Cinema Noi fan dell'horror netflix

Eli – Netflix acquista da Paramount l’horror di Ciarán Foy

Pubblicato il 13 dicembre 2018 di Marlen Vazzoler

I diritti mondiali del film horror Eli, diretto da Ciarán Foy (Sinister 2, Citadel), sono stati comprati da Netflix che distribuirà la pellicola nel 2019. Secondo le fonti di Collider i test screening di Eli sono stati positivi, e la scelta della Paramount Pictures potrebbe essere legata al cambio dei vertici dello studio.

Il film era stato acquistato nell’ottobre 2017 da Brian Robbins, uscito da Paramount Players per gestire Nickelodeon per Viacom. Uno dei possibili motivi potrebbe essere la mancanza di star importanti, che avrebbero richiesto uno grande sforzo da parte del settore marketing.

Non è la prima volta che Netflix acquista un titolo della Paramount, ricordiamo Annientamento, The Cloverfield Paradox ed Extinction.

La pellicola, sceneggiata da David Chirchirillo, Ian Goldberg e Richard Naing, racconta la storia di Eli (Charlie Shotwell), un ragazzo che è tormentato da una malattia sconosciuta e debilitante che lo costringe a vivere completamente isolato dal mondo esterno. Dopo aver esaurito ogni opzione, i suoi genitori ripongono la loro fiducia – e la vita di Eli – nelle mani di un dottore i cui trattamenti sperimentali potrebbero essere l’ultima speranza del ragazzo. Mentre Eli subisce l’intenso processo che potrebbe potenzialmente curarlo, inizia ad essere tormentato da esperienze che lo costringono a interrogarsi su chi può fidarsi.

Nel cast anche Lili Taylor (The Nun), Kelly Reilly (True Detective), Max Martini (Fifty Shades of Grey) e Sadie Sink (Stranger Things). Prodotto da Trevor Macy con la sua compagnia, la Intrepid Pictures, e John Zaozirny, i produttori esecutivi sono Matt Alvarez, Melinda Nishioka e Jenny Hinkey.

Fonte Collider

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.