LEGGI ANCHE: Comic-Con 2018: da Animali Fantastici ad Aquaman, il resoconto completo del panel Warner
Lo scorso 21 luglio Il cast dell’attesissimo Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald ha incontrato alcuni membri della stampa al San Diego Comic Con. Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Jude Law, Ezra Miller, Dan Fogler, Alison Sudol e Callum Turner hanno risposto alle domande dei giornalisti in una conferenza stampa esclusiva. Queste le dichiarazioni più importanti dei protagonisti del film che sarà nelle sale di tutta Italia a partire dal prossimo 15 novembre.
Quale è il vostro rapporto con i personaggi che interpretate? Cosa dobbiamo aspettarci da loro in questa seconda avventura?
Katherine Waterston – Sono felice di essere tornata nel ruolo di Tina, anche in questo nuovo film ci sono molti dei suoi lati nascosti da esplorare, continua a possedere una dualità che mi affascina e mi permette di sperimentare i modi in cui devo darle vita, darle profondità psicologica. Non ha ancora fatto veramente i conti con alcune cose irrisolte della sua vita, ma il tornare a lavoro le regala una spinta di energia enorme.
Dan Fogler – Mi sto affezionando sempre di più a Jacob, rispetto al primo Animali Fantastici mi è riuscito più facile entrare nei suoi panni, capirne le motivazioni. Adesso ha accettato il mondo che lo circonda, è spinto sempre ad agire dal suo animo gentile, farebbe qualsiasi cosa per il suo amico Newt. Non avevo mai girato un sequel in carriera, mi ha fatto immensamente piacere farlo anche perché ti arrivano da indossare costumi più belli!
Ezra Miller – Ero già felicissimo di essere entrato nel cast del primo film, lo considero il picco della mia carriera fino a questo momento. L’arrivo di Albus Silente nel secondo episodio però avvicina maggiormente questa saga all’originale di Harry Potter, ne I crimini di Grindenwald ci saranno più riferimenti al precedente universo creato da J.K. Rowling. E questo ha aumentato a dismisura la mia felicità!
Allison Sudol – L’arco narrativo di Queenie in questo nuovo lungometraggio sarà molto differente da quello che aveva nel primo, mi dispiace moltissimo non poter rivelare di più. Posso però dire che crescerà molto come personaggio, e questo ha rappresentato una sfida come attrice che sono stata entusiasta di accettare. Questa figura si sta rivelando un mondo enorme da esplorare.
Callum Turner – All’inizio ero spaventatissimo dall’idea di entrare in una produzione così grande e con un cast di attori talmente importante. Poi già al secondo giorno di riprese tutto è passato, mi sono sentito talmente accettato che sentivo come se avessi girato anch’io il primo Animali Fantastici, e fossi tornato insieme a tutti gli altri. I quali in questo episodio hanno dato il meglio delle loro doti di attori. Mi ha entusiasmato interpretare il fratello maggiore di Newt e attraverso la sua relazione con lui mostrare dei lati di questo personaggio che il pubblico ancora non conosceva.
E invece il grande Jude Law come ha costruito il suo giovane Albus Silente?
Jude Law – Conoscere il destino di Silente e le sue azioni nella saga di Harry Potter sono stati fattori che mi hanno aiutato molto a delineare il personaggio, a capire come impersonarlo. Però la mia è ovviamente una versione con altre caratteristiche: direi più entusiasta, sbarazzina e pronta all’azione. Ci sono ancora aspetti della personalità di Albus che erano stati celati nella saga precedente e che inizieranno a essere scoperti con I crimini di Grindenwald, per essere compresi con maggiore chiarezza negli episodi successivi. È un viaggio complesso ed emozionante dentro la mente di una figura così carismatica: J.K. Rowling è inimitabile nella sua capacità di creare figure che possiedono zone oscure così come grandi qualità, e lei non giudica mai nessuna di queste.
Quale sarà l’anima della relazione tra Newt e Albus?
Eddie Redmayne – Ne I crimini di Grindenwald vedremo che il rapporto di tra i due è principalmente quello di un apprendista con il suo maestro, difficilmente avrebbe potuto essere altrimenti visto lo status di Silente nell’universo creato dalla Rowling. Eppure quello che amo maggiormente del mio personaggio è che si tratta di una persona già completamente costruita, Newt sa chi è e cosa deve fare.
Jude Law – La relazione tra Albus e Newt Scamander è simile a quella che svilupperà poi con Harry Potter. Silente in fondo preferisce circondarsi e fidarsi di persone che cercano sempre di fare la scelta giusta, anche quando significa prendersi rischi enormi.
Cosa significa per voi essere parte dell’universo di Harry Potter?
Ezra Miller – La cosa più emozionante della mia generazione, cresciuta con i romanzi di J.K. Rowling, è stata poter provare sulla nostra pelle come anche la sua scrittura e la sua immaginazione siano maturate insieme a noi lettori. È stato un processo organico e comune, che abbiamo vissuto insieme. Le sue opere continuano a mettere alla prova il nostro intelletto e i nostri sentimenti, e con I crimini di Grindenwald ha voluto portarci su terreni più oscuri e terrificanti.
