Addio a Bernardo Bertolucci, uno dei più grandi registi italiani

Addio a Bernardo Bertolucci, uno dei più grandi registi italiani

Di Lorenzo Pedrazzi

Bernardo Bertolucci, uno dei più grandi registi del cinema italiano e internazionale, si è spento oggi a Roma. Aveva 77 anni.

Nato a Parma il 16 marzo 1941, Bernardo Bertolucci entra nel mondo del cinema come assistente di Pier Paolo Pasolini e debutta con La commare secca (1962), ancora legato alla poetica del maestro, che infatti è lo sceneggiatore. A partire da Prima della rivoluzione (1964), però, Bertolucci comincia a sperimentare la sua poetica personale, dove l’individualità dei protagonisti si scontra con i cambiamenti del mondo circostante, provocando un disorientamento sia politico che sociale. Dopo Partner (1968), Strategia del ragno e Il conformista (1970), raggiunge un grande successo internazionale grazie a Ultimo tango a Parigi (1972), con Marlon Brando e Maria Schneider: la pellicola – presto sequestrata in Italia – fa scandalo, Bertolucci viene condannato per offesa al comune senso del pudore, e il dissequestro avviene solo nel 1987. Intanto, però, il regista parmense ottiene un altro successo con l’epico Novecento (1976), e fra gli anni Ottanta e i Novanta gira diversi colossal hollywoodiani: L’ultimo imperatore (1987) gli frutta ben nove premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia, unico regista italiano a conquistare il premio dopo Frank Capra. Nel 1990 esce invece Il tè nel deserto, mentre Piccolo Buddha è del 1993. In seguito, torna ad atmosfere più intimiste con Io ballo da sola (1996), L’assedio (1998), The Dreamers – I sognatori (2003), e infine Io e te (2012).

Nel 2007 riceve il Leone d’Oro alla carriera alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (di cui presiede la Giuria nel 1983 e 2013), e nel 2011 riceve la Palma d’Oro onoraria al Festival di Cannes.

Fonte: Corriere.it

LEGGI ANCHE

Jamie Foxx accusato di molestie sessuali a New York 23 Novembre 2023 - 10:00

L'attore è stato citato in giudizio per un caso di molestie di cui sarebbe stato protagonista a New York nel 2015

Home Education – Le Regole del Male in anteprima al Fantasticon, ci saranno Andrea Niada e Rocco Fasano 22 Novembre 2023 - 19:52

Home Education - Le Regole del Male sarà presentato in anteprima al Fantasticon, alla proiezione parteciperanno Andrea Niada e Rocco Fasano.

Angoulême 2024: Annunciati i primi ospiti, le mostre e le novità della 51a edizione 18 Novembre 2023 - 14:00

Dai vincitori dei Premi Goscinny alle mostre del Festival International de la Bande Dessinnéè d’Angoulême, agli annunci delle presenze di Hiroaki Samura, Moto Hagio, Shin'ichi Sakamoto e Rintarô.

Friends: anche Lisa Kudrow e Courteney Cox ricordano Matthew Perry 16 Novembre 2023 - 12:43

Anche Lisa Kudrow e Courteney Cox hanno pubblicato sui social i loro tributi a Matthew Perry, scomparso improvvisamente lo scorso 28 ottobre.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI