Waiting For The Barbarians – Depp, Mark Rylance e Robert Pattinson diretti da Ciro Guerra

Waiting For The Barbarians – Depp, Mark Rylance e Robert Pattinson diretti da Ciro Guerra

Di Marlen Vazzoler

L’adattamento cinematografico del romanzo Waiting For The Barbarians di J.M. Coetzee sarà il primo progetto realizzato sotto la nuova partnership stretta da Johnny Depp e dal produttore Andrea Iervolino (To The Bone).

Depp svilupperà e produrrà la pellicola con la sua casa di produzione, la Infinitum Nihil, mentre Iervolino produrrà attraverso la sua nuova piattaforma AVOD blockchain.

La pellicola racconta di un magistrato inglese (Mark Rylance) che lavora in una piccola cittadina coloniale dove inizia a mettere in questione la sua lealtà nei confronti dell’Impero.

Iervolino ha dichiarato:

“Johnny è in grado di concettualizzare il materiale in un modo che pochi possono, ed è alleggerito dalle convenzionali formule industriali che dettano i progetti che vengono realizzati, tradizionalmente. Mentre facciamo passi da gigante per abbracciare il caos, Johnny sarà un collaboratore chiave per noi e siamo tremendamente entusiasti di sostenere le sue visioni e istinti su delle storie da portare in vita.”

Depp aggiunge:

“In questa era di intrattenimento democratizzato, ammiro l’immaginario etico di Andrea e non vedo l’ora di collaborare insieme in un modo liberatorio e progressivo che si addica ai principi delle nostre rispettive entità”.

La produzione comincerà questo mese in Marocco, alla regia il colombiano Ciro Guerra mentre i protagonisti sono interpretati da Depp, Mark Rylance e Robert Pattinson.

Fonte Deadline

ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!

Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.

Perché la scheda sia ritenuta valida è necessario votare per ALMENO 10 CATEGORIE a scelta. Se i voti saranno meno di 10 la scheda e tutti i voti in essa contenuti saranno automaticamente ANNULLATI

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Getter Robot: Lo sceneggiatore Yasuo Ohtagaki lascia il live action 20 Settembre 2023 - 18:14

La scorsa primavera era stato annunciato un adattamento live action cinematografico di Getter Robot, basato sul manga di Ken Ishikawa e Go Nagai, in uscita nel 2025 in occasione del 50° anniversario del franchise.

The Movie Critic: Paul Walter Hauser protagonista del nuovo film di Tarantino? 8 Settembre 2023 - 12:00

Quentin Tarantino potrebbe aver trovato il protagonista del suo prossimo e molto probabilmente ultimo film, The Movie Critic.

Samuel L. Jackson sarà il presidente degli Stati Uniti nell’action The Beast 7 Settembre 2023 - 11:20

Dopo Big Game, Samuel L. Jackson tornerà a interpretare il presidente USA in The Beast, accanto a Joel Kinnaman

Gary Oldman, Nello Mascia e Biagio Izzo nel misterioso film di Paolo Sorrentino 31 Agosto 2023 - 17:21

Gary Oldman, Nello Mascia e Biagio Izzo sono entrati nel cast del nuovo film diretto da Paolo Sorrentino, le cui riprese sono in corso a Napoli.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI