film netflix

ScreenWEEK speciale Kids: cosa vedere su Netflix con i nostri bimbi

Pubblicato il 23 novembre 2018 di Marlen Vazzoler

Siamo tornati con la rubrica ScreenWEEK speciale Kids: cosa vedere su Netflix con i nostri bimbi dedicata ai film e agli show presenti su Netflix.
Due fratelli decidono di catturare Babbo Natale nella commedia natalizia per famiglie Qualcuno salvi il Natale, diretta dal regista Clay Kaytis.

Rated T: visione consentita a tutti. Consigliato dai 10 anni
Da quando Doug è morto in un tragico incidente, compiendo il suo lavoro come pompiere, il Natale a casa Pierce non è più lo stesso.

La figlia minore Kate crede ancora a Babbo Natale a differenza del maggiore Teddy che ha cominciato a frequentare la compagnia sbagliata.

Dopo aver notato il braccio – potenzialmente di Babbo Natale – in un vecchio filmato natalizio, Kate decide di riprenderlo con la telecamera.

La piccola riesce a convincere il fratello, promettendogli la videocassetta che contiene il girato di lui e i suoi amici mentre rubano un auto.

Il piano riesce e i due riescono a filmare Babbo Natale, e a intrufolarsi nella sua slitta.

Durante il viaggio provocano un incidente che causa la distruzione della slitta. Se Babbo Natale non tornerà operativo nell’arco di due ore, non riuscirà a diffondere lo spirito natalizio in tutto il mondo..

Kate, Teddy, Babbo Natale e gli elfi riusciranno a salvare il Natale prima che sia troppo tardi?
Temi chiave del film

  • Il potere dello spirito natalizio
  • Natale è importante perché ci permette di ricordare quanto possiamo essere buoni
  • Credere in sé stessi
  • La famiglia deve rimanere unita e lavorare insieme, aiutandosi nei momenti di difficoltà
  • Piegare le regole per una buona causa
  • La rabbia repressa. Perché Teddy ignora le sue responsabilità e compie atti criminali

Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!

Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents

la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:

        1. dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
        2. installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
        3. tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents
        4. si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!

[widget/movie/39431]