Resident Evil – Il reboot è ispirato al settimo capitolo della saga

Resident Evil – Il reboot è ispirato al settimo capitolo della saga

Di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: James Wan produrrà il reboot di Resident Evil

È passato circa un anno e mezzo dall’ultima volta che vi abbiamo parlato del reboot cinematografico di Resident Evil, ma ora emergono nuovi dettagli grazie a un’intervista rilasciata da Greg Russo a Discussing Film.

Come sappiamo, il nuovo adattamento sarà prodotto dalla Constantin Film insieme alla Atomic Monster di James Wan, e pare proprio che la saga tornerà alle sue radici horror. Ecco le dichiarazioni di Russo, che ha scritto la prima stesura del copione:

Ovviamente sono un grande fan del franchise, quindi lavorarci è stato molto divertente. Poiché hanno già fatto sei film, nel momento in cui decidi di realizzare un reboot devi proporre qualcosa di diverso, non limitarti a rimasticare il passato. Per quanto mi riguarda, avevo le idee chiare: volevo renderlo nuovamente spaventoso, come un film horror nello stile di James Wan. Quella, insomma, è stata la mia proposta: tornare a ciò che rendeva i giochi così spaventosi, quindi sì, Resident Evil 7 è stato un punto di riferimento per la mia stesura.

Russo ha però precisato che non è più coinvolto nel progetto, quindi non è sicuro che la sua sceneggiatura venga utilizzata:

Ho lavorato al reboot per circa un anno, e poi James Wan è salito a bordo come produttore. Il mio coinvolgimento in quel progetto si è sostanzialmente concluso, quindi non sono sicuro di ciò che faranno. Ho consegnato la mia stesura ai produttori, e loro erano contenti. Alla fine faranno ciò che vogliono, ma al momento non sono coinvolto nel film.

Il riferimento a Resident Evil 7 è molto significativo, poiché si tratta del capitolo che più di ogni altro ha cercato di tornare alle radici horror della saga. Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE: Constantin Film annuncia il reboot di Resident Evil

Resident Evil: The Final Chapter ha chiuso la saga cinematografica di Alice (Milla Jovovich), coronando un’esalogia che – a partire dal 2002, anno di uscita del primo film – ha guadagnato 1.2 miliardi di dollari in tutto il mondo, affermandosi come il franchise di maggior successo tra quelli basati sui videogiochi.

In effetti, Resident Evil è stato l’unico “marchio” videoludico capace di imporsi a livello cinematografico, mentre gli altri sono rimasti fermi al primo capitolo, oppure hanno prodotto solo uno sparuto numero di film, senza raggiungere i numeri della saga di Paul W.S. Anderson. L’ultimo capitolo ha guadagnato soltanto 26.8 milioni di dollari negli Stati Uniti, ma l’incasso mondiale ha raggiunto la quota di 312.2 milioni di dollari, con 160 milioni provenienti dalla sola Cina: considerando il budget di partenza – 40 milioni – non c’è dubbio che The Final Chapter sia stato un successo.

Fonte: ScreenRant

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

In the Blink of an Eye: Kate McKinnon nel nuovo film di Andrew Stanton 20 Marzo 2023 - 21:15

La star del Saturday Night Live per il regista di Alla ricerca di Nemo e John Carter, in un film ambientato nell'arco di migliaia di anni

Fast X: Michelle Rodriguez promette una grande sorpresa nel finale 20 Marzo 2023 - 20:08

Michelle Rodriguez ha parlato di Fast X, il decimo capitolo della saga ad alto contenuto di adrenalina e velocità in arrivo nelle nostre sale il 18 maggio 2023.

Ghostbusters: iniziate le riprese del sequel di Legacy 20 Marzo 2023 - 19:04

Sono ufficialmente iniziate le riprese del sequel di Ghostbusters: Legacy. Lo ha annunciato Jason Reitman.

John Wick, l’ultimo cavaliere solitario del cinema 20 Marzo 2023 - 19:00

Il quarto film della saga conclude il cammino di un eroe capace di coniugare classicismo con innovazione.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI