Hill House – Nell’eventuale stagione 2 non ci sarà [SPOILER]

Hill House – Nell’eventuale stagione 2 non ci sarà [SPOILER]

Di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di The Haunting of Hill House

The Haunting of Hill House è una narrazione chiusa, e non ha certo bisogno di una seconda stagione, ma il suo successo potrebbe indurre Netflix a ordinare la produzione di nuovi episodi: nel caso accadesse, però, il regista e sceneggiatore Mike Flanagan ha già le idee chiare su ciò che non vedremo.

Come sapete, al centro della prima stagione ci sono le vicende della famiglia Crane, che nel toccante finale trovano una conclusione definitiva. TV Line ha chiesto a Flanagan se i Crane torneranno nell’eventuale seconda stagione, e il regista ha fornito una risposta netta:

Non credo. Penso che abbiamo annodato quei fili esattamente come dovevano essere. Non vedo la necessità di rivisitare quei personaggi, nemmeno con dei camei.

Flanagan ama molto i suoi protagonisti, e desidera lasciarli in pace:

Voglio ricordarli come li abbiamo lasciati, e lasciarli alle loro vite.

Non è ancora detto che Netflix decida di ordinare una seconda stagione, ma di sicuro il regista potrà lavorarci solo dopo aver terminato la produzione di Doctor Sleep, dall’omonimo romanzo di Stephen King (sequel di Shining). The Haunting of Hill House potrebbe quindi diventare una serie antologica, e raccontare ogni volta una storia diversa con personaggi diversi, ma sempre con l’infestata magione al centro della trama.

Vi terremo aggiornati.

GUARDA ANCHE: Una featurette svela la realizzazione dell’incredibile sesto episodio di The Haunting of Hill House

La trama della serie è in gran parte originale, e racconta la storia di cinque fratelli che hanno vissuto nell’eponima Hill House quando erano piccoli, salvo poi doverne riaffrontare le inquietanti presenze da adulti. Steve (Michiel Huisman), Shirley (Elizabeth Reaser), Theo (Kate Siegel), Luke (Oliver Jackson-Cohen) e Nell Crane (Victoria Pedretti) tornano con la memoria ai traumi della loro infanzia, e la narrazione oscilla fra passato e presente per costruire il dramma. La piattaforma on-line ha pubblicato una featurette dove il regista e gli attori – affiancati dalle rispettive versioni fanciulle – parlano dello show e dell’importanza di dare spessore ai personaggi, in modo che il pubblico “abbia paura per loro”. Nel cast figurano anche Carla Gugino e Timothy Hutton.

Ecco la sinossi ufficiale:

The Haunting of Hill House è una moderna interpretazione dell’omonimo romanzo di Shirley Jackson. La serie racconta la storia di un gruppo di fratelli che ha trascorso l’infanzia all’interno di quella che sarebbe diventata la più famosa casa infestata del Paese. I protagonisti, ora adulti, si ritrovano forzatamente insieme in un momento tragico e sono costretti ad affrontare i fantasmi del proprio passato – alcuni sono ancora nascosti nei meandri della loro mente, mentre altri potrebbero essere fisicamente appostati nelle tenebre di Hill House.

Creata, diretta e prodotta dal genio dell’horror Mike Flanagan (Hush, Oculus, Gerald’s Game), The Haunting of Hill House è un complesso dramma familiare avvolto all’interno di una terrificante storia horror. Trevor Macy è produttore esecutivo insieme a Flanagan. Meredith Averill è sceneggiatrice e produttrice esecutiva. Justin Falvey e Darryl Frank sono anch’essi produttori esecutivi.

Michiel Huisman, Carla Gugino, Timothy Hutton, Elizabeth Reaser, Oliver Jackson-Cohen, Henry Thomas, Kate Siegel e Victoria Pedretti sono parte del cast, accanto a Lulu Wilson, McKenna Grace, Paxton Singleton, Violet McGraw e Julian Hilliard.

The Haunting of Hill House è prodotta da Amblin TV e Paramount Television per Netflix.

The Haunting of Hill House è composta da 10 episodi e prodotta dalla Amblin TV di Steven Spielberg, con Paramount TV. Oltre a dirigere lo show, Mike Flanagan (Oculus, Ouija – L’origine del male, Il gioco di Gerald) è anche sceneggiatore e produttore esecutivo. Il libro è pubblicato in Italia da Adelphi, ed è stato già adattato due volte sul grande schermo: da Robert Wise ne Gli invasati (1963), e da Jan De Bont in Haunting – Presenze (1999).

Fonte: TV Line

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Sex Education, il trailer finale dell’ultima stagione 21 Settembre 2023 - 11:00

In concomitanza con l'uscita sulla piattaforma, Netflix ha pubblicato il trailer finale di Sex Education 4, ultima stagione della serie.

Old Dads: il trailer del film di Bill Burr, dal 20 ottobre su Netflix 20 Settembre 2023 - 16:45

Bill Burr, Bobby Cannavale e Bokeem Woodbine sono diventati padri in età relativamente tarda: ecco il trailer di Old Dads.

Supersex, nuove foto per la serie Netflix su Rocco Siffredi 20 Settembre 2023 - 15:45

Alessandro Borghi interpreta Rocco Siffredi in Supersex, serie che uscirà prossimamente su Netflix: ecco le nuove immagini.

Onimusha: Trailer dell’anime ‘diretto’ da Takashi Miike, avrà come tema musicale The Loneliest dei Maneskin 20 Settembre 2023 - 11:16

Assieme al primo trailer sottotitolato in inglese di Onimusha, l'anime 3DCGI tratto dall'omonima serie di videogiochi d'azione di sopravvivenza della Capcom, sono state svelate la visual e la data di lancio dell'anime su Netflix

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI