglia per far tornare umana sua sorella.
Alla regia Haruo Sotozaki (Tales of Zestiria the X, Tales of Symphonia the Animation), sceneggiatura ufotable, character designer Akira Matsushima (Maria Watches Over Us, Tales of Zestiria the X), sub-character designer: Miyuki Sato, Yōko Kajiyama e Mika Kikuchi. Musiche Yuki Kajiura (Sword Art Online, Fate/Zero, Madoka Magica) e Gō Shiina (Tales of Zestiria the X, Jūni Taisen: Zodiac War, God Eater). Produttore Hikaru Kondo. Animazione ufotable (Fate/Zero, Kara no Kyoukai, Katsugeki: Touken Ranbu).
Ricordiamo che Edizioni Star Comics ha acquisito i diritti del manga che verrà pubblicato in Italia dalla primavera 2019.
Concludiamo con il primo teaser trailer dell’anime di Dr. Stone, basato sull’omonimo manga scritto da Riichirou Inagaki e disegnato da Boichi, pubblicato in Italia da Edizioni Star Coomics.
Nel video compare il protagonista Senkuu doppiato da Yūsuke Kobayashi.
Sono stati svelati i nomi di altri tre doppiatori: Makoto Furukawa (Taiju Ooki), Kana Ichinose (Yuzuriha Ogawa) e Yuichi Nakamura (Tsukasa Shishiou).
L’anime di Dr. Stone, animato dalla TMS Entertainment, andrà in onda nel luglio 2019.
Fonti Konomi Takeshi, Ryoma, Natalie, Natalie
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.