Cinema

I 10 Migliori “Sidekick” dei classici Disney

Pubblicato il 30 dicembre 2018 di Andrea Suatoni

Disney da sempre ci emoziona regalandoci classici senza tempo, pellicole spesso da Oscar entrate ormai nell’immaginario collettivo come l’ufficiale rappresentazione delle fiabe e delle storie più conosciute che uniscono a notevoli sforzi produttivi l’estrema cura per la caratterizzazione dei personaggi. In questo mare di personaggi indimenticabili siamo andati a ricercare alcune delle spalle più amate del panorama disneyano, a volte immeritatamente sottovalutate: ecco quindi una lista dei 10 migliori sidekick presenti nei classici Disney, quei personaggi che accanto o in aiuto al protagonista principale riescono comunque a brillare di luce propria!

TIMON & PUMBAA – IL RE LEONE

Forse fra le migliori spalle mai ideate da Disney, sicuramente fra i più famosi e potenti nell’immaginario collettivo, anche grazie alla loro canzone Hakuna Matata: un duo che vanta una verve comica non indifferente accanto ad una profondità di caratterizzazione non sempre scontata in questo ruolo. I fan sono impazienti di vederli reinventati nel Live-Action in arrivo de Il Re Leone.

PEGASUS – HERCULES

Nato da una nuvola per mano di Zeus, Pegasus è il cavallo di Hercules e la sua fidata spalla. Coraggioso e leale, ma anche permaloso e geloso (dopo l’arrivo di Megara), la principale vena comica di Pegasus sta nel suo racchiudere delle caratteristiche tipiche degli uccelli nell’ingombrante corpo di un cavallo.

GAS GAS & GIAC – CENERENTOLA

Dal grande classico Disney del 1950 arrivano Gas Gas (fifone e paffuto) e Giac (più furbo e impavido), un non comune duo di topolini a supporto della povera Cenerentola nella sua vita in casa con la matrigna e le sorellastre (indimenticabile la scena corale della preparazione dell’abito). I due con il loro ottimismo ed il loro impegno nella “causa” della loro amica incarnano in un certo senso il punto di vista dello spettatore.

MAXIMUS – RAPUNZEL

L’animazione (figlia degli attuali tempi tecnologici) ha fatto un lavoro eccellente su questo personaggio, permettendogli una fisicità ed una mimica facciale estremamente espressivi: a Maximus non serve affatto la parola per farsi capire agli spettatori, che arrivano a “dimenticare” che il personaggio non sia dotato della parola.

ABU & IL TAPPETO MAGICO – ALADDIN

Un duo particolarissimo, a fare da contorno a dei personaggi estremamente “ingombranti” (come lo spettacolare Genio della Lampada) ma che riesce a ritagliarsi in ogni caso il suo valore. Nonostante siano una scimmia ed un oggetto, i due manifestano emozioni estremamente umane, e la loro resa grafica è perfetta. Chissà come verranno realizzati nel nuovo live-action Disney?

MUSHU – MULAN

Chiariamo subito: Mushu è un drago, non una Lucertola! Simpatico, astuto, sarcastico ma anche goffo e pasticcione, accompagna Mulan nel suo viaggio per ripristinare il suo ruolo di spirito guardiano della Famiglia Fa. Mushu possiede a sua volta una spalla: si tratta del grillo Cri-Kee, suo compagno di avventure.

OLAF – FROZEN

Ingenuo, maldestro ma tenerissimo ed altruista, Olaf è un pupazzo di neve animato dalla magia di Elsa in Frozen. Ciò che rimane più impresso di Olaf è il suo amore per il calore ed i climi caldi, inconsapevole che le alte temperature lo porterebbero a sciogliersi.

TRILLY – PETER PAN

Fondamentalmente forse, la fatina Trilly non è un personaggio del tutto positivo: è difficile inizialmente affezionarsi a lei in Peter Pan, presentata come gelosa, fin troppo ingenua e quasi crudele in alcuni casi. Ma si tratta di un personaggio impossibile da dimenticare, che si è infatti guadagnato più di uno spin-off personale.

ANACLETO – LA SPADA NELLA ROCCIA

Irascibile e permaloso ma al tempo stesso geniale, il gufo di Merlino ne La Spada Nella Roccia è uno dei più forti elementi comici del film, rivelando in più di un’occasione un cuore d’oro dietro il carattere burbero.

LADY COCCA – ROBIN HOOD

Little John sarebbe la spalla d’eccellenza da inserire in questa lista, ma a lui abbiamo preferito, in Robin Hood, l’esilarante Lady Cocca, sidekick invece di Lady Marion. Lady Cocca è una forza della natura: una gallina spiritosa, intelligente ed anche pronta a combattere (divertentissima la scena della sua lotta contro le guardie di Re Giovanni); un personaggio estremamente positivo e sicuramente indimenticabile.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su FacebookTwitter e Instagram.