A Sorrento, dove sono in corso le Giornate Professionali di Cinema, Paolo Del Brocco ha fatto un annuncio clamoroso: Rai Cinema sta lavorando da circa due anni a Diabolik, nuovo film basato sul celebre personaggio di Angela e Luciana Giussani, creato nel 1962 per la casa editrice Astorina. Alla regia ci saranno i Manetti Bros., reduci dal grande successo di Ammore e malavita, noti per essere gli unici veri eredi del cinema di genere italiano (soprattutto il thriller e il poliziottesco, ma con qualche incursione nell’horror e nella fantascienza), che omaggiano costantemente nella serie Coliandro.
Ecco il comunicato ufficiale:
Diabolik colpisce ancora. Saranno i Manetti bros. a dare vita al ladro più affascinante e inafferrabile della storia del fumetto con un film prodotto da Mompracem con Rai Cinema, e in associazione con l’editore Astorina, la casa editrice fondata dalle sorelle Angela e Luciana Giussani che dal 1962 pubblica le avventure di Diabolik.
Il soggetto è scritto dai fratelli Manetti, dallo sceneggiatore Michelangelo La Neve e da Mario Gomboli, direttore della Astorina nonché storico curatore dei soggetti del fumetto.
Le riprese avranno inizio nella seconda metà del 2019.
“Diabolik è il sogno che inseguiamo da sempre – dicono i due fratelli – siamo al settimo cielo, entusiasti di poter scrivere, girare e portare al cinema questo progetto. Daremo il massimo per essere all’altezza”.
“Siamo impazienti di vedere i Manetti bros. al lavoro su questa idea, perfetta per i due registi più pop del cinema italiano – dice Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema. Crediamo molto nel loro talento e nell’unicità del loro stile e delle loro storie. Un film innovativo e sorprendente che si inserisce nella nostra linea produttiva rivolta all’originalità. Annunciamo a Sorrento nel corso delle Giornate Professionali questo progetto tutto italiano, al quale lavoriamo da due anni; voglio ringraziare l’editore della fiducia che ha accordato ai registi e a noi produttori”.
Soltanto una volta le avventure di Diabolik e di Eva Kant sono state trasportate sul grande schermo. Era il 1968 e Mario Bava realizzò il film Diabolik, prodotto da Dino De Laurentiis e interpretato da John Phillip Law, Marisa Mell e Michel Piccoli, con le musiche di Ennio Morricone.
La notizia è molto interessante. Diabolik è uno dei personaggi più iconici del nostro immaginario, nonché l’iniziatore del fumetto nero italiano, ed è conosciuto in tutto il mondo. L’unico adattamento cinematografico esistente è quello di Mario Bava con John Phillip Law, uscito nel 1968. Alcuni anni fa si parlò di una serie tv su Sky dedicata al tetro criminale, ma poi non se ne fece più niente.
Per quei pochi che non lo conoscessero, Diabolik è un infallibile ladro che indossa una tuta nera e utilizza numerosi gadget di sua invenzione, alcuni dei quali sono equipaggiati sulla sua automobile, una Jaguar-E completamente nera; inoltre, fa uso di maschere che gli permettono di assumere le fattezze di chiunque. Al suo fianco c’è l’amata Eva, ma Diabolik deve continuamente guardarsi le spalle dall’ispettore Ginko, suo eterno rivale. Spietato assassino nelle sue prime avventure, questo memorabile eroe negativo acquisisce una sua personalissima morale nel corso del tempo, umanizzandosi progressivamente, ma restando comunque un criminale.
Vi terremo aggiornati.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
[widget/movie/39695]
[widget/artist/20338,20337]