E invece cosa potete dirci della parte del film ambientata ad Hogwarts?
Jude Law – È stato entusiasmante tornare a girare a Hogwarts. Penso che gli altri membri del cast siano stati piuttosto gelosi di me che passavo così tanto tempo sui set che riproducevano il castello…La cosa divertente è che nelle scene con gli studenti ero io quello più trepidante, gli altri giovani attori hanno mantenuto una calma piuttosto compassata anche se erano felici d indossare i costumi delle varie squadre. Devo ammetterlo, girare in un posto che ha una storia del genere può davvero incutere soggezione…
Questa la trama del film:
J.K. Rowling ha scritto la sceneggiatura del film, che prende il via nel 1927, alcuni mesi dopo che Newt ha contribuito alla scoperta e alla cattura del famigerato mago Gellert Grindelwald. Ad ogni modo, come da promessa, Grindelwald è stato protagonista di una fuga drammatica e si è circondato di altri seguaci fedeli alla sua causa – sollevando i maghi contro tutte le creature non magiche. L’unico che potrebbe fermarlo è il mago che una volta considerava il suo migliore amico, Albus Silente. Ma Silente avrà bisogno dell’aiuto del mago che ha già contrastato Grindelwald in passato, il suo ex studente Newt Scamander. L’avventura vede incontrarsi di nuovo Newt con Tina, Queenie e Jacob, ma la missione sarà anche un banco di prova per la loro lealtà nel momento del pericolo, in un mondo di maghi sempre più diviso e minaccioso.
Nel film vedremo il mondo dei maghi espandersi, passando da New York a Londra fino a Parigi. Ci saranno anche alcuni riferimenti sorprendenti alle storie di Harry Potter, che piaceranno sicuramente ai fan dei libri e dei film della saga.
Si uniscono al cast: William Nadylam nel ruolo del mago Yusuf Kama; Ingvar Sigurdsson un cacciatore di taglie di nome Grimmson; Ólafur Darri Ólafsson è Skender, il direttore di un circo magico; Kevin Guthrie è Abernathy il boss di Tina e Queenie al MACUSA (Congresso Magico degli USA).
A collaborare con Yates dietro la macchina da presa, troviamo il direttore della fotografia premio Oscar® Philippe Rousselot (In mezzo scorre il fiume); lo scenografo tre volte premio Oscar®, Stuart Craig (“Il paziente inglese”, “Le relazioni pericolose”, “Gandhi”, i film di “Harry Potter”), il montatore tre volte premio BAFTA, Mark Day (gli ultimi quattro film di “Harry Potter”, “State of Play”), la costumista quattro volte premio Oscar®, Colleen Atwood (“Animali fantastici e dove trovarli”, “Chicago”, “Memorie di una Geisha”, “Alice in Wonderland”), il supervisore agli effetti speciali e premio Oscar®, Tim Burke (“Il Gladiatore”, i film di “Harry Potter”) e il supervisore agli effetti visivi candidato all’Oscar®, Christian Manz (“Harry Potter e i doni della morte – Parte 1”).
Il premio Oscar® Eddie Redmayne, (“La teoria del tutto”) è di nuovo protagonista nel ruolo del magizoologo Newt Scamander; accanto a Katherine Waterston nel ruolo della Auror Tina Goldstein; Alison Sudol in quello di sua sorella, Queenie Goldstein e Dan Fogler nel ruolo di Jacob Kowalski, unico No-Mag del gruppo.
Il candidato all’Oscar® Johnny Depp (la saga di “Pirati dei Caraibi”, “Neverland-Un sogno per la vita”), già conosciuto nel ruolo di Gellert Grindelwald, è il potente mago del film. Il candidato all’Oscar® Jude Law (“Il talento di Mr. Ripley”, “Cold Mountain”) avrà il ruolo di Albus Silente – uno dei personaggi più amati di J.K. Rowling – decenni prima di diventare il Preside di Hogwarts. Credence, il cui destino è sconosciuto alla fine del primo film e che fa il suo ritorno in modo misterioso, è interpretato nuovamente da Ezra Miller. Zoë Kravitz interpreta Leta Lestrange, che abbiamo già scorto in una foto del passato di Newt; Callum Turner è il famoso Theseus Scamander, eroe di guerra e Auror, oltre ad essere il fratello maggiore di Newt; Kevin Guthrie è Abernathy il supervisore di Tina e Queenie; Claudia Kim interprete della giovane donna che conosceremo come attrazione del circo dei maghi.
Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald, secondo dei cinque film di cui sarà composta la saga, sarà distribuito nelle sale il 15 novembre 2018. QUI trovate la pagina Facebook italiana. Per maggiori informazioni potete inoltre consultare la scheda del film sul sito Warner Bros.
[AMAZONPRODUCTS asin=”B01MQKKON7″ partner_id=”swfilippo-21″]
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.