La piattaforma Netflix ha annunciato sei nuovi progetti animati, due lungometraggi e quattro show. Partiamo con l’offerta cinematografica composta da The Willoughbys (2020) già in produzione e My Father’s Dragon (2021).
La prima realizzata in 2D dalla regista Nora Twomey (The Secret of Kells), lo script di Meg LeFauve (Inside Out) è basato su una storia di LeFauve e John Morgan, che coprono anche il ruolo di produttori esecutivi.
Ispirato ai romanzi per bambini di Ruth Stiles Gannett, My Father’s Dragon racconta la storia di Elmer Elevator, un giovane fuggito da casa alla ricerca di un drago in cattività su Wild Island, Scoprirà più di quanto avrebbe mai potuto immaginare.
The Willoughbys è l’adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Lois Lowry scritto e diretto da Kris Pearn (Piovono polpette 2), una pellicola in CG con uno stile molto stilizzato, in produzione con la BRON Animation a Vancouver. Quando i quattro figli di Willoughby vengono abbandonati dai genitori egoisti, sono costretti a imparare come adattare i loro valori antiquati al mondo contemporaneo per poter creare una nuova e moderna famiglia. Nel cast: Ricky Gervais, Maya Rudolph, Will Forte, Martin Short, Alessia Cara e Jane Krakowski.
Sul fronte televisivo è stato dato il via libera a tre show animati:
GO! GO! CORY CARSON (2019)
Una serie animata prescolare del Kuku Studios a Berkeley, CA executive Alex Woo (Wall-e, Ratatouille), Stanley Moore (Finding Dory, Monster’s University) e Tone Thyne (Wonder Pets!, The Adventures of Napkin Man!). Basata sulla linea di giocattoli Go! Go! Smart Wheels della VTech Electronics, la serie segue le avventure di una macchina bambina Cory Carson mentre percorre le strade tortuose della fanciullezza a Bumperton Hills.
KID COSMIC (2020)
Serie animata in produzione di Craig McCracken (The Powerpuff Girls, Fosters Home for Imaginary Friends). Lo show è incentrato su un ragazzo che sogna di diventare un eroe, e quando si imbatte in alcune pietre cosmiche dotate di poteri i suoi sogni sembrano essere diventati realtà! Sfortunatamente la realtà dell’essere un eroe contro la fantasia di essere un eroe è completamente diversa e questa sfida diventa la più grande battaglia che deve affrontare. Anche se è un bravo ragazzo, non è per niente bravo a farlo!
TRASH TRUCK (2020)
Questa serie in produzione è di Max Keane (Dear Basketball). Hank è un bambino di 6 anni, uno spirito libero, coperto di sporcizia, con una grande immaginazione e un migliore amico ancora più grande… un gigantesco camion dei rifiuti. Dall’imparare a volare ad andare dal dentista, non c’è un’avventura troppo grande o troppo piccola per questi due migliori amici.
Glen Keane (The Little Mermaid, Aladdin, Beauty and the Beast) e Gennie Rim (Dear Basketball) sono i produttori esecutivi con Max Keane.
MAYA AND THE THREE (2021)
Una serie animata scritta e diretta da Jorge Gutierrez (The Book of Life, El Tigre) ambientata in un mondo mitico ispirato alle civiltà mesoamericane, una principessa guerriera parte per un viaggio per reclutare tre leggendari combattenti che l’aiuteranno a salvare il mondo degli uomini e degli dei. Silvia Olivas (Elena of Avalor) è il co-sceneggiatore e il co-produttore esecutivo, Jeff Ranjo (Oceania) è head of story.
I progetti vanno ad unirsi a Jacob and the Sea Beast (2022) diretto da Chris Williams (Moana, Big Hero 6, Bolt), Klaus (vacanze 2019) scritto e diretto da Sergio Pablos, la serie prescolare Mighty Little Bheem (2019), la serie animata Motown Magic (Nov. 20, 2018), Over the Moon (2020) diretto da Glen Keane (Dear Basketball, Duet), Pinocchio (2021) diretto da Guillermo del Toro e Wendell & Wild (2021) diretto da Henry Selick (Nightmare Before Christmas, Coraline) e scritto da Jordan Peele (Key & Peele, Get Out).
Fonte Variety
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.