Cinema Attualità

I momenti WTF del 2018 secondo ScreenWEEK

Pubblicato il 23 dicembre 2018 di Filippo Magnifico

Prosegue il nostro percorso di congedo da questo 2018 cinematografico. La redazione di ScreenWEEK.it continua a proporvi classifiche, top-10, ricordi di splendidi momenti di cinema e passione, e molto altro ancora! Oggi vi proponiamo i MIGLIORI MOMENTI WTF degli ultimi 12 mesi, quei momenti, cioè, che per un motivo o per l’altro ci hanno lasciato a bocca aperta. Eccoli, in ordine più o meno sparso.

Tom Hardy ha dedicato un tatuaggio a Leonardo DiCaprio

Tom Hardy ha deciso di tatuarsi questa frase (“Leo sa tutto”), dedicandola al suo grande amico Leonardo DiCaprio. Il motivo? Una scommessa che Hardy ha perso nel 2016.

QUI trovate maggiori informazioni.

Henry Cavill saluta i suoi baffi con un commovente video: “Vi ricorderò per sempre”

Lo scorso marzo Henry Cavill ha detto addio ai suoi baffi. Quei baffi che erano stati uno degli argomenti più chiacchierati di Justice League, salutati con un commovente video. Lo trovate QUI.

Kate Middleton e il suo singolare “omaggio” a Rosemary’s Baby

Lo scorso aprile il terzo royal baby, Louis Arthur Charles, è stato mostrato al mondo. I duchi di Cambridge, William e Kate, sono stati immortalati sette ore dopo il parto, al St. Mary’s Hospital di Londra.

A molti non è sfuggito l’abito indossato da Kate Middleton per l’occasione, rosso e con il colletto bianco, simile a quello indossato da Diana negli anni ’80, per presentare al mondo Harry.
Altri però hanno notato una somiglianza decisamente più calzante con un altro abito, indossato da Mia Farrow in Rosemary’s Baby, il cult movie diretto nel 1968 da Roman Polanski.

QUI trovate la foto.

Sunspring: ecco il primo cortometraggio scritto da un’intelligenza artificiale

Può un computer scrivere una sceneggiatura?

A quanto pare sì. E la dimostrazione è Sunspring, il primo cortometraggio scritto da un’intelligenza artificiale.

Nel cast Thomas Middleditch di Silicon Valley, protagonista di una breve storia fantascientifica diretta da Oscar Sharp, che ha unito le forze con l’ingegnere e ricercatore Ross Goodwin per un esperimento unico nel suo genere: un sistema d’intelligenza artificiale ha deciso scene, situazioni e battute, dopo che gli è stata offerta un’infarinatura generale a base di titoli come Alien, Star Wars, Ghostbusters, X Files e Futurama.

Una volta indicate le sezioni e gli elementi in cui il testo si sarebbe dovuto articolare, il computer ha completato l’opera, sfornando una sceneggiatura che non brilla per coerenza ma che, in fondo, è del tutto in linea con il suo genere di riferimento: la fantascienza. Senza contare che il nonsense rende il tutto particolarmente inquietante…

QUI trovate il corto.

La rivelazione Shock di Bruce Willis: Die Hard non è un film di Natale!

Il film di Natale per eccellenza? Pochi dubbi: Trappola di Cristallo (Die Hard), il cult dei cult, un film pieno di momenti e frasi iconiche, una vera a propria pietra miliare nel genere poliziesco/action.
Tutto il mondo (o quasi) la pensa così ma c’è una voce fuori dal coro. Una voce particolarmente importante, dato che stiamo parlando di Bruce Willis, il volto di John McClane, l’uomo sbagliato, nel posto sbagliato, al momento sbagliato.
Durante la registrazione di The Comedy Central Roast of Bruce Willis, che ha visto partecipare diverse star come Joseph Gordon-Levitt, Edward Norton e anche l’ex-moglie Demi Moore, l’attore ha pronunciato una frase inequivocabile, che ha fatto crollare le convinzioni di gran parte dei cinefili sparsi per il mondo:

Die Hard non è un film di Natale.

Siete turbati, lo sappiamo. E, fidatevi, lo siamo anche noi. Ma è anche vero che niente ci impedirà di continuare a considerare Trappola di Cristallo come il film delle feste per eccellenza.

A Londra arriva la statua del sexy Dr. Ian Malcolm, un sogno che diventa realtà!

Qualcuno ha deciso di donare un tocco di sensualità al Tower Bridge di Londra. Come? Con una gigantesca statua del Dr. Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum in Jurassic Park e in Jurassic World: Il regno distrutto.

QUI trovate maggiori informazioni.

Arrivano gli occhiali da sole ispirati a Essi Vivono, e funzionano!

Durante la sua carriera il grande John Carpenter ha sfornato un cult dopo l’altro. Essi Vivono, realizzato nel 1988, è senza ombra di dubbio uno dei suoi titoli più riusciti ed è caratterizzato da una trama terribilmente attuale, anche a diversi anni di distanza. Nel film, un operaio squattrinato trova per caso degli occhiali da sole, che una volta indossati svelano i moltissimi messaggi subliminali che ci circondano e che ci bombardano in ogni istante della nostra esistenza.

Ivan Cash, un artista di Oakland, in California, ha realizzato degli occhiali ispirati a questa pellicola, la cui funzione, però, è l’esatto opposto: i suoi occhiali non svelano i messaggi subliminali che si nascondo dietro ciò che ci circonda, li eliminano! Attraverso delle speciali lenti, i suoi IRL Glasses, sono in grado di oscurare la maggior parte degli schermi di televisori e computer.

QUI trovate maggiori informazioni.

Ora Godzilla ha una costellazione tutta sua

Il kaiju più famoso del grande schermo ha conquistato anche lo spazio! Grazie alla Nasa, infatti, Godzilla ha ora una costellazione (di raggi gamma, ovviamente) tutta sua.

Ed è solo il primo di una lunga lista di nuove costellazioni individuate dalla National Aeronautics and Space Administration. In tutto sono 88 e le altre hanno nomi altrettanto curiosi, che comprendono omaggi all’Enterprise di Star Trek, al Tardis del Doctor Who, all’Incredibile Hulk e al Colosseo.

QUI trovate maggiori informazioni.

Il trailer di Avengers: Endgame comincia con Tony Stark alla deriva nello spazio, verso un destino che – va detto – non sembra decisamente dei migliori. Un momento toccante, che ha coinvolto i fan Marvel a tal punto da chiedere l’aiuto della NASA. Nelle ultime ore la National Aeronautics and Space Administration è stata sommersa da richieste di aiuto.

QUI trovate maggiori informazioni.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.