Come sappiamo, The Conjuring 3 non sarà diretto da James Wan. In questo terzo capitolo, il creatore della saga (e anche di Saw e Insidious) parteciperà solo come produttore, mentre dietro la macchina da presa troveremo Michael Chaves, regista dell’horror di prossima uscita La Llorona – le lacrime del Male (QUI trovate il trailer).
David Leslie Johnson (The Conjuring 2) si occuperà della sceneggiatura, mentre è già stato confermato il ritorno di Vera Farmiga e Patrick Wilson, che interpretano ancora una volta i coniugi Warren.
Di cosa parlerà questa nuova avventura? Stando a quanto rivelato in esclusiva dal sito Bloody Disgusting, al centro della trama ci sarà un uomo accusato di omicidio, che afferma di essere posseduto da un demone.
Non esistono conferme al riguardo, ma si tratta di un rumor in linea con le dichiarazioni del produttore Peter Safran:
Certamente non possiamo fare un altro film su una casa infestata, su una possessione soprannaturale, giusto? Quindi deve essere qualcosa di diverso.
The Conjuring 3 potrebbe, quindi, diventare una sorta di legal thriller dell’orrore e ruotare attorno ad un caso di omicidio particolarmente oscuro. Un po’ di tempo fa James Wan aveva rivelato la sua intenzione di ambientare il film negli anni ‘80. Prendendo in esame i casi esaminati dai coniugi Warren in quel periodo i candidati perfetti sembrano essere (via Wikipedia)
Assassino Indemoniato
Nel 1981, Arne Johnson fu accusato dell’uccisione del suo padrone di casa Alan Bono. Ed e Lorraine Warren furono chiamati a visitare Johnson prima dell’omicidio dal fratello minore della sua fidanzata, il quale era convinto che Arne fosse posseduto da un demone. I coniugi Warren accertarono la possessione. Al processo, la difesa dell’uomo puntò principalmente sulla sua effettiva mancanza di coscienza al momento dell’omicidio, causata dalla possessione, formulando il primo caso nella storia giudiziaria americana dove un avvocato difende il proprio cliente basandosi su prove di una condizione di influenza sovrannaturale. Anche Johnson si dichiarò innocente, sempre rivendicando la sua presunta possessione, ma venne ugualmente condannato. Il caso è stato descritto nel libro The Devil in Connecticut di Gerald Brittle ed ha già avuto una trasposizione cinematografica: Ostaggio per il demonio.
Lupo Mannaro
I Warren sostengono di aver esorcizzato un “lupo mannaro indemoniato” nel 1983. Il soggetto del caso, Bill Ramsey, aveva morso diverse persone, credendo di essere un lupo. Gli eventi che circondano questo caso sono stati successivamente descritti nel 1991 in un libro scritto dai Warren, Werewolf: A True Story of Demonic Possession.
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.