Il ritorno di Mary Poppins è stato mostrato alla stampa americana ed è scaduto l’embargo per i primi commenti sui social.
Commenti in gran parte positivi, che elogiano l’interpretazione di Emily Blunt, che ha ereditato l’iconico ruolo di Julie Andrews, e preannunciano un’avventura cinematografica nostalgica, vecchio stampo (cosa ben visibile anche nei trailer) e ricca di magia.
Tutto quello che un nuovo film su Mary Poppins dovrebbe essere, insomma, ma ovviamente c’è anche chi non è rimasto particolarmente colpito. Si tratta in ogni caso di una minoranza.
In attesa delle prime recensioni, tra cui la nostra, che ci permetteranno di approfondire meglio questi giudizi, ecco una carrellata di Tweet (via Digitalspy).
#MaryPoppinsReturns is absolutely delightful, packed with old school charm and it keeps you smiling the entire time. So much color and warmth and wonder – a film about believing in the ones you love and loving to imagine the possibilities. pic.twitter.com/6WmYErvUWD
— Erik Davis (@ErikDavis) 30 novembre 2018
Practically perfect in every way. My favorite movie going experience since childhood. If you don’t leave with a smile on your face and the warmest, gooey-est feeling in your heart then we can’t be friends. I loved every minute. ????????#marypoppinsreturns pic.twitter.com/kwdLqBzv9S
— Beth Behrs (@BethBehrs) 30 novembre 2018
Just got out of seeing #MaryPoppinsReturns and absolutely loved it. Emily Blunt and @Lin_Manuel were freakin spectacular.
— Bryan Intihar (@bryanintihar) 30 novembre 2018
#MaryPoppinsReturns is a jolly nostalgia-high with a blend of whimsical and heartwarming musical numbers & moments. It does feel more like a remake than a sequel at its core but it’s a new good old-fashioned musical worthy of jumping back into. Blunt & Miranda are magic. pic.twitter.com/TskLuXowI6
— Sarah El-Mahmoud (@sarah_elmahmoud) 30 novembre 2018
MARY POPPINS RETURNS is full of beautiful visuals, fantastic acting and musical sequences that will blow you away. Emily Blunt will get a nomination for Best Actress, and has a solid shot at winning. Fans of the first film will be pleased! #MaryPoppinsReturns pic.twitter.com/icWDh96yEC
— Skyler Shuler (@Skylerhxc) 30 novembre 2018
The Oscar race just got a BIG shake-up, because #MaryPoppinsReturns is sheer joy. Some of the most effortlessly charming (and catchy!) songs, performances, and BMX stunts I’ve seen on film in ages. A sequel this late shouldn’t be this good and yet…it absolutely is. It’s magic.
— Ben Mekler (@benmekler) 30 novembre 2018
#MaryPoppinsReturns is nearly practically perfect. A terrific blend of the old & new. Emily Blunt plays #MaryPoppins w/ nuance. Her performance isn’t imitation/impersonation, she makes the role her own, adding in the right amounts of snark & warmth. But some things don’t work.
— Michael “christmas miracle” Lee (@IamMichaelJLee) 30 novembre 2018
I know I’m probably going to be in the minority but I didn’t love #MaryPoppinsReturns. It’s crowdpleasing but paint by numbers. Great production design, good music, Rob Marshall’s Stagey musical performances. Has moments of greatness but mostly not for me.
— Peter Sciretta (@slashfilm) 30 novembre 2018
Sigh. I didn’t love #MaryPoppinsReturns. I was bored for the most part and, as a HUGE musical theater geek, the music was so-so. It lacked a song that just sticks to your soul. BUT Emily Blunt is fantastic, kids will love it & it will make a ton of money. Review on Cosmo soon!
— Yolanda Machado (@SassyMamainLA) 30 novembre 2018
Questa la trama del film:
Ambientato nella Londra del 1930, epoca della Grande Depressione (lo stesso periodo temporale dei romanzi), Il ritorno di Mary Poppins è tratto dal ricco materiale dei sette libri aggiuntivi di PL Travers. Nella storia, Michael (Ben Whishaw) e Jane (Emily Mortimer) sono ormai cresciuti, con Michael, i suoi tre figli e la loro governante Ellen (Julie Walters) domiciliati a Cherry Tree Lane. Dopo che Michael subisce una perdita personale, l’enigmatica tata Mary Poppins (Emily Blunt) ritorna nelle vite della famiglia Banks, e, insieme all’ottimista lampionaio Jack (Lin-Manuel Miranda), usa la sua peculiare magia per aiutare la famiglia a riscoprire la gioia e la meraviglia che mancano dalle loro vite. Mary Poppins presenta inoltre ai bambini una nuova schiera di personaggi bizzarri e coloriti, tra cui l’eccentrica cugina Topsy (Meryl Streep).
Il ritorno di Mary Poppins è ovviamente il sequel di Mary Poppins: uscirà il 20 dicembre 2018, a ben 54 anni di distanza dal primo capitolo. La regia è curata da Rob Marshall (già con la Disney per Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare e Into the Woods), mentre Emily Blunt erediterà l’iconico ruolo di Julie Andrews.
Ambientato nella Londra della Grande Depressione, il sequel vedrà il ritorno di Mary Poppins per aiutare Michael Banks (Ben Whishaw) e i suoi tre figli, recentemente funestati da una grave perdita. Grazie a lei, tutti i membri della famiglia potranno “riscoprire la gioia e la meraviglia che manca dalle loro vite”, compresa Jane (Emily Mortimer), la sorella di Michael. Al fianco di Mary ci sarà Jack, un lampionaio interpretato da Lin Manuel Miranda, che è stato istruito dallo spazzacamini Bert (Dick Van Dyke) per accogliere la magica tata nel migliore dei modi. Lin Manuel Miranda è un apprezzato autore e attore di Broadway, dove ha creato e interpretato i musical In the Heights e Hamilton, per il quale ha vinto sia un Tony Award sia il Pulitzer; inoltre, ha cantato e scritto con J.J. Abrams due pezzi per la Cantina di Maz Kanata in Star Wars: Il risveglio della Forza, e curato le musiche di Oceania.
Meryl Streep sarà invece Topsy, la cugina di Mary: il personaggio è probabilmente ispirato a Topsy Tarlet, presente nel libro Mary Poppins Comes Back di P.L. Travers, dove cambia nome in Topsy Turvey dopo il matrimonio. Colin Firth interpreterà William Weatherall Wilkins, il presidente della Fidelity Fiduciary Bank.
La sceneggiatura di David Magee (Vita di Pi) trae ispirazione dai libri successivi di P.L. Travers, mentre la colonna sonora e le canzoni originali saranno opera di Marc Shaiman e Scott Wittman, entrambi vincitori dei prestigiosi Tony Award (gli Oscar del teatro, per intenderci).
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/33731]