Emily Mortimer: “Mary Poppins dovrebbe andare a far visita a Trump e sistemarlo con il suo ombrello!”

Emily Mortimer: “Mary Poppins dovrebbe andare a far visita a Trump e sistemarlo con il suo ombrello!”

Di Redazione SW

Di Sonia Serafini

Per chi non conoscesse Emily Mortimer, consiglio una visione di Notting Hill in cui lei interpreta la “ragazza perfetta”. Oltre a rinfrescarvi la memoria con il suo personaggio, vi rifarete gli occhi con quel gioiellino di film. Oppure quel capolavoro di Match Point, in cui interpreta la moglie del balordo Jonathan Rhyes-Meyers, di strada ne ha fatta Emily e ne Il ritorno di Mary Poppins interpreta Jane Banks da grande, indipendente, colonna portante della famiglia del fratello Michael, sindacalista, nubile, un po’ svampita ma con un gran cuore. Durante la nostra chiacchierata è emerso tutto il suo orgoglio londinese, nonostante da anni viva a New York con la famiglia e non le vada proprio a genio Donald Trump.

Cosa rappresenta per te Mary Poppins e aver girato il film nella tua città natale?

Ogni scusa è buona per me per tornare a Londra, questa in particolare poi è stata incredibile, sono così fortunata di essere in questo film e ne sono davvero grata. Accade poche volte nella vita di essere parte di qualcosa di così importante, sono diventata attrice perché amo il cinema e sapere che porteremo gioia a così tante persone con la pellicola è incredibile. È un evento unico, non accadrà più, sono fortunata ad averne preso parte.

Perché abbiamo bisogno di Mary Poppins ora?

In America e in Inghilterra al giorno d’oggi c’è questo senso di confusione, le persone hanno perso la loro strada, per lungo tempo siamo stati in pace e ora le cose stanno cambiando, internet credo c’entri qualcosa insieme ai social media, il mondo si sta dividendo. Mary Poppins viene per portare gioia, e ne abbiamo davvero bisogno, aiuta a far accadere le cose, a cambiare il pensiero e a vedere tutto da un altro punto di vista. In questo film, come faceva con i signori Banks nel primo, insegna a Michael a prendere gli accadimenti in maniera differente, lo stesso con i bambini che hanno perso la madre, gli fa capire come cambiare prospettiva, nessuno riempirà quel vuoto, ma saranno positivi, avranno un altro punto di vista. Trump ne avrebbe davvero bisogno vedere le cose in maniera differente e Mary Poppins dovrebbe richiamarlo all’ordine con il suo ombrello.

Com’è il tuo personaggio?

Amo il mio personaggio, adoro il suo essere forte e indipendente e al tempo stesso essere una sorella amorevole e una grande persona, è anche un’attivista, ma tutto ciò non la definisce. Sandy Powell (la costumista del film) ha insistito affinché portasse i pantaloni, come un elemento in più della sua personalità e sono d’accordo, Jane dice tutto con i vestiti, mixa dolcezza e fermezza.

Cosa ricorderai di questa esperienza?

Ricorderò sempre la mia amicizia con Ben (Wishaw), non lo avevo mai conosciuto e ci siamo trovati davvero, siamo molto vicini, abbiamo speso molto tempo a parlare e ridere sul set ed è nata una bellissima amicizia, poi Dick Van Dyke, assistere alla sua scena è stato qualcosa di incredibile, talmente tanto che Rob Marshall non voleva dare lo stop perché stava piangendo. Essere diretta da lui, da Rob, è stato speciale, è un regista adorabile e geniale, uno dei più grandi insieme a Woody Allen per me.

LEGGI ANCHE:

Incontro con Rob Marshall, il creatore de Il ritorno di Mary Poppins

Emily Blunt ci racconta la nuova Mary Poppins

Lin-Manuel Miranda da Hamilton a Mary Poppins

Il ritorno di Mary Poppins: la gioia e lo stupore di un grande spettacolo cinematografico, la recensione

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

The First Slam Dunk: Il poster e il trailer italiano 31 Marzo 2023 - 15:00

Il primo trailer italiano di The First Slam Dunk rivela che non verrà utilizzato il doppiaggio storico della serie animata.

Tornano i Tre Moschettieri, tra tradizione e qualche novità che non ti aspetti 31 Marzo 2023 - 14:45

Martin Bourboulon guida un ricco cast in una nuova e libera interpretazione cinematografica del celebre romanzo di Alexandre Dumas. Il 6 aprile arriva nelle sale italiane I tre moschettieri: D’Artagnan.

Killers of the Flower Moon sarà al Festival di Cannes, è ufficiale 31 Marzo 2023 - 13:00

Il Festival di Cannes annuncia che Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese sarà presentato il 20 maggio in anteprima mondiale.

Clint Eastwood pronto per realizzare l’ultimo film della sua carriera? 31 Marzo 2023 - 11:15

Clint Eastwood sembra pronto per salutare il mondo della settima arte con un ultimo film.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI