—–ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER—–
Il kolossal d’azione tratto dai romanzi di Philip Reeve arriverà nei cinema italiani il prossimo 13 Dicembre; alcuni fortunati hanno però potuto vedere in anteprima a Lucca Comics & Games 2018 i primi 25 minuti del film diretto da Christian Rivers, nel quale figura Peter Jackson fra i produttori e gli sceneggiatori: se non temete gli spoiler, ecco il nostro racconto dell’incipit di Macchine Mortali!
Sullo sfondo di un’ambientazione post-apocalittica che si muove a metà fra il risorgimentale e lo steam punk, corrono le città trazioniste, enormi macchine che rappresentano l’ultima speranza di un’umanità sull’orlo dell’estinzione a causa degli sconvolgimenti causati dall’uomo al globo.
Il primo personaggio a venirci mostrato è quello di Ester Shaw (Hera Hilmar), di vedetta all’orizzonte a protezione di un agglomerato di 3 piccole città mobili boeme (le riprese aeree che le introducono sono mozzafiato). La minaccia arriva tramite l’arrivo di Londra, una fra le più enormi città “predatrici”: al comando di essa troviamo Thaddeus Valentine (Hugo Weaving), deciso a cacciare e depredare le malcapitate città.
Londra parte all’inseguimento di una di esse (quella dove si trova Hester), riuscendo dopo un rocambolesco tallonamento ad ingerirla (letteralmente: la scena è assolutamente suggestiva). Persa la battaglia, ai cittadini caduti preda di Londra viene offerta la possibilità di unirsi alla popolazione della metropoli, mentre tutte le parti meccaniche e combustibili verranno sacrificate per fungere da carburante.
Prima della spedizione verso la camera di combustione, il giovane apprendista storico Tom Natsworthy (Robert Sheehan) accorre per cercare di recuperare i migliori pezzi di antica tecnologia da riversare nel museo di Londra: assieme a lui c’è Katherine Valentine (Leila George), figlia di Thaddeus, che sembra avere un debole per lui. I ragazzi dialogando fra loro svelano al pubblico la ragione delle attuali condizioni della Terra: dopo la misteriosa Guerra dei sessanta minuti (che sembrerebbe essere avvenuta più o meno ai giorni nostri), l’uso di una super-arma chiamata Medusa ha letteralmente sconvolto la geologia a livello globale, creando un ambiente inospitale alla vita.
Nei bassifondi si incontrano quindi tutti i personaggi principali: Tom, alla ricerca di pezzi di “old-tech”, Thaddeus Valentine, a supervisione delle operazioni di smistamento dei cittadini, ed Hester, di cui viene rivelata una terribile cicatrice sul volto, appena entrata a Londra riuscendo a nascondere un pugnale sotto le vesti. Quest’ultima riesce ad avvicinare Thaddeus e a pugnalarlo superficialmente prima di venire fermata da Tom. Hester fugge, inseguita dal ragazzo in una sequenza che assume quasi l’aspetto di un videogioco, fino ai tubi di scarico della città: prima di venir risucchiata all’esterno dagli scarichi, la ragazza rivela a Tom che Valentine è l’assassino di sua madre, Pandora Shaw.
Anche Thaddeus, ferito, raggiunge infine Tom, che lo interroga confuso riguardo le parole di Hester: l’uomo reagisce spingendolo verso gli scarichi all’esterno, nel tentativo di preservare i suoi segreti.
Il film di Universal in arrivo appare molto interessante e spettacolarmente realizzato; la costruzione ed il funzionamento delle città mobili (le Macchine Mortali del titolo), ricchissime di particolari, sono al centro dell’attenzione, insieme alla rappresentazione di una divisione in classi tutta da esplorare (anche alla luce di alcune similitudini – probabilmente in chiave critica – con alcune dinamiche sociali attuali).
Macchine Mortali ha tutte le carte in regola per tradursi nell’evento cinematografico della stagione: appuntamento al cinema il 13 Dicembre per scoprire se anche il resto del film sarà appassionante come i primi minuti mostrati a Lucca in anteprima e se i fan premieranno la saga!
Il cast di Macchine mortali – adattamento dell’omonimo romanzo fantasy di Philip Reeve – è composto da Hera Hilmar (Hester Shaw), Robbie Sheehan (Tom Natsworthy), Hugo Weaving (Thaddeus Valentine), Ronan Raftery, Jihae (Anna Fang), Leila George (Katherine Valentine), Stephen Lang, Colin Salmon, Patrick Malahide e Regé-Jean Page.
Macchine mortali è scritto e prodotto da Peter Jackson e Fran Walsh insieme alla loro collaboratrice storica, Philippa Boyens. Alla regia c’è invece Christian Rivers, che ha lavorato con Jackson in qualità di Storyboard Artist, supervisore degli effetti visivi e poi Splinter Unit Director nella trilogia de Lo Hobbit; ha vinto un Oscar per gli effetti speciali di King Kong, e recentemente ha lavorato come regista della seconda unità ne Il drago invisibile.
LEGGI ANCHE:
– Il nuovo trailer di Macchine mortali
– Due video ci portano alla scoperta di Macchine mortali
– Una featurette e un poster di Macchine mortali dedicati ad Thaddeus Valentine
– Una featurette e un poster di Macchine mortali dedicati ad Anna Fang
– Una featurette e un poster di Macchine mortali dedicati a Tom Natsworthy
– Una featurette di Macchine mortali dedicata a Hester Shaw
– Un poster di Macchine mortali dedicato a Hester Shaw
– Un video ci porta alla scoperta di Macchine mortali
– Il secondo trailer di Macchine mortali
– Il primo trailer di Macchine mortali
Macchine mortali è il primo capitolo di una quadrilogia letteraria, cui si sono aggiunti anche tre prequel. Ecco la trama del romanzo, ambientato in un futuro post-apocalittico martoriato da una guerra nucleare, dove le città (definite “città trazioniste”) si sono trasformate in enormi veicoli per sfuggire devastazioni geologiche:
Futuro remoto. Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe, vive in una Londra che si aggira per il mondo ormai deserto cercando di divorare altre città più deboli allo scopo di procacciarsi schiavi e risorse. Un caso fortuito porta il ragazzo a sventare il piano omicida di una giovane orribilmente sfigurata, Hester Shaw, che attenta alla vita del capo della Corporazione degli Storici, l’archeologo Valentine. Prima che la misteriosa ragazza precipiti nel nulla del selvaggio Territorio Esterno, Tom riesce a farsi rivelare la sua identità. Ma, da quel momento, da eroe e si trasforma in preda.
Macchine mortali sarà il primo film scritto da Peter Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens che non vedrà lo stesso Jackson alla regia; sarà inoltre il terzo film prodotto dal trio per un altro regista, dopo District 9 e Le avventure di Tintin: Il segreto dell’Unicorno.
[widget/movie/23842]