Robert Zemeckis (Ritorno al Futuro) si prepara a un grande ritorno alla fantascienza con due nuovi progetti in cui coprirà il ruolo di produttore: il film Bios e lo show Project Blue Book che debutterà su History a gennaio.
Le riprese di Bios cominceranno all’inizio del prossimo anno, dove Zemeckis tornerà a lavorare con Tom Hanks:
“Stiamo producendo un magnifico progetto di fantascienza chiamato Bios con Tom Hanks. È una storia fantascientifica davvero fantastica. È ambientato in un mondo post-apocalittico e Tom Hanks potrebbe essere o non essere l’ultimo umano sopravvissuto sul pianeta”.
Sceneggiato da Craig Luck (Solo: A Star Wars Movie) e Ivor Powell (Blade Runner), Steven Spielberg l’ha così descritto lo scorso ottobre:
“Un racconto originale, emozionante che nel profondo è decisamente come film Amblin” ha aggiunto che poteva pensare a “Nessun altro più perfetto nell’incarnare questa storia sul significato dell’essere umano di Tom Hanks”.
Hanks interpreta Finch, l’ultimo uomo sulla Terra, che decide di preparare un piano per il peggio, costruendo un robot che possa prendersi cura del suo cane anche dopo la sua morte. Il cane è l’unica cosa al mondo che Finch ama davvero. La sua sfida, tuttavia, è di programmare il robot per “amare” il cane e insegnare al cane ad accettare lo strano nuovo arrivato sintetico come membro del proprio branco.
Alla regia troviamo Miguel Sapochnik (Repo Man, Altered Carbon) il regista dell’episodio ‘Battle of the Bastards‘ di Game of Thrones, con il quale ha vinto il premio Emmy.
Project Blue Book è una serie drammatica che andrà in onda dall’8 gennaio su History, con l’irlandese Aidan Gillen (Bohemian Rhapsody, Game of Thrones, The Wire, The Dark Knight Rises) nei panni di un brillante professore reclutato dall’Air Force americana per guidare le indagini clandestine dell’esercito sui rapporti sugli UFO e sui fenomeni correlati.
Ogni episodio si ispira ai documenti governativi declassificati, inizialmente top secret, compilati nell’archivio Blue Book che comprende file raccolti tra il 1952 (detonazione della prima bomba all’idrogeno da parte degli americani) e il 1969 (atterraggio dell’Apollo 11 sulla Luna).
Nello show anche Michael Malarkey (The Vampire Diaries), Neal McDonough (Arrow), Laura Mennell (Watchmen), Michael Harney (Orange is the New Black) e Ksenia Solo (Black Swan).
Fonte Deadline