LEGGI ANCHE: Mowgli – Il figlio della giungla è stato acquisito da Netflix
Netflix ha pubblicato il trailer di Mowgli – Il figlio della giungla, film di Andy Serkis che riporta al cinema Il Libro della Giungla di Rudyard Kipling, combinando CGI e live-action. L’uscita è attesa per il 7 dicembre, quindi sarà uno dei film proposti dal servizio streaming – che l’ha acquisito in luglio dalla Warner Bros. – per le feste natalizie.
Potrete vedere il trailer (in italiano e in inglese) sotto la sinossi ufficiale:
L’acclamato attore e regista Andy Serkis reinventa il popolare capolavoro di Rudyard Kipling su un bambino diviso tra due mondi che accetta il proprio destino e diventa una leggenda. Mowgli (Rohan Chand) non è mai appartenuto veramente né al mondo selvaggio della giungla né a quello civilizzato. Ora deve misurarsi con i pericoli insiti in entrambi per scoprire quale sia la sua vera identità. Christian Bale, Cate Blanchett, Benedict Cumberbatch, Andy Serkis, Freida Pinto, Matthew Rhys e Naomie Harris sono tra le star del nutrito cast che include anche l’esordiente Rohan Chand in questa avventura spettacolare e toccante al tempo stesso.
Ed ecco il poster:
GUARDA ANCHE: Andy Serkis ci presenta Mowgli – Il figlio della giungla in un nuovo video
Il prestigioso cast vocale di Mowgli – Il figlio della giungla comprende Christian Bale (la pantera Bagheera), Cate Blanchett (il serpente Kaa), Benedict Cumberbatch (la tigre Shere Khan), Naomie Harris (la lupa Nisha), Peter Mullan (il lupo Akela), Jack Reynor (il fratello lupo di Mowgli), Eddie Marsan (Vihan, compagno di Nisha), Tom Hollander (la iena spazzina Tabaqui) e lo stesso Andy Serkis (l’orso Baloo). I ruoli umani sono invece interpretati da Matthew Rhys (Lockwood), Freida Pinto (Messua) e Rohan Chand (Mowgli).
La sceneggiatura è opera di Callie Kloves.
Fonte: Netflix
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.